Nordest24Nordest24Nordest24
Notifiche Show More
Font ResizerAa
  • Home
  • Notizie
    • In Primo Piano
    • In Evidenza
  • FVG
    • UDINE
    • PORDENONE
    • GORIZIA
    • TRIESTE
  • Veneto
    • VENEZIA
    • TREVISO
    • VICENZA
    • BELLUNO
    • PADOVA
    • VERONA
    • ROVIGO
  • Trentino
    • TRENTO
    • BOLZANO
  • Cultura
    CulturaShow More
    Ufficio postale di Porpetto: al via i lavori per il progetto “Polis”
    11 ore fa
    Per 3 giorni Monfalcone si trasforma in città della scienza: oltre 680 studenti, 70 attività e 32 scuole
    12 ore fa
    Approvato all’unanimità il bilancio 2024 di Pordenone Fiere. Fatturato in crescita del 44%
    13 ore fa
    Ristrutturazione del Castello di Colloredo: un simbolo di memoria e cultura per il Friuli
    13 ore fa
    Viaggiare in Veneto a Maggio
    Viaggiare in Veneto a Maggio: queste 6 città devi assolutamente visitarle
    13 ore fa
  • Eventi
    EventiShow More
    Percoto Canta 2025: la 38a edizione del festival musicale di Udine
    9 ore fa
    “Per Clara Schumann”: il progetto a Padova celebra la musica delle compositrici
    14 ore fa
    Al via “Vivi Arquà Petrarca”: un anno di eventi tra cultura, musica e gusto
    15 ore fa
    “Gusti di Casa Nostra” a Lignano Sabbiadoro: un viaggio nei sapori del Friuli Venezia Giulia
    16 ore fa
    Digital Detox Festival 2025 a Sauris: un weekend di benessere nell’era digitale
    16 ore fa
  • Sport
    SportShow More
    Festa dello Sport a Lignano Sabbiadoro: un successo per la decima edizione
    11 ore fa
    Flat Track mondiale 2025: la prima tappa a Terenzano apre il campionato iridato
    12 ore fa
    Fedriga accoglie l’Apu Udine in Serie A: «una nuova era per il basket friulano»
    15 ore fa
    Atletica 2000 Meeting: a San Vito torna la grande atletica con Gemili protagonista
    18 ore fa
    Udinese, disfatta senza scuse: il Monza retrocesso espugna il Friuli e affonda Runjaic
    2 giorni fa
  • Contatti
  • Area abbonati
Reading: Ultimo fine settimana per visitare il Presepe di Sabbia a Lignano Sabbiadoro
Condividi
Nordest24Nordest24
Font ResizerAa
  • Home
  • Notizie
  • FVG
  • Veneto
  • Trentino
  • Cultura
  • Eventi
  • Sport
  • Contatti
  • Area abbonati
Cerca
  • Home
  • Notizie
    • In Primo Piano
    • In Evidenza
  • FVG
    • UDINE
    • PORDENONE
    • GORIZIA
    • TRIESTE
  • Veneto
    • VENEZIA
    • TREVISO
    • VICENZA
    • BELLUNO
    • PADOVA
    • VERONA
    • ROVIGO
  • Trentino
    • TRENTO
    • BOLZANO
  • Cultura
  • Eventi
  • Sport
  • Contatti
  • Area abbonati
Have an existing account? Sign In
Follow US
  • Advertise
© 2025 Nordest24.it - Partita IVA: 03150110306 | Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Udine al n. 997/21 - Direttore Responsabile Roberto Mattiussi. I diritti delle immagini e dei testi sono riservati. È espressamente vietata la loro riproduzione con qualsiasi mezzo e l'adattamento totale o parziale.
CronacaEventiFriuli Venezia GiuliaGORIZIAIn primo pianoNotiziePORDENONETRIESTEUDINE

Ultimo fine settimana per visitare il Presepe di Sabbia a Lignano Sabbiadoro

Ultimo fine settimana per visitare il Presepe di Sabbia a Lignano Sabbiadoro. Un successo straordinario con oltre 75.000 visitatori e un tema dedicato alle tradizioni culinarie locali.

La redazione
Ultimo aggiornamento 30 Gennaio 2025 11:28
La redazione
3 mesi fa
Condividi
Condividi

LIGNANO SABBIADORO – Con l’avvicinarsi della chiusura della XXI edizione del Presepe di Sabbia di Lignano Sabbiadoro, il pubblico ha ancora una chance per ammirare le straordinarie creazioni realizzate dai maestri dell’Accademia della Sabbia. L’esposizione, che ha riscosso un enorme successo, sarà aperta al pubblico sabato 1 febbraio (14:00-18:00) e domenica 2 febbraio (10:00-18:00). L’opera, allestita nella tensostruttura sul Lungomare Trieste, è stata visitata da oltre 75.000 persone sin dall’inaugurazione del 7 dicembre, confermando la sua popolarità in tutto il Nordest e anche oltre, con un afflusso consistente di visitatori provenienti da altre regioni e dall’estero.

Indice dei contenuti
Un’edizione di successo e l’affetto dei visitatoriLa partecipazione internazionale e il legame con GoriziaLa struttura e gli artisti coinvoltiUn ringraziamento ai volontari e alle istituzioniConclusione e invito alla visita
Presepe di Sabbia a Lignano Sabbiadoro

Un’edizione di successo e l’affetto dei visitatori

L’edizione di quest’anno ha visto una partecipazione senza precedenti, con una presenza che ha superato le 75.000 visite. I visitatori sono arrivati non solo dalla regione ma anche da altre parti d’Italia e dall’estero, con un’attenzione particolare da parte di turisti provenienti dall’Austria (25%) e dalla Slovenia (5%). Il tema scelto per questa edizione, “Panem nostrum cotidianum. Il cibo e il dono: tradizioni, cucina, arte e spiritualità tra Tagliamento e Isonzo”, ha suscitato un grande interesse, portando il pubblico a scoprire aspetti unici della tradizione culinaria locale, tra cui scorci e piatti tipici che raccontano la cultura del territorio.

