FALZÈ DI PIAVE – È stato presentato in anteprima ai soci del Motoring Club e al gruppo di lavoro il 25° Prealpi Master Show, l’importante evento rallistico che si terrà il 14 e 15 dicembre prossimi. L’evento è stato ufficialmente confermato a calendario da ACI Sport con la tipologia di Gara Atipica Sperimentale.
Una tradizione che continua
Come vuole una piacevole e consolidata tradizione, nella gloriosa sede del Motoring Club Sernaglia, a poco più di due mesi dal via dell’argentea edizione 2024, il 25° Prealpi Master Show è stato svelato agli appassionati soci del sodalizio e al gruppo di lavoro che da alcune settimane sta portando avanti, con grande dedizione e riconosciuta competenza, la preparazione del classico appuntamento rallistico di fine stagione. Quest’anno, il gioiello di “casa Motoring Club” si disputerà il 14 e 15 dicembre, con partenza a Farra di Soligo e arrivo a Sernaglia della Battaglia.
Dettagli dell’evento
Durante la riuscita serata conviviale, il presidente Nicola Narduzzo ha illustrato le principali caratteristiche (logistiche, tecniche e sportive) della corsa, che, dopo l’esordio del 2023, si propone nuovamente come Gara Atipica Sperimentale. Sono state confermate le due prove speciali “San Tiziano” e “Le Rive”, sebbene con tracciati leggermente variati rispetto all’edizione 2023, che è stata vinta da Romagna-Lamonato su Skoda Fabia Rally 2 Evo. Così, come già avvenuto l’anno scorso, anche il 25° Prealpi Master Show si snoderà su due percorsi iconici della sua brillante storia sportiva.
Il percorso del rally
Il 25° Prealpi Master Show si articolerà su un percorso complessivo di poco superiore ai 101 chilometri, con partenza dal Parco Assistenza situato nella zona industriale di Farra di Soligo (primo equipaggio alle 08:10 di domenica 15 dicembre) e arrivo nella centralissima Piazza del Municipio di Sernaglia della Battaglia (primo concorrente alle 15:00 di domenica 15 dicembre). In totale, gli equipaggi saranno chiamati a cimentarsi, fra i quartieri e le sponde del Piave, lungo 42,35 chilometri di prove speciali, con tre passaggi sui 7,45 della “San Tiziano” e due passaggi sui 10 della “Le Rive”.
Antipasto di motori
Un gustoso antipasto di un fine settimana a tutto motore sarà rappresentato dal velocissimo shakedown, in programma sabato 14 dicembre, dalle 12:30 alle 16:30, su un tratto di 2 chilometri e 400 metri, che potrà essere affrontato per un massimo di quattro passaggi. La sede logistica, Segreteria e Direzione gara saranno ospitate nella Sala Consigliare di Sernaglia della Battaglia.
Iscrizioni e verifiche
Le iscrizioni al 25° Prealpi Master Show si apriranno alle 08:00 di venerdì 15 novembre e chiuderanno alle 20:00 di mercoledì 4 dicembre prossimi. Il ritiro dei Radar si potrà effettuare, in Sala Consigliare, dalle 17:00 alle 22:00 di venerdì 13 dicembre e dalle 7:30 alle 8:30 di sabato 14 dicembre; le verifiche si terranno sabato 14 dicembre, dalle 8:30 alle 12:30 in Sala Consigliare a Sernaglia (le sportive) e dalle 9:00 alle 13:00 in viale Europa a Farra di Soligo (le tecniche).
Ricognizioni e preparativi finali
Nella mattinata di sabato 14 dicembre ci sarà spazio anche per le ricognizioni: dalle 7:45 alle 8:15 lo shakedown, dalle 8:30 alle 12 la prova speciale “San Tiziano” e dalle 8:30 alle 12:30 la prova speciale “Le Rive”. Gli organizzatori stanno lavorando instancabilmente per garantire che l’evento sia all’altezza delle aspettative degli appassionati e per offrire un’esperienza indimenticabile.