Nordest24Nordest24Nordest24
Notifiche Show More
Font ResizerAa
  • Home
  • Notizie
    • In Primo Piano
    • In Evidenza
  • FVG
    • UDINE
    • PORDENONE
    • GORIZIA
    • TRIESTE
  • Veneto
    • VENEZIA
    • TREVISO
    • VICENZA
    • BELLUNO
    • PADOVA
    • VERONA
    • ROVIGO
  • Trentino
    • TRENTO
    • BOLZANO
  • Cultura
    CulturaShow More
    Pallacanestro Trieste, “Playground Revolution”: taglio del nastro a Borgo San Sergio
    6 ore fa
    Altivole, riapre l’ufficio postale: struttura rinnovata e nuovi servizi per i cittadini
    6 ore fa
    Trieste: rinnovato il protocollo per la tutela dei beni archeologici sommersi
    6 ore fa
    Queste passeggiate facili in Friuli Venezia Giulia non puoi perdeterle. Che meraviglia!
    7 ore fa
    Udine, inaugurato l’hub sperimentale per la giustizia riparativa e il reinserimento socio-lavorativo
    7 ore fa
  • Eventi
    EventiShow More
    Lago di Cavazzo
    Questa passeggiata guidata gratuita sul Lago di Cavazzo ti aspetta: ecco quando
    5 ore fa
    Valdobbiadene, Prosecco Cycling 2025: novità e introduzione del “tempo minimo” per i partecipanti
    7 ore fa
    Aurisina: sabato ritorna il Mercatino delle Pulci in Piazza San Rocco
    7 ore fa
    Trieste e Muggia: torna “Prua a Siroco”, la rassegna sul mare Adriatico
    7 ore fa
    Atticvate 2025: tre giorni di street dance, musica e cultura a Monfalcone
    7 ore fa
  • Sport
    SportShow More
    Campoformido, Asem Jolly Handball sul podio in Serie B
    14 ore fa
    Team Treviso sul podio anche tra i grandi: è bronzo agli assoluti regionali
    1 giorno fa
    Festa dello Sport a Lignano Sabbiadoro: un successo per la decima edizione
    2 giorni fa
    Flat Track mondiale 2025: la prima tappa a Terenzano apre il campionato iridato
    2 giorni fa
    Fedriga accoglie l’Apu Udine in Serie A: «una nuova era per il basket friulano»
    2 giorni fa
  • Contatti
  • Area abbonati
Reading: Portogruaro. Si ristruttura Palazzo Fasolo, la sede staccata del liceo XXV Aprile
Condividi
Nordest24Nordest24
Font ResizerAa
  • Home
  • Notizie
  • FVG
  • Veneto
  • Trentino
  • Cultura
  • Eventi
  • Sport
  • Contatti
  • Area abbonati
Cerca
  • Home
  • Notizie
    • In Primo Piano
    • In Evidenza
  • FVG
    • UDINE
    • PORDENONE
    • GORIZIA
    • TRIESTE
  • Veneto
    • VENEZIA
    • TREVISO
    • VICENZA
    • BELLUNO
    • PADOVA
    • VERONA
    • ROVIGO
  • Trentino
    • TRENTO
    • BOLZANO
  • Cultura
  • Eventi
  • Sport
  • Contatti
  • Area abbonati
Have an existing account? Sign In
Follow US
  • Advertise
© 2025 Nordest24.it - Partita IVA: 03150110306 | Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Udine al n. 997/21 - Direttore Responsabile Roberto Mattiussi. I diritti delle immagini e dei testi sono riservati. È espressamente vietata la loro riproduzione con qualsiasi mezzo e l'adattamento totale o parziale.
CronacaCulturaNotizieVeneto

Portogruaro. Si ristruttura Palazzo Fasolo, la sede staccata del liceo XXV Aprile

La redazione
Ultimo aggiornamento 10 Giugno 2021 14:28
La redazione
4 anni fa
Condividi
Condividi

La Città Metropolitana di Venezia ha avviato in questi giorni un cantiere a palazzo Fasolo succursale del Liceo XXV Aprile a Portogruaro per effettuare una serie di interventi destinati al miglioramento sismico della struttura. L’intervento è stato programmato alla conclusione delle lezioni in presenza in aula per limitare al massimo i disagi per gli studenti.

Si tratta di un intervento dal costo di mezzo milione di euro su un palazzo storico che risale al XV secolo così come gli altri due fabbricati dell’aggregato verso sud e che si affaccia sul lato est verso via Martiri della Libertà, sul lato nord su una piccola area pubblica, sul lato ovest verso un giardino privato ed un giardino di proprietà, sul lato sud confina in parte con un fabbricato più alto e più stretto ed in parte con la sua area a verde.

