Nordest24Nordest24Nordest24
Notifiche Show More
Font ResizerAa
  • Home
  • Notizie
    • In Primo Piano
    • In Evidenza
  • FVG
    • UDINE
    • PORDENONE
    • GORIZIA
    • TRIESTE
  • Veneto
    • VENEZIA
    • TREVISO
    • VICENZA
    • BELLUNO
    • PADOVA
    • VERONA
    • ROVIGO
  • Trentino
    • TRENTO
    • BOLZANO
  • Cultura
    CulturaShow More
    Educazione in navigazione: progetto didattico lungo il fiume a Pordenone
    7 ore fa
    Banca Patrimoni Sella & C. inaugura la nuova sede di Udine
    7 ore fa
    109° anniversario dei Cavalleggeri di Treviso: cerimonia commemorativa a Gorizia
    8 ore fa
    Ministro Giuli in visita al Salone del Libro di Torino: FVG protagonista con un “padiglione stellare”
    9 ore fa
    Transizione ecologica: Friuli Venezia Giulia al terzo posto in Italia per potenza green
    10 ore fa
  • Eventi
    EventiShow More
    Venezia, Mario Brunello pronto a incantare “Lo Squero” con un concerto speciale: il 24 maggio
    9 ore fa
    Si accendono i motori della 39a Biker Fest International a Lignano Sabbiadoro
    9 ore fa
    Open Day della Protezione Civile a Monfalcone: un’opportunità per conoscere il lavoro dei volontari
    10 ore fa
    Padova: “I Circoli della Musica” chiude domani con il pianoforte virtuoso di Francesco Bertoluzzi
    10 ore fa
    Pordenone, “Storie di restituzione – Storie di vite”: un viaggio nella memoria dei malati di Alzheimer
    10 ore fa
  • Sport
    SportShow More
    Campoformido, Asem Jolly Handball sul podio in Serie B
    2 giorni fa
    Team Treviso sul podio anche tra i grandi: è bronzo agli assoluti regionali
    3 giorni fa
    Festa dello Sport a Lignano Sabbiadoro: un successo per la decima edizione
    3 giorni fa
    Flat Track mondiale 2025: la prima tappa a Terenzano apre il campionato iridato
    3 giorni fa
    Fedriga accoglie l’Apu Udine in Serie A: «una nuova era per il basket friulano»
    3 giorni fa
  • Contatti
  • Area abbonati
Reading: Pordenone: un nuovo polo universitario al Centro Valle
Condividi
Nordest24Nordest24
Font ResizerAa
  • Home
  • Notizie
  • FVG
  • Veneto
  • Trentino
  • Cultura
  • Eventi
  • Sport
  • Contatti
  • Area abbonati
Cerca
  • Home
  • Notizie
    • In Primo Piano
    • In Evidenza
  • FVG
    • UDINE
    • PORDENONE
    • GORIZIA
    • TRIESTE
  • Veneto
    • VENEZIA
    • TREVISO
    • VICENZA
    • BELLUNO
    • PADOVA
    • VERONA
    • ROVIGO
  • Trentino
    • TRENTO
    • BOLZANO
  • Cultura
  • Eventi
  • Sport
  • Contatti
  • Area abbonati
Have an existing account? Sign In
Follow US
  • Advertise
© 2025 Nordest24.it - Partita IVA: 03150110306 | Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Udine al n. 997/21 - Direttore Responsabile Roberto Mattiussi. I diritti delle immagini e dei testi sono riservati. È espressamente vietata la loro riproduzione con qualsiasi mezzo e l'adattamento totale o parziale.
CronacaCulturaFriuli Venezia GiuliaNotiziePORDENONE

Pordenone: un nuovo polo universitario al Centro Valle

La redazione
Ultimo aggiornamento 18 Ottobre 2024 18:49
La redazione
7 mesi fa
Condividi
Condividi

PORDENONE, 18 ott – È stato firmato oggi un protocollo d’intesa storico presso il Municipio, volto a liberare parte del Centro Valle, noto come “Bronx”, per trasformarlo nel futuro polo universitario della città. L’accordo coinvolge diverse entità, tra cui l’Agenzia del Demanio, l’Agenzia delle Entrate, INAIL, INPS, e il Comune di Pordenone, sotto la supervisione della Prefettura di Pordenone.

Indice dei contenuti
Un progetto ambizioso per la formazione universitariaRigenerazione urbana e opportunità per i giovaniUn impatto significativo sul territorioCollaborazione tra istituzioni e investimenti significativiValore aggiunto per il territorio

Un progetto ambizioso per la formazione universitaria

L’area oggetto dell’intesa è attualmente occupata dall’Agenzia delle Entrate, i cui uffici verranno trasferiti negli spazi di proprietà dell’INAIL, situati nello stesso complesso, in via della Vecchia Ceramica e piazzetta del Portello. Tra i presenti alla firma del protocollo, il ministro per i rapporti con il Parlamento, Luca Ciriani, l’eurodeputato Alessandro Ciriani, il vicesindaco reggente Alberto Parigi, l’assessore alle finanze e bilancio Elena Ceolin, e il prefetto Michele Lastella.

