Nordest24Nordest24Nordest24
Notifiche Show More
Font ResizerAa
  • Home
  • Notizie
    • In Primo Piano
    • In Evidenza
  • FVG
    • UDINE
    • PORDENONE
    • GORIZIA
    • TRIESTE
  • Veneto
    • VENEZIA
    • TREVISO
    • VICENZA
    • BELLUNO
    • PADOVA
    • VERONA
    • ROVIGO
  • Trentino
    • TRENTO
    • BOLZANO
  • Cultura
    CulturaShow More
    Educazione in navigazione: progetto didattico lungo il fiume a Pordenone
    10 ore fa
    Banca Patrimoni Sella & C. inaugura la nuova sede di Udine
    10 ore fa
    109° anniversario dei Cavalleggeri di Treviso: cerimonia commemorativa a Gorizia
    11 ore fa
    Ministro Giuli in visita al Salone del Libro di Torino: FVG protagonista con un “padiglione stellare”
    12 ore fa
    Transizione ecologica: Friuli Venezia Giulia al terzo posto in Italia per potenza green
    13 ore fa
  • Eventi
    EventiShow More
    Venezia, Mario Brunello pronto a incantare “Lo Squero” con un concerto speciale: il 24 maggio
    12 ore fa
    Si accendono i motori della 39a Biker Fest International a Lignano Sabbiadoro
    12 ore fa
    Open Day della Protezione Civile a Monfalcone: un’opportunità per conoscere il lavoro dei volontari
    13 ore fa
    Padova: “I Circoli della Musica” chiude domani con il pianoforte virtuoso di Francesco Bertoluzzi
    13 ore fa
    Pordenone, “Storie di restituzione – Storie di vite”: un viaggio nella memoria dei malati di Alzheimer
    13 ore fa
  • Sport
    SportShow More
    Campoformido, Asem Jolly Handball sul podio in Serie B
    2 giorni fa
    Team Treviso sul podio anche tra i grandi: è bronzo agli assoluti regionali
    3 giorni fa
    Festa dello Sport a Lignano Sabbiadoro: un successo per la decima edizione
    3 giorni fa
    Flat Track mondiale 2025: la prima tappa a Terenzano apre il campionato iridato
    3 giorni fa
    Fedriga accoglie l’Apu Udine in Serie A: «una nuova era per il basket friulano»
    4 giorni fa
  • Contatti
  • Area abbonati
Reading: I prestiti alle imprese manifatturiere di Padova crollano: una crisi senza fine
Condividi
Nordest24Nordest24
Font ResizerAa
  • Home
  • Notizie
  • FVG
  • Veneto
  • Trentino
  • Cultura
  • Eventi
  • Sport
  • Contatti
  • Area abbonati
Cerca
  • Home
  • Notizie
    • In Primo Piano
    • In Evidenza
  • FVG
    • UDINE
    • PORDENONE
    • GORIZIA
    • TRIESTE
  • Veneto
    • VENEZIA
    • TREVISO
    • VICENZA
    • BELLUNO
    • PADOVA
    • VERONA
    • ROVIGO
  • Trentino
    • TRENTO
    • BOLZANO
  • Cultura
  • Eventi
  • Sport
  • Contatti
  • Area abbonati
Have an existing account? Sign In
Follow US
  • Advertise
© 2025 Nordest24.it - Partita IVA: 03150110306 | Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Udine al n. 997/21 - Direttore Responsabile Roberto Mattiussi. I diritti delle immagini e dei testi sono riservati. È espressamente vietata la loro riproduzione con qualsiasi mezzo e l'adattamento totale o parziale.
CronacaCulturaNotiziePADOVAVeneto

I prestiti alle imprese manifatturiere di Padova crollano: una crisi senza fine

In provincia di Padova, i prestiti alle imprese manifatturiere segnano un nuovo record negativo, mentre il supporto legale per il credito diventa sempre più fondamentale.

Gabriele Mattiussi
Ultimo aggiornamento 18 Gennaio 2025 18:27
Gabriele Mattiussi
4 mesi fa
Condividi
Condividi

Il settore manifatturiero della provincia di Padova sta vivendo un periodo particolarmente difficile, con i prestiti alle imprese che segnano un nuovo record negativo. Secondo i dati di Banca d’Italia, aggiornati al 31 ottobre 2024, i finanziamenti alle attività industriali non superano i 4,6 miliardi di euro, con una contrazione dell’8% rispetto all’anno precedente. Più preoccupante ancora è il confronto con gennaio 2023, quando lo stock dei finanziamenti ammontava a 5,1 miliardi, segnando un calo del 9,4% rispetto ad oggi.

Guardando indietro nel tempo, la discesa dei finanziamenti appare ancora più allarmante: nel giugno 2011, i prestiti alle imprese del settore si attestavano intorno ai 6 miliardi di euro. Da quel momento, il calo è stato continuo e costante, senza segnali di recupero, fino a raggiungere l’attuale livello minimo.

