La Polizia di Stato ha reso pubblico l’elenco delle tratte stradali monitorate dai dispositivi di controllo della velocità tramite autovelox fissi per la settimana dal 23 dicembre al 29 dicembre 2024. Questo provvedimento fa parte degli sforzi per incentivare gli automobilisti a rispettare i limiti di velocità, prevenire gli incidenti e migliorare la sicurezza stradale. Le postazioni autovelox sono distribuite in modo strategico su strade ordinarie e autostrade nelle regioni di Veneto e Friuli Venezia Giulia.
Postazioni autovelox fisse in Friuli Venezia Giulia (rete stradale ordinaria)
Nel Friuli Venezia Giulia, i dispositivi di controllo della velocità sono attivi lungo alcune delle principali strade ordinarie della regione. Ecco dove troverai le postazioni autovelox per la settimana dal 23 al 29 dicembre 2024:
- San Vito al Tagliamento (PN)
- Chilometro 49+300 (Lato sinistro)
- Chilometro 50+225 (Lato destro)
- Spilimbergo (PN)
- Chilometro 13+930 (Lato sinistro)
- Chilometro 14+837 (Lato destro)
- Claut (PN)
- Chilometro 79+903 (Lato sinistro)
- Erto e Casso (PN)
- Chilometro 94+596 (Lato destro)
Queste postazioni sono dislocate su strade molto percorse e vengono utilizzate per monitorare i veicoli, invitando gli automobilisti a rispettare i limiti di velocità, specialmente nelle zone urbane e in altre aree ad alta densità di traffico.
Postazioni autovelox fisse in Veneto (rete autostradale)
Nel Veneto, la Polizia Stradale ha attivato autovelox fissi su alcune delle principali autostrade che attraversano la regione. Queste postazioni sono particolarmente importanti per garantire che i veicoli non superino i limiti di velocità nelle tratte a lunga percorrenza. Ecco le posizioni degli autovelox fissi in Veneto per la settimana dal 23 al 29 dicembre 2024:
- A4 Torino – Trieste
- Chilometro 423+850 (Ovest, Noventa di Piave VE)
- Chilometro 417+900 (Ovest, Meolo VE)
- Chilometro 406+950 (Est, Quarto d’Altino VE)
- Chilometro 417+350 (Est, Meolo VE)
Queste tratte autostradali sono tra le più trafficate della regione, con un alto rischio di incidenti se non vengono rispettati i limiti di velocità. La presenza degli autovelox in queste zone aiuta a ridurre il rischio di incidenti gravi e garantisce una circolazione più sicura.
L’importanza del rispetto dei limiti di velocità
Il rispetto dei limiti di velocità è uno degli aspetti fondamentali per garantire la sicurezza stradale. Le postazioni degli autovelox sono state installate in punti strategici dove la velocità eccessiva rappresentano un pericolo maggiore per la sicurezza di tutti gli utenti della strada. La presenza degli autovelox non solo serve a controllare la velocità, ma anche a sensibilizzare gli automobilisti sull’importanza di una guida responsabile.
Il controllo della velocità è particolarmente importante nelle zone ad alta densità di traffico, come le strade urbane e le autostrade, dove gli incidenti possono avere conseguenze gravi. La Polizia di Stato ha reso disponibili queste informazioni per permettere agli automobilisti di essere più consapevoli della presenza degli autovelox e, di conseguenza, di adottare comportamenti di guida più sicuri.
Dal 23 dicembre al 29 dicembre 2024, le postazioni autovelox fisse in Veneto e Friuli Venezia Giulia saranno attive in diverse tratte stradali. Gli automobilisti sono invitati a prestare attenzione ai limiti di velocità e a rispettare le norme per la propria sicurezza e quella degli altri utenti della strada. Le autorità, con il supporto della Polizia Stradale, continuano a lavorare per ridurre il numero di incidenti e migliorare la sicurezza stradale in tutta Italia.