Nordest24Nordest24Nordest24
Notifiche Show More
Font ResizerAa
  • Home
  • Notizie
    • In Primo Piano
    • In Evidenza
  • FVG
    • UDINE
    • PORDENONE
    • GORIZIA
    • TRIESTE
  • Veneto
    • VENEZIA
    • TREVISO
    • VICENZA
    • BELLUNO
    • PADOVA
    • VERONA
    • ROVIGO
  • Trentino
    • TRENTO
    • BOLZANO
  • Cultura
    CulturaShow More
    Pallacanestro Trieste, “Playground Revolution”: taglio del nastro a Borgo San Sergio
    2 ore fa
    Altivole, riapre l’ufficio postale: struttura rinnovata e nuovi servizi per i cittadini
    2 ore fa
    Trieste: rinnovato il protocollo per la tutela dei beni archeologici sommersi
    3 ore fa
    Queste passeggiate facili in Friuli Venezia Giulia non puoi perdeterle. Che meraviglia!
    3 ore fa
    Udine, inaugurato l’hub sperimentale per la giustizia riparativa e il reinserimento socio-lavorativo
    3 ore fa
  • Eventi
    EventiShow More
    Lago di Cavazzo
    Questa passeggiata guidata gratuita sul Lago di Cavazzo ti aspetta: ecco quando
    2 ore fa
    Valdobbiadene, Prosecco Cycling 2025: novità e introduzione del “tempo minimo” per i partecipanti
    3 ore fa
    Aurisina: sabato ritorna il Mercatino delle Pulci in Piazza San Rocco
    3 ore fa
    Trieste e Muggia: torna “Prua a Siroco”, la rassegna sul mare Adriatico
    3 ore fa
    Atticvate 2025: tre giorni di street dance, musica e cultura a Monfalcone
    4 ore fa
  • Sport
    SportShow More
    Campoformido, Asem Jolly Handball sul podio in Serie B
    10 ore fa
    Team Treviso sul podio anche tra i grandi: è bronzo agli assoluti regionali
    1 giorno fa
    Festa dello Sport a Lignano Sabbiadoro: un successo per la decima edizione
    2 giorni fa
    Flat Track mondiale 2025: la prima tappa a Terenzano apre il campionato iridato
    2 giorni fa
    Fedriga accoglie l’Apu Udine in Serie A: «una nuova era per il basket friulano»
    2 giorni fa
  • Contatti
  • Area abbonati
Reading: Presentata “Medioevo a Valvasone”: «storia e cultura, un traino per il turismo»
Condividi
Nordest24Nordest24
Font ResizerAa
  • Home
  • Notizie
  • FVG
  • Veneto
  • Trentino
  • Cultura
  • Eventi
  • Sport
  • Contatti
  • Area abbonati
Cerca
  • Home
  • Notizie
    • In Primo Piano
    • In Evidenza
  • FVG
    • UDINE
    • PORDENONE
    • GORIZIA
    • TRIESTE
  • Veneto
    • VENEZIA
    • TREVISO
    • VICENZA
    • BELLUNO
    • PADOVA
    • VERONA
    • ROVIGO
  • Trentino
    • TRENTO
    • BOLZANO
  • Cultura
  • Eventi
  • Sport
  • Contatti
  • Area abbonati
Have an existing account? Sign In
Follow US
  • Advertise
© 2025 Nordest24.it - Partita IVA: 03150110306 | Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Udine al n. 997/21 - Direttore Responsabile Roberto Mattiussi. I diritti delle immagini e dei testi sono riservati. È espressamente vietata la loro riproduzione con qualsiasi mezzo e l'adattamento totale o parziale.
CronacaCulturaFriuli Venezia GiuliaNotiziePORDENONE

Presentata “Medioevo a Valvasone”: «storia e cultura, un traino per il turismo»

La redazione
Ultimo aggiornamento 29 Agosto 2024 13:31
La redazione
9 mesi fa
Condividi
Medioevo a Valvasone
Medioevo a Valvasone
Condividi

L’estate 2024 ha portato con sé una ventata di ottimismo per il turismo nella Regione Friuli Venezia Giulia. I dati ufficiali riferiti al periodo da maggio a luglio mostrano un notevole incremento del 13,5% nel numero di visitatori stranieri, un segnale chiaro dell’attrattiva crescente del nostro patrimonio artistico e culturale. Questo incremento non è casuale, ma il risultato di un impegno costante nella promozione e valorizzazione delle risorse turistiche regionali, che sta dando i suoi frutti.

