Nordest24 Nordest24 Nordest24
Notifiche Show More
Font ResizerAa
  • Home
  • Notizie
    • In Primo Piano
    • In Evidenza
  • FVG
    • UDINE
    • PORDENONE
    • GORIZIA
    • TRIESTE
  • Veneto
    • VENEZIA
    • TREVISO
    • VICENZA
    • BELLUNO
    • PADOVA
    • VERONA
    • ROVIGO
  • Trentino
    • TRENTO
    • BOLZANO
  • Cultura
    CulturaShow More
    Partecipa al quiz e ottieni il “Patentino solidale”: studenti del Marinelli si aggiudicano il primo premio
    4 ore fa
    Sicurezza a Lignano, focus su zona rossa e controlli: vertice tra Sindaco e Questore di Udine
    24 ore fa
    Silea inaugura i “Punti Freschi”: quattro spazi climatizzati per affrontare il caldo
    24 ore fa
    Trieste Airport tra i top 5 aeroporti medi in Europa: crescita record nel 2025
    1 giorno fa
    San Stino di Livenza, l’ufficio postale riapre con più servizi e spazi rinnovati
    1 giorno fa
  • Eventi
    EventiShow More
    Un’intera settimana di eventi per festeggiare Ferragosto a Jesolo: il programma completo
    5 ore fa
    Una domenica speciale in Friuli: sapori di montagna e divertimento per tutta la famiglia. Ecco dove.
    5 ore fa
    Prosecco Cycling: delegazione da Tokyo tra le colline trevigiane per promuovere la mobilità sostenibile
    24 ore fa
    Weekend di fuoco al Festival di Majano: sabato Naska, domenica i Playa Desnuda
    1 giorno fa
    Cosa fare nel weekend
    Sagre del weekend in Friuli: cosa fare e dove andare
    1 giorno fa
  • Sport
    SportShow More
    Da Treviso a Tampere: Anita Nalesso è pronta a sfidare le migliori d’Europa nel getto del peso
    24 ore fa
    A Cima Sappada tornano la festa di Sant’Osvaldo e la corsa storica: sport, tradizione e cultura
    2 giorni fa
    San Biagio trionfa nel tiro al piattello: Susigan campione d’Italia
    2 giorni fa
    Tara Dragaš (ASU) nella storia: un nuovo elemento della ritmica porta il suo nome
    3 giorni fa
    Caorle, dominio veneto agli Assoluti: poker di titoli e prestazioni da record
    5 giorni fa
  • Contatti
Reading: Pordenone Docs Fest 2025: un’edizione di successi, premi e partecipazione straordinaria
Condividi
Nordest24 Nordest24
Font ResizerAa
  • Home
  • Notizie
  • FVG
  • Veneto
  • Trentino
  • Cultura
  • Eventi
  • Sport
  • Contatti
Cerca
  • Home
  • Notizie
    • In Primo Piano
    • In Evidenza
  • FVG
    • UDINE
    • PORDENONE
    • GORIZIA
    • TRIESTE
  • Veneto
    • VENEZIA
    • TREVISO
    • VICENZA
    • BELLUNO
    • PADOVA
    • VERONA
    • ROVIGO
  • Trentino
    • TRENTO
    • BOLZANO
  • Cultura
  • Eventi
  • Sport
  • Contatti
Have an existing account? Sign In
Follow US
  • Advertise
© 2025 Nordest24.it - Partita IVA: 03150110306 | Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Udine al n. 997/21 - Direttore Responsabile Roberto Mattiussi. I diritti delle immagini e dei testi sono riservati. È espressamente vietata la loro riproduzione con qualsiasi mezzo e l'adattamento totale o parziale.
CronacaCulturaFriuli Venezia GiuliaNotiziePORDENONE

Pordenone Docs Fest 2025: un’edizione di successi, premi e partecipazione straordinaria

La XVIII edizione di Pordenone Docs Fest si conclude con grande successo, premiando documentari che raccontano resistenza, ecologia e inclusione. Il festival si conferma protagonista della cultura.

Gabriele Mattiussi
Ultimo aggiornamento 7 Aprile 2025 20:52
Gabriele Mattiussi
4 mesi fa
Condividi
Condividi

Si è conclusa ieri la XVIII edizione di Pordenone Docs Fest, il festival del documentario di Cinemazero, che ha ancora una volta confermato un successo straordinario. Con oltre 3.500 biglietti staccati e un totale di 6.000 presenze, il festival ha attirato una grande partecipazione di pubblico, con una particolare presenza di giovani e giovanissimi, impegnati in proiezioni, incontri, tavole rotonde, laboratori, convegni, masterclass, concerti e visioni VR.