Le testimonianze di apprezzamento per il Presepe sono state numerose, sia in loco che sui social media, con centinaia di commenti positivi ricevuti tramite i canali ufficiali su Facebook e Instagram. Un momento particolarmente significativo è stato quello della visita del Vescovo di Udine, Mons. Riccardo Lamba, che il 14 dicembre ha portato la sua benedizione all’opera, sottolineando il legame tra arte, spiritualità e comunità.

Ad image
Presepe di Sabbia a Lignano Sabbiadoro
Presepe di Sabbia a Lignano Sabbiadoro

La partecipazione internazionale e il legame con Gorizia

Quest’anno, il Presepe ha anche stretto un legame speciale con Gorizia e Nova Gorica, in vista del titolo di Capitale Europea della Cultura 2025. Per celebrare questo importante appuntamento, è stata allestita l’opera Sand Nativity – Beyond Borders: Roots on the Move a Gorizia, un’installazione in sabbia donata dal Comune di Lignano Sabbiadoro, che rappresenta un ulteriore esempio della sinergia culturale tra le due città.

La struttura e gli artisti coinvolti

L’opera di sabbia che ha incantato migliaia di visitatori si estende su una superficie di 800 metri quadrati, con una struttura di 400 metri cubi di sabbia. Cinque artisti di fama internazionale, tra cui Charlotte Koster (Olanda), Gianni Schiumarini, Irina Sokolova (Belgio), Mario Vittadello, e Ornella Scrivante, hanno lavorato per 30 giorni consecutivi per realizzare le sculture che decorano il Presepe. L’allestimento è stato curato da Antonio Molin dell’Accademia della Sabbia di Roma, mentre il percorso espositivo è stato accompagnato dalla voce narrante di Massimo Somaglino.

Il Presepe di Sabbia ha anche trovato la sua colonna sonora nel canto popolare natalizio Lusive la Lune, arrangiato e interpretato dall’Ensemble Sanginet, che ha arricchito l’esperienza del pubblico con suoni evocativi e atmosferici.

Presepe di Sabbia a Lignano Sabbiadoro
Presepe di Sabbia a Lignano Sabbiadoro

Un ringraziamento ai volontari e alle istituzioni

Il Presidente dell’Associazione Dome Aghe e Savalon d’Aur APS, Mario Montrone, ha espresso soddisfazione per il successo ottenuto, ringraziando le istituzioni e i numerosi volontari che, con il loro impegno, hanno reso possibile la realizzazione di quest’opera straordinaria. “Siamo felici per i numeri raggiunti, ma soprattutto per le emozioni e l’affetto che questa manifestazione ha suscitato. Ogni anno cresce l’interesse e la partecipazione, e siamo pronti a continuare su questa strada”, ha commentato Montrone.

Conclusione e invito alla visita

Con il Presepe di Sabbia che si avvia alla conclusione della sua ventunesima edizione, il pubblico ha ancora l’ultima opportunità di vivere questa esperienza unica. Non perdere l’occasione di ammirare l’arte della sabbia e scoprire la bellezza delle tradizioni locali prima della chiusura definitiva.

TAGarte della sabbiaLignano Sabbiadoronatalepresepe di sabbiatradizioni culinarie
Precedente articolo Cosa fare e dove andare in Febbraio a Nord Est: 7 idee
Prossimo articolo 20enne precipita nell’Adige: recuperato il corpo senza vita dopo un’ora di ricerca, ipotesi gesto estremo

La cronaca a Nord Est

Maltempo nel Padovano, decine di interventi dei Vigili del Fuoco per allagamenti e alberi abbattuti
10 ore fa
Si aggrappa a un masso in montagna, ma questo si stacca: padre di due figli precipita e muore a 63 anni
13 ore fa
Polcenigo, lupi sbranano un gregge: 40 pecore uccise, avvistamenti anche a Spilimbergo
13 ore fa
Scopre la malattia durante una visita sportiva: il dentista Mirko Boscolo muore a soli 51 anni
14 ore fa

Seguici sui Social

170kLike
5kFollow
16kFollow
1.3kSubscribe
42kFollow
10kFollow
2kFollow
11kFollow

Potrebbe interessarti anche:

Percoto Canta 2025: la 38a edizione del festival musicale di Udine

9 ore fa
Estrazioni Million Day e Million Day Extra: i numeri vincenti di oggi

Million Day e MillionDay Extra: numeri vincenti di oggi, 12 maggio 2025 ORE 20:30

11 ore fa

Festa dello Sport a Lignano Sabbiadoro: un successo per la decima edizione

11 ore fa

Ufficio postale di Porpetto: al via i lavori per il progetto “Polis”

11 ore fa
© 2025 Nordest24.it - Partita IVA: 03150110306 | Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Udine al n. 997/21 - Direttore Responsabile Roberto Mattiussi. I diritti delle immagini e dei testi sono riservati. È espressamente vietata la loro riproduzione con qualsiasi mezzo e l'adattamento totale o parziale. Contatti: redazione@nordest24.it - WhatsApp 327.9439574
© Nordest24 Network. All Rights Reserved.
adbanner
Welcome Back!

Sign in to your account

Username or Email Address
Password

Lost your password?