Indice dei contenuti
La crescita del turismo e il ruolo degli eventi culturaliL’importanza della promozione integrataIl ruolo della cultura e dell’enogastronomiaIl successo delle manifestazioni e il futuro del turismo

La crescita del turismo e il ruolo degli eventi culturali

Uno dei fattori chiave che ha contribuito a questo successo è l’aumento della visibilità e del richiamo dei piccoli borghi e degli eventi culturali. Manifestazioni come “Medioevo a Valvasone“ giocano un ruolo importante in questo processo. Non solo rappresentano una vetrina per il patrimonio storico e culturale della Regione, ma fungono anche da attrattori di turismo internazionale. L’edizione di quest’anno, che si svolgerà dal 5 all’8 settembre, avrà come tema “Fabula Magistra Vitae – La Favola come non l’avete mai vista prima” e promette di attrarre oltre 25 mila visitatori.

Medioevo a Valvasone è un evento di grande rilevanza per la Regione, non solo per il suo impatto economico ma anche per il suo valore culturale. L’evento riesce a trasformare il piccolo borgo di Valvasone in un grande palcoscenico per rievocazioni storiche e attività culturali, creando un’esperienza immersiva che attrae turisti da ogni angolo del mondo. La manifestazione non solo celebra la storia e le tradizioni locali, ma contribuisce significativamente all’immagine della Regione come meta turistica di eccellenza.

Ad image

L’importanza della promozione integrata

Durante la presentazione della trentaduesima edizione di Medioevo a Valvasone, l’assessore regionale alle Attività Produttive e Turismo, Sergio Emidio Bini, ha evidenziato l’importanza di una promozione strutturata e integrata. Bini ha dichiarato che il risultato positivo del turismo in Friuli Venezia Giulia non è una sorpresa. Da anni, il settore turistico della Regione ha visto una crescita costante, estendendosi oltre le località più conosciute e raggiungendo anche i piccoli borghi e le aree meno battute. Questo sviluppo è il risultato di strategie promozionali ben pianificate e di un’attenzione particolare alle esigenze dei visitatori.

La promozione integrata ha permesso di mettere in luce non solo gli eventi di grande richiamo come Medioevo a Valvasone, ma anche le numerose altre attrazioni della Regione. Questo approccio ha portato a una maggiore visibilità e a una reputazione sempre più consolidata, attirando così un numero crescente di turisti. L’efficacia di queste strategie è dimostrata dai dati delle presenze, che mostrano un chiaro aumento nel numero di visitatori stranieri e una crescente apprezzamento per le offerte turistiche regionali.

Il ruolo della cultura e dell’enogastronomia

In Friuli Venezia Giulia, cultura e storia sono i pilastri del turismo. La Regione è ricca di patrimonio storico, con cinque luoghi dichiarati patrimonio dell’Unesco, e l’enogastronomia gioca un ruolo fondamentale nell’identità culturale. Negli ultimi anni, c’è stata una crescente attenzione verso il turismo lento, che permette ai visitatori di esplorare le bellezze e le tradizioni locali in modo più approfondito e significativo. Questo trend ha contribuito al successo di eventi come Medioevo a Valvasone, che offrono un’immersione totale nelle tradizioni storiche e culturali della Regione.

La gastronomia, con i suoi prodotti tipici e le tradizioni culinarie locali, è un ulteriore attrattiva per i turisti. Friuli Venezia Giulia offre una varietà culinaria che va dalla cucina tradizionale friulana ai vini di alta qualità, passando per prodotti unici come il prosciutto di San Daniele e i formaggi locali. Le iniziative che esplorano e celebrano queste tradizioni alimentari non solo arricchiscono l’offerta turistica ma rappresentano anche un importante strumento di valorizzazione del patrimonio culturale regionale.

