Nordest24Nordest24Nordest24
Notifiche Show More
Font ResizerAa
  • Home
  • Notizie
    • In Primo Piano
    • In Evidenza
  • FVG
    • UDINE
    • PORDENONE
    • GORIZIA
    • TRIESTE
  • Veneto
    • VENEZIA
    • TREVISO
    • VICENZA
    • BELLUNO
    • PADOVA
    • VERONA
    • ROVIGO
  • Trentino
    • TRENTO
    • BOLZANO
  • Cultura
    CulturaShow More
    La Carnia celebra l’Europa con un nuovo murale di Roberto Candotti a Tolmezzo
    3 ore fa
    Il Cammino Celeste: la guida aggiornata per il percorso che unisce Italia, Slovenia e Austria
    5 ore fa
    Padova: moda, sport e cultura alla Fiera Campionaria il 15 maggio 2025
    5 ore fa
    Prua a Siroco X edizione: storia, musica e tradizioni marinare a Trieste e Muggia
    6 ore fa
    “Via della Creatività”: conferenza pubblica a Gorizia sugli esiti della residenza artistica
    7 ore fa
  • Eventi
    EventiShow More
    Beer Best Eat a Bussolengo: un weekend di street food, birre artigianali e musica dal vivo
    3 ore fa
    Lignano Sabbiadoro ottiene la Bandiera Blu per il 36° anno consecutivo
    3 ore fa
    La balera conquista Fiume Veneto: la data del secondo appuntamento
    4 ore fa
    Icaro 2025: al liceo Nordio di Trieste la Polizia Stradale parla ai giovani
    6 ore fa
    EnoArmonie: musica e vino nel giardino segreto di Udine
    6 ore fa
  • Sport
    SportShow More
    Team Treviso sul podio anche tra i grandi: è bronzo agli assoluti regionali
    8 ore fa
    Festa dello Sport a Lignano Sabbiadoro: un successo per la decima edizione
    1 giorno fa
    Flat Track mondiale 2025: la prima tappa a Terenzano apre il campionato iridato
    1 giorno fa
    Fedriga accoglie l’Apu Udine in Serie A: «una nuova era per il basket friulano»
    1 giorno fa
    Atletica 2000 Meeting: a San Vito torna la grande atletica con Gemili protagonista
    1 giorno fa
  • Contatti
  • Area abbonati
Reading: Presentata a Brescia l’eccellenza della ‘Lokanda Devetak 1870’ tra libri e arte contemporanea
Condividi
Nordest24Nordest24
Font ResizerAa
  • Home
  • Notizie
  • FVG
  • Veneto
  • Trentino
  • Cultura
  • Eventi
  • Sport
  • Contatti
  • Area abbonati
Cerca
  • Home
  • Notizie
    • In Primo Piano
    • In Evidenza
  • FVG
    • UDINE
    • PORDENONE
    • GORIZIA
    • TRIESTE
  • Veneto
    • VENEZIA
    • TREVISO
    • VICENZA
    • BELLUNO
    • PADOVA
    • VERONA
    • ROVIGO
  • Trentino
    • TRENTO
    • BOLZANO
  • Cultura
  • Eventi
  • Sport
  • Contatti
  • Area abbonati
Have an existing account? Sign In
Follow US
  • Advertise
© 2025 Nordest24.it - Partita IVA: 03150110306 | Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Udine al n. 997/21 - Direttore Responsabile Roberto Mattiussi. I diritti delle immagini e dei testi sono riservati. È espressamente vietata la loro riproduzione con qualsiasi mezzo e l'adattamento totale o parziale.
CronacaEventiFriuli Venezia GiuliaNotizieUDINE

Presentata a Brescia l’eccellenza della ‘Lokanda Devetak 1870’ tra libri e arte contemporanea

Redazione Web
Ultimo aggiornamento 16 Maggio 2024 12:01
Redazione Web
12 mesi fa
Condividi
Condividi

La rassegna di arte contemporanea curata da Eva Comuzzi e Orietta Masin torna a Brescia dopo due anni dalla proiezione di videoarte al Piccolo Cinema Paradiso di Silvano Agosti, con un incontro presso lo Spazio Eventi di Ca’Onia, dimora storica del 1600 nel centro cittadino, che lunedì 20 maggio vedrà riuniti artisti, scrittori e imprenditori in una serata dal forte carattere storico e culturale. 

