Nordest24Nordest24Nordest24
Notifiche Show More
Font ResizerAa
  • Home
  • Notizie
    • In Primo Piano
    • In Evidenza
  • FVG
    • UDINE
    • PORDENONE
    • GORIZIA
    • TRIESTE
  • Veneto
    • VENEZIA
    • TREVISO
    • VICENZA
    • BELLUNO
    • PADOVA
    • VERONA
    • ROVIGO
  • Trentino
    • TRENTO
    • BOLZANO
  • Cultura
    CulturaShow More
    Educazione in navigazione: progetto didattico lungo il fiume a Pordenone
    5 ore fa
    Banca Patrimoni Sella & C. inaugura la nuova sede di Udine
    6 ore fa
    109° anniversario dei Cavalleggeri di Treviso: cerimonia commemorativa a Gorizia
    6 ore fa
    Ministro Giuli in visita al Salone del Libro di Torino: FVG protagonista con un “padiglione stellare”
    7 ore fa
    Transizione ecologica: Friuli Venezia Giulia al terzo posto in Italia per potenza green
    8 ore fa
  • Eventi
    EventiShow More
    Venezia, Mario Brunello pronto a incantare “Lo Squero” con un concerto speciale: il 24 maggio
    7 ore fa
    Si accendono i motori della 39a Biker Fest International a Lignano Sabbiadoro
    7 ore fa
    Open Day della Protezione Civile a Monfalcone: un’opportunità per conoscere il lavoro dei volontari
    8 ore fa
    Padova: “I Circoli della Musica” chiude domani con il pianoforte virtuoso di Francesco Bertoluzzi
    9 ore fa
    Pordenone, “Storie di restituzione – Storie di vite”: un viaggio nella memoria dei malati di Alzheimer
    9 ore fa
  • Sport
    SportShow More
    Campoformido, Asem Jolly Handball sul podio in Serie B
    2 giorni fa
    Team Treviso sul podio anche tra i grandi: è bronzo agli assoluti regionali
    2 giorni fa
    Festa dello Sport a Lignano Sabbiadoro: un successo per la decima edizione
    3 giorni fa
    Flat Track mondiale 2025: la prima tappa a Terenzano apre il campionato iridato
    3 giorni fa
    Fedriga accoglie l’Apu Udine in Serie A: «una nuova era per il basket friulano»
    3 giorni fa
  • Contatti
  • Area abbonati
Reading: Pordenonelegge: a San Vito al Tagliamento e Casarsa della Delizia due incontri nel segno della poesia di Pasolini
Condividi
Nordest24Nordest24
Font ResizerAa
  • Home
  • Notizie
  • FVG
  • Veneto
  • Trentino
  • Cultura
  • Eventi
  • Sport
  • Contatti
  • Area abbonati
Cerca
  • Home
  • Notizie
    • In Primo Piano
    • In Evidenza
  • FVG
    • UDINE
    • PORDENONE
    • GORIZIA
    • TRIESTE
  • Veneto
    • VENEZIA
    • TREVISO
    • VICENZA
    • BELLUNO
    • PADOVA
    • VERONA
    • ROVIGO
  • Trentino
    • TRENTO
    • BOLZANO
  • Cultura
  • Eventi
  • Sport
  • Contatti
  • Area abbonati
Have an existing account? Sign In
Follow US
  • Advertise
© 2025 Nordest24.it - Partita IVA: 03150110306 | Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Udine al n. 997/21 - Direttore Responsabile Roberto Mattiussi. I diritti delle immagini e dei testi sono riservati. È espressamente vietata la loro riproduzione con qualsiasi mezzo e l'adattamento totale o parziale.
CronacaEventiFriuli Venezia GiuliaNotiziePORDENONE

Pordenonelegge: a San Vito al Tagliamento e Casarsa della Delizia due incontri nel segno della poesia di Pasolini

Redazione Web
Ultimo aggiornamento 9 Gennaio 2023 10:43
Redazione Web
2 anni fa
Condividi
Condividi

SAN VITO AL TAGLIAMENTO E CASARSA DELLA DELIZIA –”Viers Pordenon e il mont. Pier Paolo Pasolini da Casarsa ai luoghi della giovane poesia italiana”: il progetto realizzato da Fondazione Pordenonelegge per italiana.esteri.it e la rete degli Istituti Italiani di Cultura, con il sostegno della Regione autonoma Friuli Venezia Giulia – che ha portato in tutta la regione le suggestioni di 11 video dedicati ad altrettanti luoghi della poesia e del mito di PPP, realizzati per il progetto Pasolini undici#ventidue – si chiude con due appuntamenti giovedì 19 e venerdì 20 gennaio, rispettivamente a San Vito al Tagliamento e Casarsa della Delizia.

