Nordest24Nordest24Nordest24
Notifiche Show More
Font ResizerAa
  • Home
  • Notizie
    • In Primo Piano
    • In Evidenza
  • FVG
    • UDINE
    • PORDENONE
    • GORIZIA
    • TRIESTE
  • Veneto
    • VENEZIA
    • TREVISO
    • VICENZA
    • BELLUNO
    • PADOVA
    • VERONA
    • ROVIGO
  • Trentino
    • TRENTO
    • BOLZANO
  • Cultura
    CulturaShow More
    Friuli Venezia Giulia: rafforzata sinergia col Brasile nei settori agroalimentare e della viticoltura
    14 minuti fa
    Casarsa ricorda Aldo Moro: commemorazione nel giorno dell’anniversario della tragica morte
    45 minuti fa
    Pordenone: via libera al rifacimento della copertura del Palazzetto dello Sport, progetto da 300mila euro
    54 minuti fa
    MITA festeggia 10 anni con un nuovo corso di tatuaggio artistico
    1 ora fa
    Droni e satelliti per salvare persone: il futuro del soccorso in un evento internazionale in Friuli
    21 ore fa
  • Eventi
    EventiShow More
    “I Circoli della Musica”: l’eccellenza del pianoforte a Padova il 9 maggio
    2 ore fa
    “La Maschera alle Terme”: Abano Terme si veste di storia e magia
    3 ore fa
    Viaggio nel cuore della cultura friulana: oltre 200 eventi per vivere la “Setemane de Culture”
    3 ore fa
    “Ai Confini dell’Iconografia”: la fotografia contemporanea in mostra a Venezia
    3 ore fa
    “Turismo in bicicletta”: Alfredo Azzini racconta le origini del cicloviaggio a Portogruaro
    4 ore fa
  • Sport
    SportShow More
    Atletica, al via i Campionati Italiani Assoluti: oltre 200 atleti in pista, occhio ai big, rientra Schwazer
    9 minuti fa
    Il Giro d’Italia torna al Muro di Ca’ del Poggio: festa e solidarietà il 25 maggio
    2 ore fa
    Olimpic Day di judo a Tamai: successo dell’evento e premi per i giovani atleti
    1 giorno fa
    A Pieve del Grappa torna la 53ª edizione dei Giochi Lasalliani
    1 giorno fa
    Meeting “Città di Palmanova”: tre giorni di entusiasmo per l’atletica friulana
    2 giorni fa
  • Contatti
  • Area abbonati
Reading: Contributo per parrucca alle donne con tumore, Liguori: «opportunità ancora non così nota»
Condividi
Nordest24Nordest24
Font ResizerAa
  • Home
  • Notizie
  • FVG
  • Veneto
  • Trentino
  • Cultura
  • Eventi
  • Sport
  • Contatti
  • Area abbonati
Cerca
  • Home
  • Notizie
    • In Primo Piano
    • In Evidenza
  • FVG
    • UDINE
    • PORDENONE
    • GORIZIA
    • TRIESTE
  • Veneto
    • VENEZIA
    • TREVISO
    • VICENZA
    • BELLUNO
    • PADOVA
    • VERONA
    • ROVIGO
  • Trentino
    • TRENTO
    • BOLZANO
  • Cultura
  • Eventi
  • Sport
  • Contatti
  • Area abbonati
Have an existing account? Sign In
Follow US
  • Advertise
© 2025 Nordest24.it - Partita IVA: 03150110306 | Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Udine al n. 997/21 - Direttore Responsabile Roberto Mattiussi. I diritti delle immagini e dei testi sono riservati. È espressamente vietata la loro riproduzione con qualsiasi mezzo e l'adattamento totale o parziale.
CronacaCulturaFriuli Venezia GiuliaGORIZIAIn primo pianoNotiziePORDENONETRIESTEUDINE

Contributo per parrucca alle donne con tumore, Liguori: «opportunità ancora non così nota»

La redazione
Ultimo aggiornamento 17 Ottobre 2024 12:57
La redazione
7 mesi fa
Condividi
Condividi

Ottobre è il mese simbolo della prevenzione del tumore alla mammella, una patologia che, ogni anno, registra circa 1300 nuovi casi in Friuli Venezia Giulia. Questo tipo di tumore, se diagnosticato in tempo, offre buone possibilità di guarigione. È proprio per questa ragione che è fondamentale promuovere le campagne di screening regionali e fornire un adeguato supporto psicologico a chi si trova a dover affrontare le cure necessarie. La consigliera regionale Simona Liguori, del gruppo Patto per l’Autonomia-Civica Fvg, sottolinea l’importanza di queste iniziative.

