Nordest24 Nordest24 Nordest24
Notifiche Show More
Font ResizerAa
  • Home
  • Notizie
    • In Primo Piano
    • In Evidenza
  • FVG
    • UDINE
    • PORDENONE
    • GORIZIA
    • TRIESTE
  • Veneto
    • VENEZIA
    • TREVISO
    • VICENZA
    • BELLUNO
    • PADOVA
    • VERONA
    • ROVIGO
  • Trentino
    • TRENTO
    • BOLZANO
  • Cultura
    CulturaShow More
    Borgo friulano trasformato in un laboratorio per una settimana: il successo di NanoValbruna
    38 minuti fa
    Il nuovo volume della Pimpa svela la magia del Friuli ai più piccoli
    46 minuti fa
    Monfalcone, la città onora i 503 lavoratori caduti del cantiere per la libertà
    51 minuti fa
    Jesolo, la Guardia Costiere a la Giocolonia per insegnare ai più piccoli la sicurezza in spiaggia
    1 ora fa
    SuperEnalotto: doppietta veneta da oltre 62mila euro, centrati due “5”
    5 ore fa
  • Eventi
    EventiShow More
    Musica tra le vigne: concerto d’archi in scena alla Tenuta Borgo Conventi di Farra d’Isonzo
    23 minuti fa
    Guè inaugura il Festival di Majano con l’unica tappa friulana de “La Vibe Summer Tour”: il 26 luglio
    5 ore fa
    Cividale, ultimo weekend di Mittelfest: sabato tra debutti nazionali e musica che unisce
    6 ore fa
    Le Notti del Vino a Pocenia: degustazioni e intrattenimento alla Vitivinicola Paradis
    6 ore fa
    Sappada celebra lo sport femminile con una mostra imperdibile: ospite la campionessa Lisa Vittozzi
    16 ore fa
  • Sport
    SportShow More
    Atletica, Trofeo interregionale dell’Adriatico: Veneto al debutto con 23 atleti
    30 minuti fa
    Trieste, in arrivo il Triveneto Meeting Internazionale: in pista anche l’oro mondiale U20 Alana Reid
    1 ora fa
    Calcio, Treviso in ritiro estivo ad Arta Terme: programma degli allenamenti congiunti e convocati
    5 ore fa
    Atletica, meeting del Montello: seicento in pista, la junior Pavan salta 1.72
    15 ore fa
    Udinese, prima amichevole estiva da dimenticare: a Lienz finisce 3-1 per lo Shabab Al-Ahli
    1 giorno fa
  • Contatti
  • Area abbonati
Reading: Presentazione progetto PrimaCassa Fvg: Comunità montagna sicura 2.0
Condividi
Nordest24 Nordest24
Font ResizerAa
  • Home
  • Notizie
  • FVG
  • Veneto
  • Trentino
  • Cultura
  • Eventi
  • Sport
  • Contatti
  • Area abbonati
Cerca
  • Home
  • Notizie
    • In Primo Piano
    • In Evidenza
  • FVG
    • UDINE
    • PORDENONE
    • GORIZIA
    • TRIESTE
  • Veneto
    • VENEZIA
    • TREVISO
    • VICENZA
    • BELLUNO
    • PADOVA
    • VERONA
    • ROVIGO
  • Trentino
    • TRENTO
    • BOLZANO
  • Cultura
  • Eventi
  • Sport
  • Contatti
  • Area abbonati
Have an existing account? Sign In
Follow US
  • Advertise
© 2025 Nordest24.it - Partita IVA: 03150110306 | Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Udine al n. 997/21 - Direttore Responsabile Roberto Mattiussi. I diritti delle immagini e dei testi sono riservati. È espressamente vietata la loro riproduzione con qualsiasi mezzo e l'adattamento totale o parziale.
Italia e Mondo

Presentazione progetto PrimaCassa Fvg: Comunità montagna sicura 2.0

La redazione
Ultimo aggiornamento 2 Aprile 2025 15:58
La redazione
4 mesi fa
Condividi
Condividi

Un modello organizzativo innovativo per affrontare le sfide attuali

L’assessore competente è intervenuto alla presentazione del nuovo progetto di PrimaCassa Fvg “Comunità e montagna in sicurezza 2.0” a Udine il 2 aprile. Le sfide attuali richiedono un modello organizzativo che risponda alle esigenze di una società in evoluzione. Temi cruciali come l’emergenza, la rete ospedaliera e la non autosufficienza devono essere affrontati con serietà e lungimiranza. È necessario superare le resistenze al cambiamento legate alla difesa di posizioni singole, valorizzando il bene collettivo.