Giovedì 19 gennaio a San Vito al Tagliamento, alle 18.30 al Teatro Arrigoni, “Io ti ricordo”: l’incontro con la poetessa Beatrice Achille, Giuseppe Mariuz e altri testimoni locali. Conduce Gian Mario Villalta, direttore artistico di pordenonelegge.

Casa Colussi a Casarsa delle Delizia e il Molo Audace di Trieste legati dal filo rosso della poesia: per Pasolini la casa materna fu il luogo della rivelazione poetica e confermò il legame ombelicale con la sua terra di adozione; è la stessa attrazione che una casa ‘allargata’ alle dimensioni di una città, esercita Trieste nei confronti della poetessa Beatrice Achille aderendo a quella che definisce ‘un’intima maledizione’: «si trascorre una vita intera a scappare di casa, ma per tornarvi, anche solo con il pensiero». I suoi luoghi «ti richiamano a sé, quasi fossero sirene distanti ed è questo l’unico canto che ti è familiare».

Ad image

Venerdì 20 gennaio, alle 18.30 nella sezione Friuli della Biblioteca civica di via Risorgimento a Casarsa della Delizia, luogo fondamentale per il grande poeta e intellettuale, l’incontro con la poetessa Franca Mancinelli, il fotografo Elio Ciol e altri testimoni locali. Conduce il poeta e scrittore Gian Mario Villalta, direttore artistico di pordenonelegge.

Partendo dalla poesia di Pasolini in friulano Il dì da la me muàrt[Il giorno della mia morte], ascolteremo la voce della giovane poetessa Franca Mancinelli che racconta dove la sua vita più a fondo è legata alla poesia, e racconta perché. Pasolini lega un’allusione alla morte all’immagine dei tigli di un viale alberato, alle loro foglie, alla natura che muta, alla giovinezza umana, alla sospensione tra sogno e realtà. La poetessa Franca Mancinelli ritrova lo stesso sentimento in tutto ciò che il mare restituisce lungo la spiaggia di Baia Flaminia a Pesaro dove, passeggiando d’inverno, vi scorge foglie, fossili, tronchi e rami levigati, pezzi di reti, boe, conchiglie rotte, persino scarpe. «È come un ossario – commenta – un cimitero comune dove ogni confine tra esseri viventi, umani, animali, vegetali o minerali, si confonde e si perde».

Nel corso degli incontri, organizzati in collaborazione con le Amministrazioni comunali di San Vito al Tagliamento e Casarsa della Delizia, saranno proiettati due degli undici brevi video realizzati da Fondazione Pordenonelegge.it per il Progetto PASOLINI undici#ventidue.

Ingresso libero, ma è suggerita la prenotazione su https://www.pordenonelegge.it/account/login.

Ingresso libero. Info: www.pordenonelegge.it

TAGcasarsaEventilibripresentazioneproiezionesan vito al tagliamentospettacolo
Precedente articolo Maxi furto in casa di Floro Flores: svaligiata la villa, bottino 80 mila euro
Prossimo articolo Ferita per lo schianto resta incastrata nell’auto: donna estratta dai pompieri

La cronaca a Nord Est

Paura a Brugnera, auto piomba contro la recinzione di una casa, poi si ribalta: un ferito gravissimo
3 ore fa
Auto urta violentemente un veicolo in sosta e si ribalta: all’interno due anziani
5 ore fa
Rave non autorizzato in un capannone abbandonato: denunciate 45 persone tra cui anche minori
6 ore fa
Momenti di paura in piscina, crolla parte del controsoffitto: indagini in corso sulle cause
6 ore fa

Seguici sui Social

170kLike
5kFollow
16kFollow
1.3kSubscribe
42kFollow
10kFollow
2kFollow
11kFollow

Potrebbe interessarti anche:

Million Day

Million Day e Million Day Extra: numeri vincenti di oggi 15 maggio 2025, estrazione ore 20:30

5 ore fa
Estrazioni Lotto, SuperEnalotto e 10eLotto

Lotto, Superenalotto e 10eLotto: numeri vincenti di oggi giovedì 15 maggio 2025

5 ore fa

Educazione in navigazione: progetto didattico lungo il fiume a Pordenone

5 ore fa

Banca Patrimoni Sella & C. inaugura la nuova sede di Udine

6 ore fa
© 2025 Nordest24.it - Partita IVA: 03150110306 | Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Udine al n. 997/21 - Direttore Responsabile Roberto Mattiussi. I diritti delle immagini e dei testi sono riservati. È espressamente vietata la loro riproduzione con qualsiasi mezzo e l'adattamento totale o parziale. Contatti: redazione@nordest24.it - WhatsApp 327.9439574
© Nordest24 Network. All Rights Reserved.
adbanner
Welcome Back!

Sign in to your account

Username or Email Address
Password

Lost your password?