Nordest24Nordest24Nordest24
Notifiche Show More
Font ResizerAa
  • Home
  • Notizie
    • In Primo Piano
    • In Evidenza
  • FVG
    • UDINE
    • PORDENONE
    • GORIZIA
    • TRIESTE
  • Veneto
    • VENEZIA
    • TREVISO
    • VICENZA
    • BELLUNO
    • PADOVA
    • VERONA
    • ROVIGO
  • Trentino
    • TRENTO
    • BOLZANO
  • Cultura
    CulturaShow More
    Teche Folk, il folklore friulano si racconta in digitale
    42 minuti fa
    Confagricoltura Fvg: incontro tecnico a Cividale su come il packaging può valorizzare i prodotti
    7 ore fa
    Monfalcone si prepara per la stagione balneare 2025: novità e regolamenti per le spiagge
    7 ore fa
    Università di Udine, lectio magistralis di Carlo Cottarelli sulla guerra dei dazi tra Cina e USA
    9 ore fa
    Udine ricorda i giornalisti uccisi a Gaza con il Premio Terzani 2025
    24 ore fa
  • Eventi
    EventiShow More
    Fiume Veneto in festa per il Giro d’Italia: tutti gli eventi dal 23 al 25 maggio
    2 ore fa
    Start Cup Udine 2025: al via la competizione per progetti innovativi con 19mila euro in palio
    7 ore fa
    Muggia: domani torna la “Corte dei miracoli”, il mercato di antiquariato e artigianato artistico
    8 ore fa
    Al via il Festival “Angeli e Segrete”: concerti e performance musicali tra Udine e Artegna
    8 ore fa
    Latisana, torna la Timent Run: percorso di 10 chilometri rinnovato ed omologato, iscrizioni aperte
    9 ore fa
  • Sport
    SportShow More
    Fiume Veneto in festa per il Giro d’Italia: tutti gli eventi dal 23 al 25 maggio
    2 ore fa
    Udinese, tre gare per dare un senso al finale di stagione
    7 ore fa
    Latisana, torna la Timent Run: percorso di 10 chilometri rinnovato ed omologato, iscrizioni aperte
    9 ore fa
    Lignano è pronta a diventare “città sportiva per eccellenza”: ospiterà l’EYOF nel 2027
    10 ore fa
    ASD Scherma Vittorio Veneto: Anna Barel è ottava ai Campionati Italiani U14 di Spada
    10 ore fa
  • Contatti
  • Area abbonati
Reading: Distrutti 450 ettari di boschi a Moggio Udinese. «Da giovedì rovesci e temporali diffusi»
Condividi
Nordest24Nordest24
Font ResizerAa
  • Home
  • Notizie
  • FVG
  • Veneto
  • Trentino
  • Cultura
  • Eventi
  • Sport
  • Contatti
  • Area abbonati
Cerca
  • Home
  • Notizie
    • In Primo Piano
    • In Evidenza
  • FVG
    • UDINE
    • PORDENONE
    • GORIZIA
    • TRIESTE
  • Veneto
    • VENEZIA
    • TREVISO
    • VICENZA
    • BELLUNO
    • PADOVA
    • VERONA
    • ROVIGO
  • Trentino
    • TRENTO
    • BOLZANO
  • Cultura
  • Eventi
  • Sport
  • Contatti
  • Area abbonati
Have an existing account? Sign In
Follow US
  • Advertise
© 2025 Nordest24.it - Partita IVA: 03150110306 | Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Udine al n. 997/21 - Direttore Responsabile Roberto Mattiussi. I diritti delle immagini e dei testi sono riservati. È espressamente vietata la loro riproduzione con qualsiasi mezzo e l'adattamento totale o parziale.
CronacaFriuli Venezia GiuliaGORIZIANotiziePORDENONEPrimo PianoTRIESTEUDINE

Distrutti 450 ettari di boschi a Moggio Udinese. «Da giovedì rovesci e temporali diffusi»

La redazione
Ultimo aggiornamento 3 Settembre 2024 13:10
La redazione
8 mesi fa
Condividi
Condividi

Nei prossimi giorni, la nostra regione sarà interessata da un clima instabile che porterà a fenomeni meteorologici variabili, specialmente nelle zone montane e nella fascia orientale. Per oggi, martedì 3 settembre, e domani, mercoledì 4 settembre 2024, ci aspettiamo la possibilità di rovesci e temporali di calore nel pomeriggio. Questi fenomeni potrebbero interessare in particolare le zone montane e orientali, dove l’aria calda e umida favorisce la formazione di temporali. Tuttavia, la probabilità di tali eventi è piuttosto bassa per le altre zone, sebbene non si possano escludere rovesci o temporali isolati anche altrove.

