La diciottesima edizione del Pordenone Docs Fest comincia con un intenso programma che esplora temi di grande attualitร , attraverso il cinema del reale. Il festival, che si terrร dal 2 al 6 aprile 2025, รจ promosso da Cinemazero e si conferma come una delle vetrine piรน importanti per il documentario internazionale.
Il tema del conflitto e della libertร
Il festival apre con un documentario dโimpatto in anteprima nazionale: โEyes of Gazaโ del regista Mahmoud Atassi, che racconta le condizioni estreme in cui lavorano tre giornalisti palestinesi a Gaza, mettendo in evidenza il rischio che corrono ogni giorno pur di documentare la sofferenza della loro gente. Il film sarร proiettato mercoledรฌ 2 aprile alle 18:00, e il regista, insieme al produttore Abdulrahman Alkilany, riceverร il Premio Images of Courage 2025, in collaborazione con EMERGENCY. Questo premio celebra lโimpegno di coloro che, attraverso il loro lavoro, raccontano storie difficili e ignorate.
Alle 21:00, il festival prosegue con un cineconcerto in anteprima assoluta: X! Cinesuite for Malcolm. In occasione del centenario della nascita e del sessantesimo anniversario della morte di Malcolm X, questa nuova produzione fonde il jazz inarrestabile del Francesco Bearzatti Quartet Tinissima con rari materiali dโarchivio, fotografie e disegni, offrendo un omaggio vibrante e viscerale alla figura del leader afroamericano.
Retrospettive e laboratori
Il festival offre anche due retrospettive: una dedicata al โNuovo Cinema Palestinaโ e una incentrata sulla Resistenza e Liberazione nel cinema documentario del dopoguerra. Mercoledรฌ 2 aprile, alle 16:00, si apre il ciclo palestinese con la proiezione di tre cortometraggi significativi che esplorano le difficoltร e le sofferenze del popolo palestinese. La seconda retrospettiva, alle 17:45, esplorerร il cinema documentario della Resistenza, a partire dal film โVittoria sulla riva destra dellโUcrainaโ di Aleksandr Dovzhenko, uno dei principali registi sovietici.
Aperidocs! e musica
Ogni sera, il festival propone gli Aperidocs!, eventi musicali che combinano lโarte del documentario con la musica dal vivo. Mercoledรฌ 2 aprile, il Trio Mazzer-De Bei-Crivellaro darร vita a un viaggio musicale dal blues del Mississippi a quello di Chicago, con contaminazioni rock, rendendo omaggio alla tradizione del blues.