PORDENONE – Oggi, 7 ottobre 2024, intorno alle ore 11.30, il comando dei Vigili del Fuoco di Pordenone è stato allertato dai Carabinieri per la ricerca di una donna scomparsa nella zona tra Via Levade e il fiume Meduna. Subito è stata attivata un’operazione di ricerca che ha coinvolto diverse squadre e unità specializzate.
Attivazione delle squadre di ricerca
Le operazioni hanno visto l’immediato mobilitarsi delle squadre di ricerca a terra, l’autofurgone UCL (Unità Comando Locale), e un funzionario di guardia. È stato anche richiesto l’intervento del Nucleo Cinofilo dei Vigili del Fuoco regionale. In aggiunta, è stato attivato “Drago”, l’elicottero del Reparto Volo dei Vigili del Fuoco di Venezia, il quale ha a bordo anche una squadra di sommozzatori e il nucleo droni della Direzione Interregionale Vigili del Fuoco del Veneto e Trentino Alto Adige.
Il ritrovamento della donna
Giunto sul posto, l’elicottero Drago ha avviato un giro di perlustrazione che ha portato a un importante avvistamento. Durante il volo, il pilota ha notato un corpo riverso tra il fiume Meduna e la sponda. In seguito, l’elicottero ha sbarcato la squadra di sommozzatori nelle vicinanze del punto di avvistamento. I soccorritori hanno raggiunto la donna, che si trovava in evidente stato di ipotermia, ma era cosciente.
Soccorsi e assistenza medica
I sommozzatori hanno rapidamente soccorso la signora, caricandola a bordo dell’elicottero che l’ha trasportata verso un campo dove attendeva il personale medico. Questo intervento di ricerca e soccorso si è concluso intorno alle ore 14.30, garantendo la sicurezza e la salute della donna.
La prontezza e l’efficacia dell’intervento dimostrano l’importanza della collaborazione tra i diversi corpi di soccorso e la preparazione degli operatori coinvolti in situazioni di emergenza. La donna, salvata grazie al tempestivo intervento, ha ricevuto le cure necessarie e ora è sotto osservazione medica.