Nordest24 Nordest24 Nordest24
Notifiche Show More
Font ResizerAa
  • Home
  • Notizie
    • In Primo Piano
    • In Evidenza
  • FVG
    • UDINE
    • PORDENONE
    • GORIZIA
    • TRIESTE
  • Veneto
    • VENEZIA
    • TREVISO
    • VICENZA
    • BELLUNO
    • PADOVA
    • VERONA
    • ROVIGO
  • Trentino
    • TRENTO
    • BOLZANO
  • Cultura
    CulturaShow More
    Oltre 300 scout belgi in Friuli Venezia Giulia: avventura, solidarietà e tradizione
    8 ore fa
    Borgo friulano trasformato in un laboratorio per una settimana: il successo di NanoValbruna
    1 giorno fa
    Il nuovo volume della Pimpa svela la magia del Friuli ai più piccoli
    1 giorno fa
    Monfalcone, la città onora i 503 lavoratori caduti del cantiere per la libertà
    1 giorno fa
    Jesolo, la Guardia Costiere a la Giocolonia per insegnare ai più piccoli la sicurezza in spiaggia
    1 giorno fa
  • Eventi
    EventiShow More
    Il Festival di Majano rende omaggio a Giorgio Celiberti: una vita dedicata alla pittura e alla scultura
    4 ore fa
    Mittelfest chiude in bellezza: ospite Malika Ayane e una giornata ricca di eventi per tutti
    4 ore fa
    Estate al Palaghiaccio di Claut: ecco 7 eventi per pattinare al fresco
    9 ore fa
    Musica tra le vigne: concerto d’archi in scena alla Tenuta Borgo Conventi di Farra d’Isonzo
    1 giorno fa
    Guè inaugura il Festival di Majano con l’unica tappa friulana de “La Vibe Summer Tour”: il 26 luglio
    1 giorno fa
  • Sport
    SportShow More
    Estate al Palaghiaccio di Claut: ecco 7 eventi per pattinare al fresco
    9 ore fa
    Atletica, Trofeo interregionale dell’Adriatico: Veneto al debutto con 23 atleti
    1 giorno fa
    Trieste, in arrivo il Triveneto Meeting Internazionale: in pista anche l’oro mondiale U20 Alana Reid
    1 giorno fa
    Calcio, Treviso in ritiro estivo ad Arta Terme: programma degli allenamenti congiunti e convocati
    1 giorno fa
    Atletica, meeting del Montello: seicento in pista, la junior Pavan salta 1.72
    2 giorni fa
  • Contatti
  • Area abbonati
Reading: Davide Urli vince il Premio di Studio Veniero Peroni per la sua eccellenza accademica
Condividi
Nordest24 Nordest24
Font ResizerAa
  • Home
  • Notizie
  • FVG
  • Veneto
  • Trentino
  • Cultura
  • Eventi
  • Sport
  • Contatti
  • Area abbonati
Cerca
  • Home
  • Notizie
    • In Primo Piano
    • In Evidenza
  • FVG
    • UDINE
    • PORDENONE
    • GORIZIA
    • TRIESTE
  • Veneto
    • VENEZIA
    • TREVISO
    • VICENZA
    • BELLUNO
    • PADOVA
    • VERONA
    • ROVIGO
  • Trentino
    • TRENTO
    • BOLZANO
  • Cultura
  • Eventi
  • Sport
  • Contatti
  • Area abbonati
Have an existing account? Sign In
Follow US
  • Advertise
© 2025 Nordest24.it - Partita IVA: 03150110306 | Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Udine al n. 997/21 - Direttore Responsabile Roberto Mattiussi. I diritti delle immagini e dei testi sono riservati. È espressamente vietata la loro riproduzione con qualsiasi mezzo e l'adattamento totale o parziale.
CronacaCulturaFriuli Venezia GiuliaNotizieUDINE

Davide Urli vince il Premio di Studio Veniero Peroni per la sua eccellenza accademica

Davide Urli vince il Premio di Studio Veniero Peroni per merito accademico in Ingegneria industriale per la sostenibilità ambientale all'Università di Udine.

Gabriele Mattiussi
Ultimo aggiornamento 21 Gennaio 2025 19:27
Gabriele Mattiussi
6 mesi fa
Condividi
Condividi

Davide Urli, studente del corso di laurea in Ingegneria industriale per la sostenibilità ambientale dell’Università di Udine, ha vinto la prima edizione del Premio di Studio Veniero Peroni. Il premio, dal valore di 2500 euro, è stato istituito in memoria dell’ingegner Veniero Peroni, storico amministratore delegato dell’azienda HT di San Vendemiano (Treviso), leader internazionale nel settore delle resistenze elettriche industriali e parte del gruppo svedese Nibe. L’iniziativa è nata dalla collaborazione tra HT e il Dipartimento Politecnico di Ingegneria e Architettura dell’Ateneo friulano.

