Nordest24 Nordest24 Nordest24
Notifiche Show More
Font ResizerAa
  • Home
  • Notizie
    • In Primo Piano
    • In Evidenza
  • FVG
    • UDINE
    • PORDENONE
    • GORIZIA
    • TRIESTE
  • Veneto
    • VENEZIA
    • TREVISO
    • VICENZA
    • BELLUNO
    • PADOVA
    • VERONA
    • ROVIGO
  • Trentino
    • TRENTO
    • BOLZANO
  • Cultura
    CulturaShow More
    JGames al JMuseo di Jesolo: una mostra interattiva tra scienza e divertimento
    4 ore fa
    Area carsica: Monfalcone, Doberdò e Ronchi rafforzano la cooperazione ambientale
    6 ore fa
    Venezia, al via il nuovo portale d’ingresso in Corso del Popolo entro Ferragosto
    6 ore fa
    Piccolo Opera Festival 2025: successo internazionale e record di pubblico a Gorizia
    7 ore fa
    Friuli Venezia Giulia: evoluzione e investimenti nelle case popolari tra 2020 e 2024
    7 ore fa
  • Eventi
    EventiShow More
    Musikemate 2025 a Casarsa della Delizia: musica, giovani talenti e convivialità
    4 ore fa
    Distinti Saluti: a Udine l’anteprima del premio giovani realtà teatrali
    5 ore fa
    Trieste Estate: dal jazz al teatro, quattro serate di musica e spettacolo in città
    5 ore fa
    Notti del Vino a Sesto al Reghena: serata speciale con l’Osteria dell’Architetto
    8 ore fa
    La Geografia dei Suoni: musica e storia in scena a Padova con Paolo Mieli
    8 ore fa
  • Sport
    SportShow More
    Panoramica delle Malghe 2025: in 500 di corsa tra i sentieri di Piancavallo
    14 ore fa
    Treviso Calcio, rinforzo a centrocampo: arriva il 2005 Alessandro Patalano dalla Triestina
    1 giorno fa
    Volley Piave fa il bis: campionesse italiane CSI open femminile 2025
    2 giorni fa
    I-Wheel Training Camp 2025: a Piancavallo la settimana del rugby in carrozzina
    2 giorni fa
    Sinner scrive la storia, trionfo a Wimbledon
    3 giorni fa
  • Contatti
  • Area abbonati
Reading: “Puliamo i quartieri” a Pordenone: volontari in azione al Palazzetto, ecco cosa hanno trovato
Condividi
Nordest24 Nordest24
Font ResizerAa
  • Home
  • Notizie
  • FVG
  • Veneto
  • Trentino
  • Cultura
  • Eventi
  • Sport
  • Contatti
  • Area abbonati
Cerca
  • Home
  • Notizie
    • In Primo Piano
    • In Evidenza
  • FVG
    • UDINE
    • PORDENONE
    • GORIZIA
    • TRIESTE
  • Veneto
    • VENEZIA
    • TREVISO
    • VICENZA
    • BELLUNO
    • PADOVA
    • VERONA
    • ROVIGO
  • Trentino
    • TRENTO
    • BOLZANO
  • Cultura
  • Eventi
  • Sport
  • Contatti
  • Area abbonati
Have an existing account? Sign In
Follow US
  • Advertise
© 2025 Nordest24.it - Partita IVA: 03150110306 | Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Udine al n. 997/21 - Direttore Responsabile Roberto Mattiussi. I diritti delle immagini e dei testi sono riservati. È espressamente vietata la loro riproduzione con qualsiasi mezzo e l'adattamento totale o parziale.
CronacaCulturaFriuli Venezia GiuliaNotiziePORDENONE

“Puliamo i quartieri” a Pordenone: volontari in azione al Palazzetto, ecco cosa hanno trovato

A Pordenone volontari ripuliscono l’area del Palazzetto dello Sport. Prossimo appuntamento il 12 luglio. Scoperti farmaci scaduti e rifiuti insoliti.

La redazione
Ultimo aggiornamento 5 Luglio 2025 17:32
La redazione
2 settimane fa
Condividi
volontari in azione al Palazzetto
volontari in azione al Palazzetto
Condividi

PORDENONE – Continua a crescere il coinvolgimento dei cittadini attivi che scelgono di contribuire alla cura degli spazi pubblici, partecipando all’iniziativa “Puliamo i quartieri”. Questa mattina, un gruppo di volontari si è ritrovato nei pressi del Palazzetto dello Sport, unendo le forze per ripulire l’area da rifiuti abbandonati, restituendo decoro a un luogo frequentato da residenti e sportivi. Tra i partecipanti: i Ministri Volontari di Scientology, alcuni volontari del progetto Ripuliamoci Challenge e della parrocchia Beato Odorico.