Opportunità offerte dalle tecnologie e conoscenze disponibili

Le tecnologie e le conoscenze a disposizione offrono opportunità straordinarie per migliorare la qualità della vita, ma è fondamentale essere disposti a mettersi in discussione e a cambiare il modo di operare. La trasformazione non avviene per caso, ma richiede impegno, talento, passione e generosità.

Il progetto “Comunità e montagna in sicurezza 2.0” di PrimaCassa Fvg

L’assessore alla Salute del Friuli Venezia Giulia ha illustrato il nuovo progetto di PrimaCassa Fvg che prevede il finanziamento per l’acquisto e la manutenzione di defibrillatori e kit per il pronto intervento in territorio montano o defilato, insieme a corsi di formazione sul primo soccorso.

L’importanza dell’emergenza e del lavoro collettivo

L’assessore ha sottolineato l’importanza di gestire l’emergenza in modo efficace, evitando semplificazioni e promuovendo analisi approfondite. I risultati ottenuti sono frutto di un impegno collettivo e di un sistema competente fatto di professionisti esperti e generosi.

Rispetto per la catena del soccorso e l’evoluzione tecnologica

La catena del soccorso in Fvg è un modello consolidato che, nonostante la sua efficacia, viene spesso criticato in modo superficiale. È fondamentale rispettare chi lavora con dedizione e affronta rischi e fatiche per garantire la sicurezza delle persone. Nell’era della velocità esasperata, l’evoluzione tecnologica può migliorare la sicurezza e la salute della popolazione, dimostrando che anche con strumenti avanzati come il defibrillatore, ognuno può fare la differenza senza essere un medico.

Conclusioni

In conclusione, l’assessore ha evidenziato l’importanza di un approccio collettivo e competente nel gestire l’emergenza e garantire la sicurezza delle persone, sottolineando il ruolo fondamentale della tecnologia e del rispetto per chi opera nel settore del soccorso.
ARC/PT/al

Precedente articolo Tentato omicidio in casa, 77enne cerca di strangolare la moglie: la donna è gravissima in ospedale
Prossimo articolo Costruire un Automata all’Immaginario Scientifico di Pordenone: laboratorio creativo per tutti

La cronaca a Nord Est

Aveva aggredito quattro poliziotti con calci, pugni e sputi: rimpatrio per un 27enne maliano
5 minuti fa
Si perde tra i canaloni di ghiaia sul monte Siera: escursionista localizzata grazie al GPS
16 minuti fa
A fuoco uno stavolo che ospitava molte arnie: bruciano alveari e scorte di miele ad Arta Terme
1 ora fa
Ladri entrano dalla finestra lasciata aperta: furto da 7mila euro in un appartamento a Lignano
2 ore fa

Seguici sui Social

170kLike
5kFollow
16kFollow
1.3kSubscribe
42kFollow
10kFollow
2kFollow
11kFollow

Potrebbe interessarti anche:

Fuga romantica sul Lago di Lugano: il benessere esclusivo di Aria Retreat & SPA

7 minuti fa

L’evoluzione della tecnologia dei casinò

5 ore fa

Saldi estivi facili: 5 cose da accaparrarsi con questi sconti

7 ore fa

Auto in pronta consegna, vantaggi e svantaggi

8 ore fa
© 2025 Nordest24.it - Partita IVA: 03150110306 | Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Udine al n. 997/21 - Direttore Responsabile Roberto Mattiussi. I diritti delle immagini e dei testi sono riservati. È espressamente vietata la loro riproduzione con qualsiasi mezzo e l'adattamento totale o parziale. Contatti: redazione@nordest24.it - WhatsApp 327.9439574
© Nordest24 Network. All Rights Reserved.
adbanner
Welcome Back!

Sign in to your account

Username or Email Address
Password

Lost your password?