Il successo delle manifestazioni e il futuro del turismo

Il crescente numero di turisti e l’aumento delle presenze durante eventi come Medioevo a Valvasone indicano chiaramente il successo della strategia di promozione turistica della Regione. Questi eventi non solo attirano visitatori ma contribuiscono anche a creare un’immagine positiva e accattivante del Friuli Venezia Giulia. Ogni manifestazione diventa un’occasione per mostrare le bellezze e le particolarità del territorio, promuovendo al contempo la cultura e le tradizioni locali.

L’assessore Bini ha sottolineato che questo successo non è il risultato di un caso fortuito, ma il frutto di un lavoro continuo e ben pianificato. La strategia di promozione turistica ha dimostrato di essere efficace nel mettere in risalto le attrazioni della Regione e nel creare opportunità per lo sviluppo economico attraverso il turismo. La valorizzazione della cultura e della storia locali, combinata con un’offerta enogastronomica di alta qualità, rappresenta la chiave per il futuro del turismo in Friuli Venezia Giulia.

In sintesi, l’estate 2024 ha segnato un importante passo avanti per il turismo in Friuli Venezia Giulia. L’aumento del 13,5% dei visitatori stranieri è una conferma del crescente interesse per il patrimonio artistico e culturale della Regione. Eventi come Medioevo a Valvasone sono fondamentali per attrarre visitatori e promuovere le tradizioni locali, mentre la promozione integrata e la valorizzazione della cultura e della gastronomia sono strategie vincenti che stanno dando ottimi risultati.

Il Friuli Venezia Giulia continua a dimostrarsi una meta affascinante e ricca di opportunità, capace di attrarre turisti da tutto il mondo grazie alla sua storia, alla sua cultura e alle sue tradizioni. Con un piano di promozione ben strutturato e una continua attenzione alle esigenze dei visitatori, la Regione è pronta a consolidare e ampliare ulteriormente il suo successo turistico.

TAGcrescita visitatorienogastronomiaeventi culturaliMedioevo a Valvasonepromozione turisticaturismo Friuli Venezia Giulia
Precedente articolo Festa dei Funghi e dell’Ambiente Budoia. Tutto pronto per la 55ª Festa dei Funghi e dell’Ambiente. Si cercano volontari 
Prossimo articolo Paluzza, novità per il Cesfam Paluzza, novità per il Cesfam: sede rinnovata e nuove opportunità formative

La cronaca a Nord Est

Donna scomparsa a Sesto al Reghena: in corso le ricerche. La bicicletta vicino al fiume
2 ore fa
Udine, ubriaco alla guida con patente sospesa: fermato 23enne bergamasco
2 ore fa
Rapina al Conad di Valdastico: arrestato 45enne di Castelfranco Veneto
3 ore fa
Controlli stradali a tappeto nel pordenonese: cinque patenti ritirate per alcol
3 ore fa

Seguici sui Social

170kLike
5kFollow
16kFollow
1.3kSubscribe
42kFollow
10kFollow
2kFollow
11kFollow

Potrebbe interessarti anche:

MillionDay e Million Day Extra

Million Day e MillionDay Extra: numeri vincenti di oggi mercoledì 14 maggio 2025, estrazione ore 20:30

13 minuti fa
Lago di Cavazzo

Questa passeggiata guidata gratuita sul Lago di Cavazzo ti aspetta: ecco quando

2 ore fa

Pallacanestro Trieste, “Playground Revolution”: taglio del nastro a Borgo San Sergio

2 ore fa

Altivole, riapre l’ufficio postale: struttura rinnovata e nuovi servizi per i cittadini

2 ore fa
© 2025 Nordest24.it - Partita IVA: 03150110306 | Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Udine al n. 997/21 - Direttore Responsabile Roberto Mattiussi. I diritti delle immagini e dei testi sono riservati. È espressamente vietata la loro riproduzione con qualsiasi mezzo e l'adattamento totale o parziale. Contatti: redazione@nordest24.it - WhatsApp 327.9439574
© Nordest24 Network. All Rights Reserved.
adbanner
Welcome Back!

Sign in to your account

Username or Email Address
Password

Lost your password?