Nordest24 Nordest24 Nordest24
Notifiche Show More
Font ResizerAa
  • Home
  • Notizie
    • In Primo Piano
    • In Evidenza
  • FVG
    • UDINE
    • PORDENONE
    • GORIZIA
    • TRIESTE
  • Veneto
    • VENEZIA
    • TREVISO
    • VICENZA
    • BELLUNO
    • PADOVA
    • VERONA
    • ROVIGO
  • Trentino
    • TRENTO
    • BOLZANO
  • Cultura
    CulturaShow More
    Il fascino nascosto del Friuli: 3 giorni tra ville, castelli, passeggiate e degustazioni. Ecco quando e dove.
    3 ore fa
    Nervesa approva il Piano delle acque: infrastrutture e comunità al centro delle scelte del Comune
    4 ore fa
    Nordest pet-friendly: dove andare in vacanza con i propri amici a quattro zampe
    7 ore fa
    L’Italia più bella che c’è: il viaggio di Stefano Bini tra borghi e sapori. Scopri le tappe venete in onda su La7
    9 ore fa
    Veneto sorride grazie al Lotto: doppia vincita da oltre 20mila euro
    9 ore fa
  • Eventi
    EventiShow More
    Generation Young Festival 2025: musica, talenti e spettacoli. DJ Matrix e Luchè protagonisti.
    2 ore fa
    Tony Boy pronto a infiammare Lignano con un dj set esclusivo. Ecco quando.
    4 ore fa
    “Paris, Texas” al Cinema sotto le Stelle di Pordenone in versione restaurata: domani sera
    7 ore fa
    Montello è Jazz 2025: cinque concerti tra ville, abbazie e paesaggi mozzafiato del Veneto
    8 ore fa
    Lignano, Incontri con l’autore e con il vino: protagonisti Mauro e Marianna Corona
    8 ore fa
  • Sport
    SportShow More
    Salto con l’asta in piazza a Lignano: campioni da tutta Europa pronti a sfidare la gravità
    2 ore fa
    Equitazione, Friuli sul tetto d’Europa nel Reining Amateur: Giorgia Gori si impone a Kreuth
    8 ore fa
    Sinner shock a Cincinnati: ritiro per malessere contro Alcaraz
    22 ore fa
    L'ATLETICA DOLCE NORD EST E LA SLOVENIA VINCONO LA62^STAFFETTA TRE RIFUGI
    Staffetta Tre Rifugi 2025: trionfano Atletica Dolce Nord Est e la Slovenia
    1 giorno fa
    Summer Emotions e Sagra de le Raze, il baseball internazionale in Friuli: oltre 500 atleti da 7 Paesi
    2 giorni fa
  • Contatti
Reading: Pordenone Docs Fest 2025: un’edizione di successi, premi e partecipazione straordinaria
Condividi
Nordest24 Nordest24
Font ResizerAa
  • Home
  • Notizie
  • FVG
  • Veneto
  • Trentino
  • Cultura
  • Eventi
  • Sport
  • Contatti
Cerca
  • Home
  • Notizie
    • In Primo Piano
    • In Evidenza
  • FVG
    • UDINE
    • PORDENONE
    • GORIZIA
    • TRIESTE
  • Veneto
    • VENEZIA
    • TREVISO
    • VICENZA
    • BELLUNO
    • PADOVA
    • VERONA
    • ROVIGO
  • Trentino
    • TRENTO
    • BOLZANO
  • Cultura
  • Eventi
  • Sport
  • Contatti
Have an existing account? Sign In
Follow US
  • Advertise
© 2025 Nordest24.it - Partita IVA: 03150110306 | Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Udine al n. 997/21 - Direttore Responsabile Roberto Mattiussi. I diritti delle immagini e dei testi sono riservati. È espressamente vietata la loro riproduzione con qualsiasi mezzo e l'adattamento totale o parziale.
CronacaCulturaFriuli Venezia GiuliaNotiziePORDENONE

Pordenone Docs Fest 2025: un’edizione di successi, premi e partecipazione straordinaria

La XVIII edizione di Pordenone Docs Fest si conclude con grande successo, premiando documentari che raccontano resistenza, ecologia e inclusione. Il festival si conferma protagonista della cultura.

Gabriele Mattiussi
Ultimo aggiornamento 7 Aprile 2025 20:52
Gabriele Mattiussi
4 mesi fa
Condividi
Condividi

Si è conclusa ieri la XVIII edizione di Pordenone Docs Fest, il festival del documentario di Cinemazero, che ha ancora una volta confermato un successo straordinario. Con oltre 3.500 biglietti staccati e un totale di 6.000 presenze, il festival ha attirato una grande partecipazione di pubblico, con una particolare presenza di giovani e giovanissimi, impegnati in proiezioni, incontri, tavole rotonde, laboratori, convegni, masterclass, concerti e visioni VR.