“Gli interventi che si dovranno eseguire fanno seguito a numerosi altri già conclusi ed hanno come obiettivo finale quello di unificare e concentrare i collegamenti verticali per migliorare la rigidezza complessiva della struttura e consentire così un ammodernamento e una maggiore sicurezza – spiega Saverio Centenaro, delegato del sindaco metropolitano Luigi Brugnaro -. La scuola resta una delle voci primarie verso la quale la Città metropolitana sta investendo e sta cercando di intercettare fondi per migliorare non solo la sicurezza ma anche l’’aspetto della digitalizzazione e tecnologica degli edifici”.

Ad image

Nel dettaglio gli interventi prevedranno:

· un cordolo in acciaio in copertura al posto di quello in calcestruzzo, visto che la copertura in legno del corpo centrale era già stata sistemata recentemente,
· interventi limitati di cuci-scuci nelle zone ove la muratura risulta danneggiata e per ristabilire la continuità strutturale di porzioni di muratura semplicemente accostate
· iniezioni consolidanti della parete est del corpo più basso con malte a base di calce
· miglioramento delle caratteristiche meccaniche delle murature con intonaco armato e con ristilature armate tipo sistema “reticola” per le murature faccia-vista
· realizzazione di catene in acciaio tra le pareti perimetrali ed interne
· lo stacco dei fabbricati confinanti, così come l’inserimento di un giunto sismico con smorzatori non è risultata una strada percorribile per questo tipo di fabbricati tutelati

Dal punto di vista tecnico sono previste delle opere puntuali di cuci-scuci sulle porzioni di muratura evidentemente indebolite e su quelle interessate dagli interventi come la realizzazione di un cordolo di ripartizione in cemento armato di appoggio delle travi in legno della copertura e l’applicazione di tiranti in acciaio e iniezioni armate: il tutto per migliorare la sicurezza e la resistenza sismica della struttura rendendola così anche più sicura.

Sempre a Portogruaro la Città metropolitana sono in programma alcuni interventi anche all’I.T.I.S. Da Vinci. In particolare i lavori riguarderanno coperture a shed (a dente di sega) presenti nella zona laboratori mediante l’impermeabilizzazione dei canali di gronda. Grazie a questo intervento verrà ultimata la riqualificazione della copertura delle officine dell’istituto che corrisponde ad una superficie di 3.500 mq.

Precedente articolo Eclissi di sole parziale in Friuli Venezia Giulia: le foto
Prossimo articolo Concordia Sagittaria. Cinema all’aperto: 6 serate estive per tutta la famiglia
Nessun commento

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

La cronaca a Nord Est

Donna scomparsa a Sesto al Reghena: in corso le ricerche. La bicicletta vicino al fiume
5 ore fa
Udine, ubriaco alla guida con patente sospesa: fermato 23enne bergamasco
6 ore fa
Rapina al Conad di Valdastico: arrestato 45enne di Castelfranco Veneto
6 ore fa
Controlli stradali a tappeto nel pordenonese: cinque patenti ritirate per alcol
6 ore fa

Seguici sui Social

170kLike
5kFollow
16kFollow
1.3kSubscribe
42kFollow
10kFollow
2kFollow
11kFollow

Potrebbe interessarti anche:

MillionDay e Million Day Extra

Million Day e MillionDay Extra: numeri vincenti di oggi mercoledì 14 maggio 2025, estrazione ore 20:30

4 ore fa
Lago di Cavazzo

Questa passeggiata guidata gratuita sul Lago di Cavazzo ti aspetta: ecco quando

5 ore fa

Pallacanestro Trieste, “Playground Revolution”: taglio del nastro a Borgo San Sergio

6 ore fa

Altivole, riapre l’ufficio postale: struttura rinnovata e nuovi servizi per i cittadini

6 ore fa
© 2025 Nordest24.it - Partita IVA: 03150110306 | Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Udine al n. 997/21 - Direttore Responsabile Roberto Mattiussi. I diritti delle immagini e dei testi sono riservati. È espressamente vietata la loro riproduzione con qualsiasi mezzo e l'adattamento totale o parziale. Contatti: redazione@nordest24.it - WhatsApp 327.9439574
© Nordest24 Network. All Rights Reserved.
adbanner
Welcome Back!

Sign in to your account

Username or Email Address
Password

Lost your password?