Nordest24 Nordest24 Nordest24
Notifiche Show More
Font ResizerAa
  • Home
  • Notizie
    • In Primo Piano
    • In Evidenza
  • FVG
    • UDINE
    • PORDENONE
    • GORIZIA
    • TRIESTE
  • Veneto
    • VENEZIA
    • TREVISO
    • VICENZA
    • BELLUNO
    • PADOVA
    • VERONA
    • ROVIGO
  • Trentino
    • TRENTO
    • BOLZANO
  • Cultura
    CulturaShow More
    Dazi Usa al 15%: rischio perdite per oltre 200milioni per le Piccole e Medie Imprese della Marca
    11 ore fa
    Cormons, stagione teatrale 2025-2026: al via la campagna abbonamenti, svelato anche il programma
    11 ore fa
    Centri estivi gratuiti a Paluzza e Sutrio: giochi, natura e leggende per 140 bambini
    14 ore fa
    Carpacco, inaugurato il nuovo campo sportivo: un progetto condiviso
    1 giorno fa
    Volontari uniti per la Stanga: pulita l’area tra Cittadella e via Turazza
    1 giorno fa
  • Eventi
    EventiShow More
    Una notte da fiaba al Castello di Thiene: magia, classici Disney e musica per tutta la famiglia
    10 ore fa
    Campionati Italiani Assoluti: a Caorle sfilano le medaglie olimpiche di Parigi
    10 ore fa
    A Sappada torna “Parole in vetta”: cultura, musica e sapori tra le Dolomiti
    14 ore fa
    Festa del Miele di Montagna: Michele Fenati canta Dalla e Battisti tra le tombe celtiche di Lauco
    14 ore fa
    Alessandro Mele e Il Cardellino portano Bach al Festival di Musica: domani sera a Bibione
    14 ore fa
  • Sport
    SportShow More
    Tara Dragaš (ASU)
    Tara Dragaš (ASU) brilla alla World Challenge Cup di Cluj-Napoca con un doppio podio
    2 giorni fa
    Jonathan Milan trionfa a Parigi: maglia verde al Tour dopo 15 anni
    2 giorni fa
    Estate al Palaghiaccio di Claut: ecco 7 eventi per pattinare al fresco
    4 giorni fa
    Atletica, Trofeo interregionale dell’Adriatico: Veneto al debutto con 23 atleti
    5 giorni fa
    Trieste, in arrivo il Triveneto Meeting Internazionale: in pista anche l’oro mondiale U20 Alana Reid
    5 giorni fa
  • Contatti
  • Area abbonati
Reading: Pordenone Design Week 2025: workshop, mostre e innovazione nel cuore del design
Condividi
Nordest24 Nordest24
Font ResizerAa
  • Home
  • Notizie
  • FVG
  • Veneto
  • Trentino
  • Cultura
  • Eventi
  • Sport
  • Contatti
  • Area abbonati
Cerca
  • Home
  • Notizie
    • In Primo Piano
    • In Evidenza
  • FVG
    • UDINE
    • PORDENONE
    • GORIZIA
    • TRIESTE
  • Veneto
    • VENEZIA
    • TREVISO
    • VICENZA
    • BELLUNO
    • PADOVA
    • VERONA
    • ROVIGO
  • Trentino
    • TRENTO
    • BOLZANO
  • Cultura
  • Eventi
  • Sport
  • Contatti
  • Area abbonati
Have an existing account? Sign In
Follow US
  • Advertise
© 2025 Nordest24.it - Partita IVA: 03150110306 | Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Udine al n. 997/21 - Direttore Responsabile Roberto Mattiussi. I diritti delle immagini e dei testi sono riservati. È espressamente vietata la loro riproduzione con qualsiasi mezzo e l'adattamento totale o parziale.
CronacaEventiFriuli Venezia GiuliaNotiziePORDENONE

Pordenone Design Week 2025: workshop, mostre e innovazione nel cuore del design

La Pordenone Design Week 2025 torna con una settimana di eventi, workshop e mostre internazionali per celebrare il design contemporaneo e l'innovazione.

Gabriele Mattiussi
Ultimo aggiornamento 7 Marzo 2025 17:06
Gabriele Mattiussi
5 mesi fa
Condividi
Condividi

PORDENONE – Torna la Pordenone Design Week, la manifestazione che da sempre celebra la creatività e l’innovazione nel campo del design. Da mercoledì 10 marzo 2025, l’edizione 2025 offrirà un’intensa settimana di eventi, workshop e riflessioni che vedranno protagonisti artisti, professionisti e studenti del settore. L’iniziativa, che mira a rafforzare il ruolo di Pordenone come “Capitale del Design”, è realizzata grazie al Consorzio Universitario di Pordenone, ISIA Roma Design, Confindustria Alto Adriatico e l’Associazione Pordenone Design Week, e vanta il sostegno di istituzioni locali e internazionali.

