Nordest24 Nordest24 Nordest24
Notifiche Show More
Font ResizerAa
  • Home
  • Notizie
    • In Primo Piano
    • In Evidenza
  • FVG
    • UDINE
    • PORDENONE
    • GORIZIA
    • TRIESTE
  • Veneto
    • VENEZIA
    • TREVISO
    • VICENZA
    • BELLUNO
    • PADOVA
    • VERONA
    • ROVIGO
  • Trentino
    • TRENTO
    • BOLZANO
  • Cultura
    CulturaShow More
    La Galleria Rifugio di Monfalcone: da rifugio antiaereo a museo della memoria
    12 minuti fa
    Friuli Venezia Giulia e Ucraina: ecco l’accordo strategico firmato a Roma da Fedriga
    4 ore fa
    “Nuova Via delle Batterie”: progetto strategico per la comunità e il territorio di Cavallino-Treporti
    4 ore fa
    Ripristinata la segnaletica trilingue alla stazione di Cividale: un passo per il multilinguismo
    4 ore fa
    I bambini delle scuole di Gaiarine creano il nuovo logo del Centro Diurno per anziani di Francenigo
    4 ore fa
  • Eventi
    EventiShow More
    Dove portare i bambini in Veneto e Friuli questo luglio
    Dove portare i bambini in Veneto e Friuli questo luglio: 5 gite imperdibili per famiglie
    4 ore fa
    Vento d’Estate: workshop di street art e concerto dal vivo al Parco Martiri delle Foibe di Udine
    4 ore fa
    Albignasego, “Parole d’Autore”: Vittorino Andreoli, psichiatra di fama mondiale, presenta “L’ira funesta”
    4 ore fa
    L’arte di Ivan Theimer arriva a Cividale del Friuli: scopri la mostra “Da Valicate Frontiere”
    6 ore fa
    “OLTRECONFINE UNGARETTI”, LA PASSEGGIATA TEATRALE IL 15 LUGLIO ATTRAVERSA DOBERDÒ DEL LAGO – DOBERDOB
    Una camminata nel cuore della storia: qui la vita di Ungaretti prende voce
    7 ore fa
  • Sport
    SportShow More
    Gorizia, “Jumping Overcoming Boundaries”: alla gara di salto con l’asta anche i campioni Sutej e Lisek
    6 ore fa
    Atletica Malignani Udine: tre medaglie e record ai Campionati Italiani Junior
    1 giorno fa
    Marco Bertossi dell’ASU convocato per il collegiale degli Azzurrini di fioretto
    1 giorno fa
    Venezia, stop al traffico per il Giro d’Italia femminile: ecco le strade chiuse
    1 giorno fa
    Mediolanum Padel Cup Treviso: risultati e vincitori
    3 giorni fa
  • Contatti
  • Area abbonati
Reading: Proseguono i lavori di recupero all’ex Birrificio di Pordenone
Condividi
Nordest24 Nordest24
Font ResizerAa
  • Home
  • Notizie
  • FVG
  • Veneto
  • Trentino
  • Cultura
  • Eventi
  • Sport
  • Contatti
  • Area abbonati
Cerca
  • Home
  • Notizie
    • In Primo Piano
    • In Evidenza
  • FVG
    • UDINE
    • PORDENONE
    • GORIZIA
    • TRIESTE
  • Veneto
    • VENEZIA
    • TREVISO
    • VICENZA
    • BELLUNO
    • PADOVA
    • VERONA
    • ROVIGO
  • Trentino
    • TRENTO
    • BOLZANO
  • Cultura
  • Eventi
  • Sport
  • Contatti
  • Area abbonati
Have an existing account? Sign In
Follow US
  • Advertise
© 2025 Nordest24.it - Partita IVA: 03150110306 | Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Udine al n. 997/21 - Direttore Responsabile Roberto Mattiussi. I diritti delle immagini e dei testi sono riservati. È espressamente vietata la loro riproduzione con qualsiasi mezzo e l'adattamento totale o parziale.
CronacaCulturaFriuli Venezia GiuliaNotiziePORDENONE

Proseguono i lavori di recupero all’ex Birrificio di Pordenone

La redazione
Ultimo aggiornamento 30 Ottobre 2024 20:39
La redazione
8 mesi fa
Condividi
Condividi

PORDENONE – Proseguono i lavori di recupero all’ex Birrificio di Pordenone, un progetto ambizioso dell’Amministrazione comunale volto a restituire alla città un importante esempio di archeologia industriale. Dopo anni di abbandono e vegetazione che ne ha coperto le strutture, l’edificio sta tornando a nuova vita.