Rigenerazione urbana e opportunità per i giovani

«Quello siglato oggi rappresenta il primo grande passo concreto verso il trasferimento dell’università al Centro Valle», ha dichiarato il vicesindaco reggente Parigi. «In questo modo faremo di Pordenone una realtà compiutamente universitaria e rigenereremo un’area su cui si è parlato molto negli anni, ma sulla quale nessuno ha mai realmente agito».

Ad image

Si prevede che gli studenti possano entrare nel nuovo polo universitario a settembre 2027, ma il Comune e gli altri enti statali si sono impegnati a cercare di anticipare questa data all’anno accademico 2026-2027. Per garantire un monitoraggio costante delle fasi di trasferimento, è stata costituita una cabina di regia tecnica composta dal segretario comunale Giampietro Cescon, dal dirigente ai lavori pubblici Ivo Rinaldi e dai tecnici coinvolti.

Un impatto significativo sul territorio

«Portare l’alta formazione e l’università al Centro Valle significa attrarre centinaia di ragazzi in quest’area, sviluppando corsi per garantire posti di lavoro e competenze per il sistema industriale locale», ha sottolineato l’eurodeputato Alessandro Ciriani. Questo progetto non solo mira a creare un polo universitario vivo e dinamico, ma anche a rispondere alla crescente domanda di alloggi per gli studenti che arrivano da fuori, contribuendo così a ridisegnare la città in vista della Capitale della Cultura 2027.

Collaborazione tra istituzioni e investimenti significativi

Il ministro Luca Ciriani ha evidenziato le difficoltà superate per raggiungere questo accordo, che ha richiesto di considerare le diverse esigenze delle Agenzie statali coinvolte. Ha anche ringraziato il ministro Fitto, il presidente Fedriga e tutti coloro che hanno contribuito a destinare al Comune di Pordenone gli 11 milioni di euro necessari per l’acquisto e la riqualificazione di questa parte del Bronx. «È un orgoglio avere contribuito da Roma alla realizzazione di questo grande progetto per la mia città», ha affermato.

Valore aggiunto per il territorio

Il prefetto Michele Lastella ha ricordato che il progetto rappresenta un’importante opportunità per il territorio, poiché l’arrivo di un polo universitario in centro città favorirà un arricchimento culturale e sociale, oltre a stimolare le attività commerciali. Il Centro Valle ospiterà principalmente i corsi di laurea dell’Università di Trieste, oltre a uno studentato e vari servizi, mentre l’Università di Udine occuperà principalmente gli spazi di via Prasecco, in risposta all’aumento delle iscrizioni e all’apertura di tre nuovi corsi universitari.

TAGCentro Valleintesapolo universitarioPordenonerigenerazione urbanaUniversità di Trieste
Precedente articolo Politiche innovative in Fvg per contrastare denatalità e fuga dei giovani
Prossimo articolo La CDA Volley Talmassons FVG in trasferta a Bergamo per la terza giornata

La cronaca a Nord Est

Paura a Brugnera, auto piomba contro la recinzione di una casa, poi si ribalta: un ferito gravissimo
5 ore fa
Auto urta violentemente un veicolo in sosta e si ribalta: all’interno due anziani
7 ore fa
Rave non autorizzato in un capannone abbandonato: denunciate 45 persone tra cui anche minori
7 ore fa
Momenti di paura in piscina, crolla parte del controsoffitto: indagini in corso sulle cause
8 ore fa

Seguici sui Social

170kLike
5kFollow
16kFollow
1.3kSubscribe
42kFollow
10kFollow
2kFollow
11kFollow

Potrebbe interessarti anche:

Million Day

Million Day e Million Day Extra: numeri vincenti di oggi 15 maggio 2025, estrazione ore 20:30

6 ore fa
Estrazioni Lotto, SuperEnalotto e 10eLotto

Lotto, Superenalotto e 10eLotto: numeri vincenti di oggi giovedì 15 maggio 2025

7 ore fa

Educazione in navigazione: progetto didattico lungo il fiume a Pordenone

7 ore fa

Banca Patrimoni Sella & C. inaugura la nuova sede di Udine

7 ore fa
© 2025 Nordest24.it - Partita IVA: 03150110306 | Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Udine al n. 997/21 - Direttore Responsabile Roberto Mattiussi. I diritti delle immagini e dei testi sono riservati. È espressamente vietata la loro riproduzione con qualsiasi mezzo e l'adattamento totale o parziale. Contatti: redazione@nordest24.it - WhatsApp 327.9439574
© Nordest24 Network. All Rights Reserved.
adbanner
Welcome Back!

Sign in to your account

Username or Email Address
Password

Lost your password?