A partire dalle ore 18 sarà presentato al pubblico, alla presenza dell’autore Enrico Maria Milič, di Avguštin Devetak e Gabriella Cottali Devetak, illibro La locanda ai margini d’Europa, edito da Bottega Errante, un romanzo dedicato alla storia della famiglia Devetak che da cinque generazioni porta avanti la cucina della ‘Lokanda Devetak 1870’ a San Michele del Carso, in provincia di Gorizia. La scelta di presentare questo volume nella città lombarda non è certo casuale: Gabriella Cottali Devetak, moglie di Avguštin Devetak che dopo sette generazioni guida l’attività di famiglia, è arrivata ragazzina in Friuli Venezia Giulia da Brescia diventando la chef più importante del Carso, presente da oltre trent’anni con la Lokanda, in tutte le guide enogastronomiche. Una cucina che viene da lontane tradizioni contadine, con un approccio sostenibile alla ristorazione che ha valso alla Lokanda la Stella Verde Michelin nel 2023 e 2024, un riconoscimento che premia i ristoranti all’avanguardia nel campo della sostenibilità, nella valorizzazione dei prodotti locali facendo attenzione alle risorse energetiche e a diminuire l’impatto ambientale.

Alla presentazione del libro seguirà la proiezione della sezione video della mostra NON PER RIPETERE IL MONDO, inaugurata il 4 maggio scorso ai Magazzini del Sale di Villa Ottelio Savorgnan, nell’antico borgo di Ariis nel Comune di Rivignano-Teor in provincia di Udine. La mostra collettiva inserita in questa diciottesima edizione della rassegna di arte contemporanea dal titolo IL GIORNO ARDENTE│THE BURNING DAY, promossa dal Circolo ARCI Cervignano APS e sostenuta dalla Regione Friuli Venezia Giulia, riprende le tematiche del progetto offrendo un ulteriore sviluppo del tema che intende esaminare la circolazione del mito della Fenice nella contemporaneità e in particolare i caratteri che hanno garantito a questa storia favolosa una permanenza nell’immaginario collettivo. L’idea di lavorare sull’aspetto simbolico della Fenice (vita-morte-rinascita) ha inizio nell’estate del 2022 durante un periodo di siccità senza precedenti che ha innescato numerosi incendi in Italia, in particolare in Friuli Venezia Giulia, e i peggiori nella storia della Slovenia. Saranno proiettati i video di CLAUDIA AMATRUDA, LUIGI CHIAPOLINO, FABIO CIPOLLA, CECILIA DONAGGIO LUZZATO-FEGIZ, IRENE DORIGOTTI, UCCI UCCI.

Ad image

La serata si chiuderà con un brindisi e una degustazione di prodotti provenienti dal Carso isontino quale simbolica unione tra Nova Gorica – Gorizia, Capitale europea della Cultura 2025 e Bergamo – Brescia, Capitale italiana della Cultura 2023. 

L’evento collaterale è realizzato in collaborazione con Edizioni Bottega Errante, Lokanda Devetak 1870, Ca’Onia e Piccolo Cinema Paradiso. 

L’evento è a numero chiuso. Ingresso consentito solo previa telefonata o messaggio al 338 845 4492.

TAGEventilibriLOCANDAUdine
Precedente articolo Savorgnano del Torre: escursione “Tra le Tor e Lis Culinis”, il 26 maggio
Prossimo articolo Setemane de Culture Furlane: gli eventi del 17 maggio 2024

La cronaca a Nord Est

Incidente in A28, scontro tra 3 auto e un mezzo pesante: due feriti
2 ore fa
Tragedia a Quarto D’Altino: muore investita sulle strisce una mamma di 48 anni
4 ore fa
Perde il controllo della moto in curva e si schianta contro il guardrail: Simone muore a soli 27 anni
4 ore fa
Auto si ribalta e rimane in bilico a pochi metri dall’argine del fiume: paura per una 28enne
4 ore fa

Seguici sui Social

170kLike
5kFollow
16kFollow
1.3kSubscribe
42kFollow
10kFollow
2kFollow
11kFollow

Potrebbe interessarti anche:

Million Day

Million Day e Million Day Extra: numeri di oggi martedì 13 maggio 2025, estrazione ore 20:30

1 ora fa
Estrazioni Lotto, SuperEnalotto e 10eLotto

Estrazioni Lotto, Superenalotto e 10eLotto di oggi martedì 13 maggio 2025: numeri vincenti

2 ore fa

La Carnia celebra l’Europa con un nuovo murale di Roberto Candotti a Tolmezzo

3 ore fa

Lignano Sabbiadoro ottiene la Bandiera Blu per il 36° anno consecutivo

3 ore fa
© 2025 Nordest24.it - Partita IVA: 03150110306 | Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Udine al n. 997/21 - Direttore Responsabile Roberto Mattiussi. I diritti delle immagini e dei testi sono riservati. È espressamente vietata la loro riproduzione con qualsiasi mezzo e l'adattamento totale o parziale. Contatti: redazione@nordest24.it - WhatsApp 327.9439574
© Nordest24 Network. All Rights Reserved.
adbanner
Welcome Back!

Sign in to your account

Username or Email Address
Password

Lost your password?