Indice dei contenuti
Pordenone, capitale del documentarioSuccesso per le attività educativeI premi del festivalPremi per la resistenza e l’inclusionePremio Virtual Reality

Pordenone, capitale del documentario

In cinque intensissimi giorni, Pordenone è stata ancora una volta la “capitale del documentario”, un titolo che le è stato conferito dalla stampa nazionale. Con 28 film in anteprima nazionale e oltre 300 ospiti internazionali, tra registi, produttori, studiosi e esperti, il festival ha continuato a crescere, consolidando il suo ruolo all’interno del progetto di Pordenone Capitale Italiana della Cultura 2027. Oltre sessanta studenti di cinema provenienti da tutta Italia e, per la prima volta, anche da altre parti d’Europa, hanno partecipato attivamente al festival, arricchendo il dialogo e l’interscambio culturale.

Successo per le attività educative

Un aspetto particolarmente apprezzato è stato il riscontro positivo per le attività educative, che hanno fatto registrare il tutto esaurito in tutte le iniziative proposte. Il nuovo spazioZero, inaugurato da poche settimane, ha dimostrato subito la sua versatilità, ospitando 5 conferenze, 6 concerti, vari incontri Industry e diventando un punto di riferimento culturale molto frequentato dal pubblico.

Ad image

I premi del festival

Il Gran Premio della Giuria è stato assegnato a due documentari, ex aequo: il francese Un Pays en flammes di Mona Convert, premiato per la sua narrazione immersiva e sensoriale, e l’ecuadoregno Light Memories di Misha Vallejo Prut, che ha affascinato per la sua ricerca personale attraverso le immagini fotografiche.

Il Green Documentary Award, per il miglior film a tematica ecologica, è stato assegnato a The Fabulous Gold Harvesting Machine di Alfredo Purailly De La Plaza, per la delicatezza con cui ha trattato temi universali come i legami familiari e la resistenza umana di fronte al mondo.

Premi per la resistenza e l’inclusione

Un altro grande vincitore è stato La Mutante della cilena Constanza Tejo Roa, che ha ottenuto ben due premi: il Premio della Critica, per la sua visione di resistenza legata alla gravidanza come processo di auto-produzione, e lo Young Audience Award, vinto dai giovani spettatori di Cinemazero per il coraggio con cui la regista ha esplorato temi intimi e personali legati alla maternità.

Il Premio del Pubblico è stato assegnato a Queer As Punk, documentario sulla band punk queer malese Shh Diam, diretto da Yihwen Chen, che ha riscosso un notevole interesse tra il pubblico.

Premio Virtual Reality

Il Premio Virtual Reality è andato a Fresh Memories – The Look di Volodomyr Kolbasa e Ondrej Mroavec, un lavoro che rende omaggio alla città di Kharkiv, offrendo una potente esperienza visiva attraverso la realtà virtuale.

TAGcinemazerodocumentariofestival culturalefilmGran Premio della GiuriaGreen Documentary AwardPordenonepordenone docs festpremiazioneVirtual RealityYoung Audience Award
Precedente articolo Scomparso da Porcia, lieto fine per il 16enne: ritrovato sano e salvo
Prossimo articolo Oroscopo Oroscopo di mercoledì 9 aprile 2025: amore, lavoro e salute

La cronaca a Nord Est

Alpinista precipita a Ra Gusela, fa un volo di 10 metri: il corpo del 49enne sbatte più volte sulla roccia
12 minuti fa
Stuprano in gruppo una 19enne davanti al fidanzato immobilizzato: arrestati tre giovani tunisini
3 ore fa
“C’è un corpo nel Ledra”: a Udine recuperato un uomo in condizioni disperate
3 ore fa
Investita mentre attraversava la strada: ragazza di 20 anni muore insieme al suo cane
4 ore fa

Seguici sui Social

170kLike
5kFollow
16kFollow
1.3kSubscribe
42kFollow
10kFollow
2kFollow
11kFollow

Potrebbe interessarti anche:

Partecipa al quiz e ottieni il “Patentino solidale”: studenti del Marinelli si aggiudicano il primo premio

4 ore fa

Muore a 57 anni davanti a moglie e tre figli: era il secondo giorno di ferie. I colleghi: “Grazie di tutto”.

4 ore fa

Lignano, 16enne tenta di recuperare un asciugamano e precipita dal balcone: elitrasportato a Udine

4 ore fa

Un’intera settimana di eventi per festeggiare Ferragosto a Jesolo: il programma completo

5 ore fa
© 2025 Nordest24.it - Partita IVA: 03150110306 | Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Udine al n. 997/21 - Direttore Responsabile Roberto Mattiussi. I diritti delle immagini e dei testi sono riservati. È espressamente vietata la loro riproduzione con qualsiasi mezzo e l'adattamento totale o parziale. Contatti: redazione@nordest24.it - WhatsApp 327.9439574
© Nordest24 Network. All Rights Reserved.
adbanner
Welcome Back!

Sign in to your account

Username or Email Address
Password

Lost your password?