Nordest24Nordest24Nordest24
Notifiche Show More
Font ResizerAa
  • Home
  • Notizie
    • In Primo Piano
    • In Evidenza
  • FVG
    • UDINE
    • PORDENONE
    • GORIZIA
    • TRIESTE
  • Veneto
    • VENEZIA
    • TREVISO
    • VICENZA
    • BELLUNO
    • PADOVA
    • VERONA
    • ROVIGO
  • Trentino
    • TRENTO
    • BOLZANO
  • Cultura
    CulturaShow More
    Confagricoltura Fvg: incontro tecnico a Cividale su come il packaging può valorizzare i prodotti
    55 minuti fa
    Monfalcone si prepara per la stagione balneare 2025: novità e regolamenti per le spiagge
    1 ora fa
    Università di Udine, lectio magistralis di Carlo Cottarelli sulla guerra dei dazi tra Cina e USA
    3 ore fa
    Udine ricorda i giornalisti uccisi a Gaza con il Premio Terzani 2025
    18 ore fa
    Venezia, l’opera Megaflora di Alice Channer al Museo di Storia Naturale
    18 ore fa
  • Eventi
    EventiShow More
    Start Cup Udine 2025: al via la competizione per progetti innovativi con 19mila euro in palio
    34 minuti fa
    Muggia: domani torna la “Corte dei miracoli”, il mercato di antiquariato e artigianato artistico
    2 ore fa
    Al via il Festival “Angeli e Segrete”: concerti e performance musicali tra Udine e Artegna
    2 ore fa
    Latisana, torna la Timent Run: percorso di 10 chilometri rinnovato ed omologato, iscrizioni aperte
    3 ore fa
    Martignacco, “Enneacards”: un evento per approfondire la conoscenza di sé il 22 maggio
    4 ore fa
  • Sport
    SportShow More
    Udinese, tre gare per dare un senso al finale di stagione
    1 ora fa
    Latisana, torna la Timent Run: percorso di 10 chilometri rinnovato ed omologato, iscrizioni aperte
    3 ore fa
    Lignano è pronta a diventare “città sportiva per eccellenza”: ospiterà l’EYOF nel 2027
    4 ore fa
    ASD Scherma Vittorio Veneto: Anna Barel è ottava ai Campionati Italiani U14 di Spada
    4 ore fa
    Silea sui pattini: tre giorni di emozioni con oltre 280 atleti al Palaparco
    20 ore fa
  • Contatti
  • Area abbonati
Reading: Pordenonelegge Fuoricittà_scuole: un viaggio nella lettura per i giovani lettori
Condividi
Nordest24Nordest24
Font ResizerAa
  • Home
  • Notizie
  • FVG
  • Veneto
  • Trentino
  • Cultura
  • Eventi
  • Sport
  • Contatti
  • Area abbonati
Cerca
  • Home
  • Notizie
    • In Primo Piano
    • In Evidenza
  • FVG
    • UDINE
    • PORDENONE
    • GORIZIA
    • TRIESTE
  • Veneto
    • VENEZIA
    • TREVISO
    • VICENZA
    • BELLUNO
    • PADOVA
    • VERONA
    • ROVIGO
  • Trentino
    • TRENTO
    • BOLZANO
  • Cultura
  • Eventi
  • Sport
  • Contatti
  • Area abbonati
Have an existing account? Sign In
Follow US
  • Advertise
© 2025 Nordest24.it - Partita IVA: 03150110306 | Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Udine al n. 997/21 - Direttore Responsabile Roberto Mattiussi. I diritti delle immagini e dei testi sono riservati. È espressamente vietata la loro riproduzione con qualsiasi mezzo e l'adattamento totale o parziale.
CronacaEventiFriuli Venezia GiuliaNotiziePORDENONE

Pordenonelegge Fuoricittà_scuole: un viaggio nella lettura per i giovani lettori

Gabriele Mattiussi
Ultimo aggiornamento 19 Novembre 2024 18:56
Gabriele Mattiussi
6 mesi fa
Condividi
Condividi

PORDENONE – Un incontro carico di emozioni e meraviglia quello che si è svolto recentemente nel teatro di Azzano Decimo, organizzato da Pordenonelegge nell’ambito del programma Fuoricittà_scuole. Oltre 300 ragazzi tra i 10 e i 12 anni hanno avuto l’opportunità di partecipare a un evento coinvolgente, dove l’autore, divulgatore e conduttore televisivo Federico Taddia ha raccontato la sua esperienza, suscitando meraviglia e curiosità tra i giovani partecipanti. “La meraviglia – ha dichiarato Taddia – l’ho respirata a pieni polmoni” durante un incontro che ha saputo toccare le corde emotive dei ragazzi, coinvolgendoli con la sua energia e simpatia.