Indice dei contenuti
Un evento internazionale dedicato al designL’inaugurazione: Lodo Guenzi e la sfida della progettazioneWorkshop e collaborazioni con le aziendeUn’edizione internazionale e interattivaUn modello di eccellenza nella formazione e nella collaborazione

Un evento internazionale dedicato al design

Quest’anno, la Pordenone Design Week si conferma un laboratorio di sperimentazione e innovazione per il design contemporaneo, unendo teoria e pratica. Durante la settimana, la città si trasformerà in un crocevia di creatività, con una serie di appuntamenti che includono workshop, lezioni, mostre e conferenze, il tutto arricchito dalla partecipazione di scuole e università internazionali. Ad esempio, gli studenti della Scuola di Architettura e Design ISBA Ayin’a di Lomé (Togo) e della Universidade Unesc di Santa Catarina (Brasile) parteciperanno all’evento, evidenziando l’approccio globale della rassegna.

L’inaugurazione: Lodo Guenzi e la sfida della progettazione

L’inaugurazione ufficiale della Pordenone Design Week 2025 avrà luogo lunedì 10 marzo, alle 11:00, presso il Consorzio Universitario di Pordenone con una Lectio Magistralis di Luisa Bocchietto, architetto e Senator di World Design Organization. Il tema della lezione sarà “Dal prodotto industriale al valore immateriale del Design”, esplorando l’evoluzione del design industriale e il suo impatto sul nostro mondo contemporaneo.

Ad image

Workshop e collaborazioni con le aziende

Dal 10 al 14 marzo, ISIA Roma Design sospenderà la didattica normale per dedicarsi a workshop intensivi che coinvolgeranno studenti, docenti e professionisti. Durante questi incontri, le aziende forniranno brief progettuali legati alla sostenibilità, alla comunicazione e al design di prodotto, stimolando la creatività e il pensiero innovativo degli studenti. Le aziende partecipanti interagiranno direttamente con i partecipanti, collaborando per trovare soluzioni concrete a sfide reali del mercato.

Un’edizione internazionale e interattiva

La manifestazione vedrà anche una serie di esposizioni e mostre incentrate sul design e sull’artigianato italiano, come la mostra diffusa “Il Made in Italy attraverso i suoi luoghi”, che verrà presentata in cinque itinerari distribuiti in otto negozi del centro storico di Pordenone. Inoltre, le Lezioni in Vetrina daranno voce ai giovani designer, che presenteranno i progetti sviluppati nel percorso accademico triennale all’ISIA Roma Design di Pordenone. Queste presentazioni, che si terranno il 12 e 13 marzo, offriranno spunti interessanti per il pubblico interessato al design accademico e alle nuove tendenze.

Ad image

Un modello di eccellenza nella formazione e nella collaborazione

La Pordenone Design Week non è solo una vetrina per il design, ma un modello innovativo di collaborazione tra il mondo dell’impresa e quello accademico. L’iniziativa, infatti, favorisce la collaborazione tra studenti e aziende e offre loro la possibilità di co-progettare soluzioni creative che possono poi essere sviluppate e testate nel mondo reale. Un approccio che favorisce l’innovazione, la ricerca e la formazione in un ambiente stimolante e internazionale.

TAGcreativitàdesigninnovazioneISIA Roma Designmade in italyPordenonePordenone Design WeeksostenibilitàWORKSHOP
Precedente articolo Muore a 49 anni per un’embolia: Mara lascia un figlio di 12 anni, il ricordo commosso della comunità
Prossimo articolo Si è spenta Teresa Peghin: addio alla partigiana “Wally”, una vita dedicata alla lotta per la libertà

La cronaca a Nord Est

Piattaforma aerea improvvisamente in fiamme sulla A27: intervento a Villorba
9 ore fa
Tragedia sui monti, scivola in discesa e ruzzola tra le rocce: morto escursionista 79enne
11 ore fa
Resta in panne sulla “Merano-Bolzano”: auto senza benzina, conducente senza patente da 11 anni
12 ore fa
Guida contromano in pieno centro con occhi lucidi e alito alcolico: soffia 1,86, patente ritirata
12 ore fa

Seguici sui Social

170kLike
5kFollow
16kFollow
1.3kSubscribe
42kFollow
10kFollow
2kFollow
11kFollow

Potrebbe interessarti anche:

Una notte da fiaba al Castello di Thiene: magia, classici Disney e musica per tutta la famiglia

10 ore fa

Campionati Italiani Assoluti: a Caorle sfilano le medaglie olimpiche di Parigi

10 ore fa

Dazi Usa al 15%: rischio perdite per oltre 200milioni per le Piccole e Medie Imprese della Marca

11 ore fa

Cormons, stagione teatrale 2025-2026: al via la campagna abbonamenti, svelato anche il programma

11 ore fa
© 2025 Nordest24.it - Partita IVA: 03150110306 | Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Udine al n. 997/21 - Direttore Responsabile Roberto Mattiussi. I diritti delle immagini e dei testi sono riservati. È espressamente vietata la loro riproduzione con qualsiasi mezzo e l'adattamento totale o parziale. Contatti: redazione@nordest24.it - WhatsApp 327.9439574
© Nordest24 Network. All Rights Reserved.
adbanner
Welcome Back!

Sign in to your account

Username or Email Address
Password

Lost your password?