Questo calo dei prestiti arriva in un contesto di crisi economica che coinvolge l’intero settore industriale. Secondo i dati di Unioncamere, nel terzo trimestre del 2024 l’industria manifatturiera del Veneto ha registrato un calo della produzione industriale, che ha subito una flessione dello 0,3% rispetto al trimestre precedente e un calo più significativo del 1,9% rispetto allo stesso periodo dell’anno precedente. La situazione è ancor più grave per gli ordini dall’estero, che sono diminuiti del 3,4%, mentre quelli dal mercato interno sono calati in misura più contenuta (-1,1%). Anche il fatturato complessivo delle aziende ha subito una flessione dell’1% rispetto all’anno precedente.

Ad image

In questo scenario di incertezze economiche, l’esperienza di Daniela Ajese, titolare dello studio legale omonimo e co-fondatrice di EquilibrioFinanza, diventa fondamentale per le piccole e medie imprese. Secondo Ajese, il rapporto tra cliente e banca è cambiato radicalmente negli ultimi dieci anni. Oggi, le banche vedono le imprese solo attraverso il loro “Credit Score”, un indice che misura la capacità di restituire i prestiti, ignorando spesso le peculiarità e le necessità specifiche dell’impresa stessa.

In un periodo di tassi di interesse in aumento, è essenziale un monitoraggio costante delle proprie esposizioni finanziarie, sia per valutare il reale fabbisogno che per verificare le condizioni contrattuali applicate dalle banche. Ajese sottolinea l’importanza di una consulenza legale e finanziaria specializzata, in grado di accompagnare le PMI nel confronto con il sistema bancario e nell’accesso a forme di finanziamento alternative, come i fondi di investimento o gli investitori privati, previsti dal recente Codice della Crisi.

Un esempio tangibile di come un’adeguata consulenza possa fare la differenza riguarda un’azienda manifatturiera della provincia di Padova, che ha chiesto assistenza per verificare gli addebiti sui propri conti bancari. Lo studio legale ha avviato una serie di confronti con le banche, ottenendo significativi risultati. Nel caso della BCC di Martellago, il Tribunale ha dichiarato nulle alcune clausole contrattuali, come quelle relative alle commissioni di massimo scoperto, e ha considerato illegittimo l’anatocismo, ossia il calcolo degli interessi sugli interessi già maturati. La banca è stata condannata a ricalcolare il saldo del conto, eliminando gli addebiti non legittimi, una decisione che è stata confermata anche in appello.

EquilibrioFinanza è un progetto pensato per aiutare le imprese in difficoltà economica a superare le criticità finanziarie. Il team è composto da esperti del settore: Daniela Ajese, avvocato specializzato in diritto bancario, Stefano Artuso, avvocato esperto in diritto tributario, e Riccardo Bonivento, dottore commercialista con una solida esperienza in crisi d’impresa e ristrutturazioni aziendali. Insieme, offrono supporto integrato per le aziende, partendo da un’analisi approfondita della situazione finanziaria e arrivando a strategie di recupero personalizzate, con l’obiettivo di garantire continuità e sostenibilità economica.

TAGcrisi economicaEquilibrioFinanzamanifatturieroPadovaprestiti alle impresesupporto aziendale
Precedente articolo Holger Rune: sfida con Sinner agli ottavi di Australian Open
Prossimo articolo Tre incendi nel Trevigiano, a fuoco due auto e un’azienda di lavorazione materie plastiche

La cronaca a Nord Est

Paura a Brugnera, auto piomba contro la recinzione di una casa, poi si ribalta: un ferito gravissimo
8 ore fa
Auto urta violentemente un veicolo in sosta e si ribalta: all’interno due anziani
10 ore fa
Rave non autorizzato in un capannone abbandonato: denunciate 45 persone tra cui anche minori
10 ore fa
Momenti di paura in piscina, crolla parte del controsoffitto: indagini in corso sulle cause
11 ore fa

Seguici sui Social

170kLike
5kFollow
16kFollow
1.3kSubscribe
42kFollow
10kFollow
2kFollow
11kFollow

Potrebbe interessarti anche:

Million Day

Million Day e Million Day Extra: numeri vincenti di oggi 15 maggio 2025, estrazione ore 20:30

9 ore fa
Estrazioni Lotto, SuperEnalotto e 10eLotto

Lotto, Superenalotto e 10eLotto: numeri vincenti di oggi giovedì 15 maggio 2025

10 ore fa

Educazione in navigazione: progetto didattico lungo il fiume a Pordenone

10 ore fa

Banca Patrimoni Sella & C. inaugura la nuova sede di Udine

10 ore fa
© 2025 Nordest24.it - Partita IVA: 03150110306 | Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Udine al n. 997/21 - Direttore Responsabile Roberto Mattiussi. I diritti delle immagini e dei testi sono riservati. È espressamente vietata la loro riproduzione con qualsiasi mezzo e l'adattamento totale o parziale. Contatti: redazione@nordest24.it - WhatsApp 327.9439574
© Nordest24 Network. All Rights Reserved.
adbanner
Welcome Back!

Sign in to your account

Username or Email Address
Password

Lost your password?