Indice dei contenuti
Pordenonelegge Fuoricittà_scuole: un’opportunità per i giovani lettoriUn’educazione alla lettura per crescere emotivamenteIncontri con temi attuali e importantiUn progetto che guarda al futuro

Pordenonelegge Fuoricittà_scuole: un’opportunità per i giovani lettori

L’edizione 2024 di “Pordenonelegge Fuoricittà_scuole” ha coinvolto numerosi giovani lettori del territorio, in un progetto che ha visto la partecipazione di oltre 2000 studenti provenienti da dieci comuni della provincia. I ragazzi hanno avuto l’opportunità di incontrare autori e autrici che scrivono per loro, affrontando temi di grande rilevanza con linguaggio e approccio adatti alla loro età. Tra gli autori coinvolti Federico Taddia, Angelo Floramo, Guido Sgardoli, Chiara Carminati, e Claudia Fachinetti, solo per citarne alcuni. I ragazzi hanno avuto la possibilità di fare domande, esprimere opinioni e scoprire nuovi autori e generi letterari.

Un’educazione alla lettura per crescere emotivamente

Il progetto, curato dal direttore artistico di pordenonelegge Gian Mario Villalta e dai curatori Alberto Garlini e Valentina Gasparet, ha sottolineato l’importanza della letteratura per ragazzi come strumento di crescita. La lettura aiuta a sviluppare un pensiero critico, a crescere emotivamente e a acquisire empatia. “Leggere – spiegano i curatori – è fondamentale per aiutare i giovani a connettersi con il mondo che li circonda e a costruire un’identità solida.” La letteratura diventa così un mezzo per comprendere se stessi, gli altri e le sfide del mondo.

Ad image

Incontri con temi attuali e importanti

Il programma si conclude con eventi molto attesi. Mercoledì 20 novembre, a San Vito al Tagliamento, il giornalista Alessandro Cassieri presenterà il suo libro “Tra Russia e Ucraina. Diario del conflitto dalle origini a oggi”, una riflessione sul conflitto in Ucraina, offrendo ai giovani lettori gli strumenti per comprendere le radici e le implicazioni di uno dei conflitti più significativi dei nostri giorni. Venerdì 22 novembre, a Cordenons, sarà invece il turno di Fabio Stassi, con il suo libro “E d’ogni male mi guarisce un bel verso”, dedicato al potere terapeutico dei versi di Dante Alighieri. Il suo lavoro esplora la poesia dantesca come un mezzo di riflessione e cura, capace di guidarci dalla malinconia alla beatitudine.

Un progetto che guarda al futuro

Il programma Fuoricittà_scuole è una delle iniziative più importanti della Fondazione Pordenonelegge.it, che continua a investire nella formazione dei giovani lettori, offrendo loro l’opportunità di confrontarsi con temi attuali e di sviluppare una consapevolezza critica e culturale. Gli incontri hanno reso evidente quanto sia fondamentale investire nella lettura per ragazzi e ragazze, perché è proprio attraverso la cultura che si costruisce il futuro della società.

TAGAlessandro CassiericulturaFabio StassiFederico Taddiagiovani lettoriletteraturaletturaPordenoneleggescuole
Precedente articolo Nadal si ritira: la Spagna perde e Rafa conclude la sua carriera
Prossimo articolo Sciopero medici e infermieri: oggi 50mila incrociano le braccia in protesta contro la manovra

La cronaca a Nord Est

Auto finisce nel lago: vettura quasi completamente sommersa
18 minuti fa
Scena surreale in A27: tre persone si lanciano dal viadotto con il paracadute
41 minuti fa
Belluno piange la morte di Monsignor Rinaldo Sommacal: lo storico Sacerdote aveva 92 anni
1 ora fa
Figlia minorenne chiama i Carabinieri per proteggere la madre e fa arrestare il padre
2 ore fa

Seguici sui Social

170kLike
5kFollow
16kFollow
1.3kSubscribe
42kFollow
10kFollow
2kFollow
11kFollow

Potrebbe interessarti anche:

Million Day e MillionDay Extra: numeri vincenti di oggi sabato 10 maggio 2025, ore 13:00

11 minuti fa

Start Cup Udine 2025: al via la competizione per progetti innovativi con 19mila euro in palio

34 minuti fa

Confagricoltura Fvg: incontro tecnico a Cividale su come il packaging può valorizzare i prodotti

55 minuti fa

Monfalcone si prepara per la stagione balneare 2025: novità e regolamenti per le spiagge

1 ora fa
© 2025 Nordest24.it - Partita IVA: 03150110306 | Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Udine al n. 997/21 - Direttore Responsabile Roberto Mattiussi. I diritti delle immagini e dei testi sono riservati. È espressamente vietata la loro riproduzione con qualsiasi mezzo e l'adattamento totale o parziale. Contatti: redazione@nordest24.it - WhatsApp 327.9439574
© Nordest24 Network. All Rights Reserved.
adbanner
Welcome Back!

Sign in to your account

Username or Email Address
Password

Lost your password?