Indice dei contenuti
Oggetti insoliti tra i rifiuti raccoltiL’apprezzamento dell’Amministrazione comunaleProssimo appuntamento a metà luglio

Oggetti insoliti tra i rifiuti raccolti

Durante l’attività sono stati rinvenuti diversi oggetti insoliti, tra cui una bicicletta da bambino, scatole di polistirolo e persino una borsa contenente farmaci scaduti. In modo responsabile, i volontari hanno separato i blister contenenti i medicinali dalle scatole di cartone, conferendo il tutto secondo le normative vigenti: la carta è stata destinata al riciclo, mentre i farmaci sono stati smaltiti negli appositi contenitori esterni alle farmacie.

Queste operazioni dimostrano quanto sia importante una corretta gestione del rifiuto anche nei piccoli gesti quotidiani, contribuendo alla qualità dell’ambiente urbano. Leggi anche: Pordenone, confermato il titolo di Comune riciclone grazie a raccolta differenziata e nuovi investimenti

Ad image

L’apprezzamento dell’Amministrazione comunale

A sottolineare l’importanza di questo gesto è intervenuto anche l’assessore all’Ambiente Mattia Tirelli, che ha raggiunto i volontari a fine mattinata:

“Ringrazio sinceramente tutti i cittadini che partecipano settimanalmente a ‘Puliamo i quartieri’. Il loro impegno si traduce in risultati concreti: Pordenone si conferma tra le città più virtuose d’Italia per la qualità e la quantità della raccolta differenziata, tanto da meritarsi il riconoscimento di Comune Riciclone da parte di Legambiente. L’azione dei volontari è fondamentale, perché non si limita a raccogliere i rifiuti, ma ne cura anche la corretta differenziazione, contribuendo così in modo diretto ai dati di eccellenza raggiunti”.

Tirelli ha voluto infine ricordare che tutto ciò è reso possibile anche grazie al sostegno operativo di GEA, il gestore dei servizi ambientali del territorio.

Ad image

Prossimo appuntamento a metà luglio

Il calendario di “Puliamo i quartieri” non si ferma. Il prossimo incontro è già fissato:
sabato 12 luglio 2025 alle ore 9:00, con ritrovo in via Interporto Centro Ingrosso 182. Un’altra occasione per dare una mano concreta alla propria città, rinforzando il senso civico e la collaborazione tra realtà locali.

TAGambientecomune riciclonePordenoneraccolta differenziatavolontariato
Precedente articolo Estate a Pordenone 2025: grandi concerti e iniziative verso Capitale della Cultura
Prossimo articolo Paura nei campi di Pocenia, si ribalta un trattore: l’agricoltore rimane intrappolato nell’abitacolo

La cronaca a Nord Est

Tragico incidente a Fossalta di Portogruaro: centauro friulano muore dopo lo scontro con un’auto
5 ore fa
Due minorenni a bordo di un’auto rubata, inseguimento notturno della Polizia: si schiantano
7 ore fa
Duplice intervento del Soccorso alpino: un ferito sul Mondeval e donna con trauma cranico a Passo Pordoi
7 ore fa
Petardi a fine partita Ternana-Vicenza, problemi all’udito per due volontari: Daspo per 4 tifosi vicentini
7 ore fa

Seguici sui Social

170kLike
5kFollow
16kFollow
1.3kSubscribe
42kFollow
10kFollow
2kFollow
11kFollow

Potrebbe interessarti anche:

JGames al JMuseo di Jesolo: una mostra interattiva tra scienza e divertimento

4 ore fa

Musikemate 2025 a Casarsa della Delizia: musica, giovani talenti e convivialità

4 ore fa

Distinti Saluti: a Udine l’anteprima del premio giovani realtà teatrali

5 ore fa

Trieste Estate: dal jazz al teatro, quattro serate di musica e spettacolo in città

5 ore fa
© 2025 Nordest24.it - Partita IVA: 03150110306 | Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Udine al n. 997/21 - Direttore Responsabile Roberto Mattiussi. I diritti delle immagini e dei testi sono riservati. È espressamente vietata la loro riproduzione con qualsiasi mezzo e l'adattamento totale o parziale. Contatti: [email protected] - WhatsApp 327.9439574
© Nordest24 Network. All Rights Reserved.
adbanner
Welcome Back!

Sign in to your account

Username or Email Address
Password

Lost your password?