Indice dei contenuti
Investimenti e FinanziamentiLavori in CorsoRiflessioni sul ProgettoStrutture e Destinazione d’Uso

Investimenti e Finanziamenti

Il quadro economico per il recupero dell’immobile ammonta a 8 milioni e 85 mila euro. Di questi, 7 milioni e 350 mila euro saranno finanziati dal PNRR attraverso il programma PINQUA (Programma Innovativo Nazionale per la Qualità dell’abitare), mentre 735 mila euro provengono dal Fondo Opere Indifferibili. Inoltre, 4 milioni di euro in fondi PNRR sono stati intercettati dall’ITS Alto Adriatico Academy, che aprirà una sede nell’edificio riqualificato; questa somma sarà destinata agli arredi e alle attrezzature.

Lavori in Corso

Attualmente, sono in fase di demolizione alcune partizioni interne e sta avvenendo la loro ricostruzione per ridefinire gli spazi secondo il progetto. Elementi di archeologia industriale, come l’antico montacarichi arrugginito utilizzato per movimentare le bottiglie, saranno recuperati e valorizzati come testimonianza del passato manifatturiero di Pordenone. Il colore dell’intonaco dell’edificio sarà in toni di beige, cercando di aderire il più possibile a quello originale, ancora visibile su alcune pareti esterne. Questo accostamento creerà un forte legame con l’aspetto del Birrificio alla fine dell’Ottocento.

Ad image

Riflessioni sul Progetto

Il vicesindaco reggente Alberto Parigi commenta: “Nessun pordenonese avrebbe scommesso un centesimo sulla rinascita di questo edificio storico. Ora che è stato liberato dalla vegetazione, i lavori procedono spediti e prevediamo che l’edificio sarà pronto entro marzo 2026. Questo progetto non solo riqualifica un luogo, ma offre un’importante destinazione per la formazione dei giovani, guardando al futuro.”

Strutture e Destinazione d’Uso

Il progetto prevede la creazione di un auditorium da 200 posti, utilizzabile anche per eventi e incontri, diverse aule, laboratori e 5 alloggi per studenti e docenti dell’ITS Academy. Sarà presente anche uno spazio espositivo per mostre ed eventi culturali. La struttura sarà realizzata secondo tecniche innovative, consentendo la creazione di un edificio moderno a basso consumo energetico, dotato di pannelli fotovoltaici, sonde geotermiche, sistemi domotici e di recupero delle acque meteoriche. Le aree esterne includeranno una trincea drenante e percorsi di accesso inclusivi, accompagnati da nuove piantumazioni.

Ad image

In conclusione, si tratta di un recupero significativo e rispettoso, capace di unire il passato e il futuro di Pordenone.

TAGex BirrificioITS Alto Adriatico AcademyPnrrPordenonerecupero
Precedente articolo Incendio in un’abitazione: donna intossicata, trasferita all’ospedale
Prossimo articolo Un “Merlot” di Latisana premiato tra i migliori vini d’Italia

La cronaca a Nord Est

Auto ibrida in fiamme, danneggiata la facciata e le vetrate dell’edificio adiacente: indagini in corso
30 minuti fa
Auto in transito prende fuoco in A4, intervento rapido dei pompieri: traffico ripristinato in breve tempo – VIDEO
46 minuti fa
Bracciante ritrovato senza vita in un campo di mais, era scomparso da due settimane
1 ora fa
Una serata di festa si trasforma in una violenta rissa: protagonisti un 20enne e suo padre
1 ora fa

Seguici sui Social

170kLike
5kFollow
16kFollow
1.3kSubscribe
42kFollow
10kFollow
2kFollow
11kFollow

Potrebbe interessarti anche:

La Galleria Rifugio di Monfalcone: da rifugio antiaereo a museo della memoria

12 minuti fa
MillionDay e Million Day Extra

Million Day e Million Day Extra: numeri vincenti di oggi giovedì 10 luglio, estrazione ore 20:30

38 minuti fa
Diretta estrazioni Lotto, Superenalotto e 10eLotto di oggi

Estrazioni Lotto, Superenalotto e 10eLotto: ecco i numeri vincenti di giovedì 10 luglio

1 ora fa

Smaltimento illegale di amianto, scatta il sequestro del cantiere: denunciato il responsabile dell’impresa

2 ore fa
© 2025 Nordest24.it - Partita IVA: 03150110306 | Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Udine al n. 997/21 - Direttore Responsabile Roberto Mattiussi. I diritti delle immagini e dei testi sono riservati. È espressamente vietata la loro riproduzione con qualsiasi mezzo e l'adattamento totale o parziale. Contatti: redazione@nordest24.it - WhatsApp 327.9439574
© Nordest24 Network. All Rights Reserved.
adbanner
Welcome Back!

Sign in to your account

Username or Email Address
Password

Lost your password?