Indice dei contenuti
  • Pordenone, capitale del documentario
  • Successo per le attività educative
  • I premi del festival
  • Premi per la resistenza e l’inclusione
  • Premio Virtual Reality

Pordenone, capitale del documentario

In cinque intensissimi giorni, Pordenone è stata ancora una volta la “capitale del documentario”, un titolo che le è stato conferito dalla stampa nazionale. Con 28 film in anteprima nazionale e oltre 300 ospiti internazionali, tra registi, produttori, studiosi e esperti, il festival ha continuato a crescere, consolidando il suo ruolo all’interno del progetto di Pordenone Capitale Italiana della Cultura 2027. Oltre sessanta studenti di cinema provenienti da tutta Italia e, per la prima volta, anche da altre parti d’Europa, hanno partecipato attivamente al festival, arricchendo il dialogo e l’interscambio culturale.

Successo per le attività educative

Un aspetto particolarmente apprezzato è stato il riscontro positivo per le attività educative, che hanno fatto registrare il tutto esaurito in tutte le iniziative proposte. Il nuovo spazioZero, inaugurato da poche settimane, ha dimostrato subito la sua versatilità, ospitando 5 conferenze, 6 concerti, vari incontri Industry e diventando un punto di riferimento culturale molto frequentato dal pubblico.

Ad image

I premi del festival

Il Gran Premio della Giuria è stato assegnato a due documentari, ex aequo: il francese Un Pays en flammes di Mona Convert, premiato per la sua narrazione immersiva e sensoriale, e l’ecuadoregno Light Memories di Misha Vallejo Prut, che ha affascinato per la sua ricerca personale attraverso le immagini fotografiche.

Il Green Documentary Award, per il miglior film a tematica ecologica, è stato assegnato a The Fabulous Gold Harvesting Machine di Alfredo Purailly De La Plaza, per la delicatezza con cui ha trattato temi universali come i legami familiari e la resistenza umana di fronte al mondo.

Premi per la resistenza e l’inclusione

Un altro grande vincitore è stato La Mutante della cilena Constanza Tejo Roa, che ha ottenuto ben due premi: il Premio della Critica, per la sua visione di resistenza legata alla gravidanza come processo di auto-produzione, e lo Young Audience Award, vinto dai giovani spettatori di Cinemazero per il coraggio con cui la regista ha esplorato temi intimi e personali legati alla maternità.

Il Premio del Pubblico è stato assegnato a Queer As Punk, documentario sulla band punk queer malese Shh Diam, diretto da Yihwen Chen, che ha riscosso un notevole interesse tra il pubblico.

Premio Virtual Reality

Il Premio Virtual Reality è andato a Fresh Memories – The Look di Volodomyr Kolbasa e Ondrej Mroavec, un lavoro che rende omaggio alla città di Kharkiv, offrendo una potente esperienza visiva attraverso la realtà virtuale.

TAGcinemazerodocumentariofestival culturalefilmGran Premio della GiuriaGreen Documentary AwardPordenonepordenone docs festpremiazioneVirtual RealityYoung Audience Award
Precedente articolo Scomparso da Porcia, lieto fine per il 16enne: ritrovato sano e salvo
Prossimo articolo Oroscopo Oroscopo di mercoledì 9 aprile 2025: amore, lavoro e salute

La cronaca a Nord Est

Tragedia a Cortina, ciclista 66enne di Pasian di Prato colto da malore improvviso: morto sul colpo
34 minuti fa
Cippatrice prende fuoco: campi e bosco avvolti dalle fiamme, il maxi intervento | FOTO
2 ore fa
Escursione finisce male: l’amico sparisce nel nulla e non risponde più, scatta l’allarme
2 ore fa
Si imbatte in un’orsa con i suoi cuccioli: cane aggredito e ferito
3 ore fa

Seguici sui Social

170kLike
5kFollow
16kFollow
1.3kSubscribe
42kFollow
10kFollow
2kFollow
11kFollow

Potrebbe interessarti anche:

Salto con l’asta in piazza a Lignano: campioni da tutta Europa pronti a sfidare la gravità

2 ore fa

Generation Young Festival 2025: musica, talenti e spettacoli. DJ Matrix e Luchè protagonisti.

2 ore fa

Pomeriggio di emergenze in Friuli: distorsioni, smarrimenti e recuperi. Cosa è accaduto | FOTO

3 ore fa

Il fascino nascosto del Friuli: 3 giorni tra ville, castelli, passeggiate e degustazioni. Ecco quando e dove.

3 ore fa
© 2025 Nordest24.it - Partita IVA: 03150110306 | Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Udine al n. 997/21 - Direttore Responsabile Roberto Mattiussi. I diritti delle immagini e dei testi sono riservati. È espressamente vietata la loro riproduzione con qualsiasi mezzo e l'adattamento totale o parziale. Contatti: redazione@nordest24.it - WhatsApp 327.9439574
© Nordest24 Network. All Rights Reserved.
adbanner
Welcome Back!

Sign in to your account

Username or Email Address
Password

Lost your password?