Indice dei contenuti
L’importanza della prevenzione e delle cureContributo per l’acquisto di parruccheNecessità di una campagna informativaProposte bocciate e futuro del supporto

L’importanza della prevenzione e delle cure

“La prevenzione – spiega Liguori, medico oncologo di professione – contribuisce in modo significativo all’aumento dei casi diagnosticati in fase precoce. Tuttavia, è fondamentale non dimenticare l’importanza delle cure e delle terapie. Queste ultime possono influire notevolmente sulla qualità della vita dei pazienti, e uno degli effetti collaterali più comuni è la caduta dei capelli. Questo porta spesso i malati a cercare soluzioni estetiche che li aiutino a gestire le emozioni legate alla perdita durante la chemioterapia”.

Contributo per l’acquisto di parrucche

In un contesto di sostegno, la consigliera Liguori informa che i cittadini residenti in Fvg che soffrono di alopecia a seguito di chemioterapia e radioterapia, indipendentemente dalla patologia tumorale, possono richiedere un contributo fino a 400 euro IVA inclusa, come stabilito dal decreto della Giunta 771 del 21 maggio 2021. Per l’anno in corso, lo stanziamento è stato di 100mila euro, cifra che sarebbe sufficiente a coprire circa 250 richieste. Tuttavia, sembra che le domande presentate non siano state così numerose come ci si sarebbe aspettati.

Necessità di una campagna informativa

“Probabilmente questa opportunità non è così nota – continua Liguori – ed è per questo che riteniamo fondamentale che la Regione diffonda ampiamente le modalità di accesso a questo servizio. Una campagna informativa mirata potrebbe coinvolgere medici di famiglia, farmacisti, assistenti sociali, specialisti ospedalieri, servizi distrettuali e associazioni di volontariato, molte delle quali già forniscono supporto per l’acquisto di parrucche”.

Proposte bocciate e futuro del supporto

“In occasione del mini assestamento di bilancio approvato dal Consiglio – accusa la consigliera – abbiamo avanzato una proposta, ma è stata bocciata dalla Maggioranza di centrodestra in modo strumentale e miope. Vorrà dire che ci penseremo da soli e, con l’aiuto di tante brave persone di buona volontà, promuoveremo la conoscenza del contributo regionale per tutte quelle persone che hanno perso i capelli a causa di un cancro e che hanno diritto a una vita normale, anche attraverso l’uso di parrucche adeguate alla loro fisionomia”.

TAGFriuli Venezia GiuliaparruccheprevenzionescreeningSupporto PsicologicoTumore al seno
Precedente articolo Leggimontagna, a Paluzza l’incontro con l’alpinista Anna Torretta. A Malborghetto le premiazioni
Prossimo articolo Monfalcone. Geografie Autunno: il 18 ottobre il racconto di un soldato dimenticato

La cronaca a Nord Est

Udine, omicidio di Capodanno: Anderson Vasquez Dipre condannato 27 anni e 4 mesi di carcere
30 minuti fa
Tremendo scontro tra due auto a Casarsa: 76enne in condizioni disperate
1 ora fa
Tragedia in vacanza: la piccola Elena muore a 4 anni
1 ora fa
Beccato con hashish all’autostazione: arrestato 35enne con precedenti, scatta il divieto di dimora
3 ore fa

Seguici sui Social

170kLike
5kFollow
16kFollow
1.3kSubscribe
42kFollow
10kFollow
2kFollow
11kFollow

Potrebbe interessarti anche:

Atletica, al via i Campionati Italiani Assoluti: oltre 200 atleti in pista, occhio ai big, rientra Schwazer

9 minuti fa

Friuli Venezia Giulia: rafforzata sinergia col Brasile nei settori agroalimentare e della viticoltura

14 minuti fa

Casarsa ricorda Aldo Moro: commemorazione nel giorno dell’anniversario della tragica morte

45 minuti fa

Pordenone: via libera al rifacimento della copertura del Palazzetto dello Sport, progetto da 300mila euro

54 minuti fa
© 2025 Nordest24.it - Partita IVA: 03150110306 | Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Udine al n. 997/21 - Direttore Responsabile Roberto Mattiussi. I diritti delle immagini e dei testi sono riservati. È espressamente vietata la loro riproduzione con qualsiasi mezzo e l'adattamento totale o parziale. Contatti: redazione@nordest24.it - WhatsApp 327.9439574
© Nordest24 Network. All Rights Reserved.
adbanner
Welcome Back!

Sign in to your account

Username or Email Address
Password

Lost your password?