PORDENONE – Il 21 giugno, giornata del solstizio d’estate, Pordenone ha trasformato la celebrazione in un’opportunità per fare del bene all’ambiente. Durante la Festa della Musica, evento che ogni anno coinvolge artisti e appassionati in tutto il mondo, la città ha ospitato una raccolta speciale di RAEE (Rifiuti da Apparecchiature Elettriche ed Elettroniche), riuscendo a raccogliere ben 45.9 kg di materiale elettronico dismesso.
La sinergia perfetta per un impatto positivo
L’evento si è svolto grazie alla collaborazione tra varie entità locali come la Pro Loco Pordenone, GEA s.p.a., il progetto Puliamo i quartieri, ERION WEEE e gli organizzatori della Festa della Musica. Questa sinergia ha permesso di sfruttare al meglio la cornice del Festival Piano City Pordenone 2024, arricchendola con un’iniziativa eco-sostenibile.
Un pomeriggio di musica e consapevolezza ambientale
Il pomeriggio di venerdì ha visto i volontari di Puliamo i quartieri impegnati in Piazza della Motta, dove hanno allestito un banchetto informativo sui RAEE. Tra le ore 16:00 e le 20:00, numerosi cittadini hanno partecipato attivamente al conferimento, portando con sé microonde, monitor, lettori DVD, computer, tastiere e altri piccoli elettrodomestici. L’obiettivo? Svuotare le abitazioni dai dispositivi inutilizzati e promuovere una maggiore consapevolezza sulle pratiche di riciclo.
Educazione e sensibilizzazione: gli strumenti per un futuro sostenibile
I volontari hanno approfittato dell’occasione per distribuire volantini e gadget informativi, sensibilizzando i partecipanti sui temi della sostenibilità e dell’economia circolare. Questa iniziativa non solo ha permesso di liberare spazio in casa dai dispositivi elettronici non più utilizzati, ma ha anche educato la comunità sull’importanza del corretto smaltimento dei RAEE, fondamentale per la tutela dell’ambiente.