Un premio per merito accademico e sostenibilità

Il premio è stato attribuito a Davide Urli per il suo eccellente risultato negli esami del primo anno del corso di laurea in Ingegneria industriale per la sostenibilità ambientale. La Commissione giudicatrice ha preso in considerazione, tra gli altri aspetti, il voto ottenuto negli esami relativi agli insegnamenti di ingegneria industriale e ingegneria dell’informazione. Il premio è riservato agli studenti dei corsi di laurea in ingegneria elettronica, gestionale, industriale per la sostenibilità ambientale, e meccanica.

Ad image

Cerimonia di premiazione e tributo alla memoria di Veniero Peroni

Alla cerimonia di consegna del premio hanno partecipato Alessandro Peron, responsabile dell’area finanza di HT, Anna Zuccolotto, responsabile marketing dell’azienda, la famiglia di Veniero Peroni, tra cui Loredana Albanese (moglie) e Annalaura Peroni (figlia), il direttore del Dipartimento Alessandro Gasparetto, la coordinatrice del corso di laurea Sara Colussi, e il docente Marco Sortino, componente della Commissione giudicatrice.

Ad image

Un tributo e una speranza per il futuro

“Con orgoglio abbiamo creato questa borsa di studio in memoria dell’ingegner Veniero Peroni”, ha dichiarato Alessandro Peron. “È un tributo alla sua memoria e al suo lascito. Questo premio aiuterà Davide Urli e, in futuro, altri studenti meritevoli. Il nostro auspicio è che questi giovani talenti possano portare innovazione nelle aziende, affrontando tematiche sempre più rilevanti come sostenibilità e ambiente.”

L’importanza della collaborazione con il Dipartimento

Il professor Alessandro Gasparetto, direttore del Dipartimento Politecnico di Ingegneria e Architettura, ha espresso la sua gratitudine verso HT e la famiglia Peroni per la collaborazione, che ha permesso di premiare uno degli studenti più brillanti dell’Ateneo. “Il premio consente a Davide Urli di proseguire il suo percorso di studi focalizzato sulla sostenibilità industriale e ambientale, temi di grande attualità e rilevanza per il nostro Dipartimento e per l’intero Ateneo.”

TAGDavide UrliHT San Vendemianoingegneria industrialeNibePremio Veniero Peronisostenibilità ambientaleUniversità di Udine
Precedente articolo vecchi documenti Perché eliminare vecchi documenti è importante?
Prossimo articolo Ricerca e Innovazione ICT in Italia: il dinamismo del settore e le sfide da superare

La cronaca a Nord Est

Una vita dedicata al prossimo, la malattia lo porta via a soli 42 anni: addio a Mauro Zanchetta
29 minuti fa
Terribile schianto tra due moto e uno scooter: un morto e due feriti di cui uno intubato sul posto
52 minuti fa
Violenza nella notte a Udine, aggrediti al rientro dal festival: due giovani finiscono al pronto soccorso
1 ora fa
Incidente sulla Schiavonesca Priula, scontro tra due auto: il bilancio è di tre persone in ospedale
2 ore fa

Seguici sui Social

170kLike
5kFollow
16kFollow
1.3kSubscribe
42kFollow
10kFollow
2kFollow
11kFollow

Potrebbe interessarti anche:

Maltempo nella Destra Tagliamento, Protezione Civile in azione: sopralluoghi dell’assessore Riccardi

10 minuti fa

Il Festival di Majano rende omaggio a Giorgio Celiberti: una vita dedicata alla pittura e alla scultura

4 ore fa

Mittelfest chiude in bellezza: ospite Malika Ayane e una giornata ricca di eventi per tutti

4 ore fa

Auto si schianta contro un albero e lo abbatte: veicolo ribaltato, conducente rimane intrappolato all’interno

4 ore fa
© 2025 Nordest24.it - Partita IVA: 03150110306 | Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Udine al n. 997/21 - Direttore Responsabile Roberto Mattiussi. I diritti delle immagini e dei testi sono riservati. È espressamente vietata la loro riproduzione con qualsiasi mezzo e l'adattamento totale o parziale. Contatti: redazione@nordest24.it - WhatsApp 327.9439574
© Nordest24 Network. All Rights Reserved.
adbanner
Welcome Back!

Sign in to your account

Username or Email Address
Password

Lost your password?