Indice dei contenuti
Previsioni per giovedì 5 settembre 2024Incendio Moggio Udinese Monte Cimadors: aggiornamenti e interventiIncendio Chiusaforte Monte Piccolo Belepeit: situazione attualeIncendio Lisert Monfalcone: Monitoraggio e Bonifica

Il caldo persisterà in tutta la regione, con temperature superiori alla media stagionale. Questo caldo anomalo potrebbe accentuare l’instabilità atmosferica, aumentando la possibilità di fenomeni temporaleschi durante le ore pomeridiane.

Previsioni per giovedì 5 settembre 2024

Per giovedì 5 settembre, le previsioni indicano un cambiamento significativo nel quadro meteorologico. Dalla tarda mattinata, si prevede un aumento dell’attività temporalesca. I rovesci e i temporali saranno diffusi e, in alcune aree, potrebbero raggiungere intensità forti. Le zone sud-occidentali della regione saranno particolarmente interessate, e si raccomanda di seguire attentamente le previsioni meteorologiche e le allerta locali per rimanere informati sugli sviluppi della situazione.

Ad image

Incendio Moggio Udinese Monte Cimadors: aggiornamenti e interventi

L’incendio scoppiato il 19 agosto 2024 nella zona di Moggio Udinese e Monte Cimadors continua a rappresentare una seria minaccia. L’incendio ha devastato ampie aree e le operazioni di spegnimento sono in corso con grande impegno da parte dei servizi di emergenza. Attualmente, due elicotteri del Servizio aereo regionale della Protezione civile sono in attività per combattere le fiamme. Questa mattina, alle ore 7:00, un sopralluogo aereo effettuato dal DOS ha confermato la necessità di un intervento continuo.

Durante la tarda mattinata, i due Canadair del COAU, che erano stati costretti a fermarsi a causa delle condizioni di visibilità limitata nelle prime ore del giorno, hanno ripreso le operazioni. È stata effettuata una richiesta di attingimento di acqua ai Canadair dal lago Weissensee in Carinzia, seguendo il protocollo esistente per situazioni di emergenza.

Inoltre, è attiva una linea di attingimento di acqua da vasche per gli elicotteri, con il supporto dei volontari AIB delle squadre comunali di protezione civile. Le squadre coinvolte includono quelle di Artegna, Cividale del Friuli, Enemonzo, Gemona del Friuli, Montenars, Pontebba, Tricesimo, Venzone e CPV Moggio Udinese. La vasca di attingimento è situata nella frazione di Monticello.

Il DOS ha richiesto anche un presidio notturno dei Vigili del Fuoco di Udine per garantire la sicurezza dell’abitato di Monticello, simile alla notte precedente. Al momento, l’incendio ha un’estensione di circa 450 ettari, e le operazioni continuano senza sosta per contenere e spegnere le fiamme.

Incendio Chiusaforte Monte Piccolo Belepeit: situazione attuale

L’incendio che è divampato il 29 agosto 2024 verso le ore 10:00 presso Monte Piccolo Belepeit, nel comune di Chiusaforte, è sotto controllo ma richiede una vigilanza continua. Questa mattina è stato effettuato un sopralluogo aereo sull’incendio, su richiesta del DOS, per valutare la situazione attuale e coordinare le operazioni di spegnimento. Le condizioni meteo e l’evoluzione del fuoco sono monitorate costantemente per garantire che l’incendio non si estenda ulteriormente.

Incendio Lisert Monfalcone: Monitoraggio e Bonifica

L’incendio scoppiato il 31 agosto 2024 verso le ore 15:00 a Lisert, Monfalcone, è attualmente in fase di bonifica. Il monitoraggio prosegue con l’impiego di volontari AIB delle squadre comunali di protezione civile di Monfalcone, Tavagnacco, Trieste e BREG. Le operazioni di bonifica sono essenziali per garantire che non ci siano focolai residui che potrebbero riaccendere l’incendio e causare ulteriori danni.

TAGCaldoincendiMeteoProtezione civileTemporaliUdine
Precedente articolo BASE Club Experience BASE Club Experience: un’indimenticabile serata circense con Gabdez
Prossimo articolo Trieste Cocktail Week Trieste Cocktail Week: ecco la 3° edizione con tante novità e proposte imperdibili

La cronaca a Nord Est

Motociclista perde il controllo in curva, si schianta contro gli alberi: è grave un 18enne
21 minuti fa
Sfiorata la tragedia, un aliante precipita vicino a pedoni e ciclisti: atterraggio nel fiume
55 minuti fa
Apre lo sportello dell’auto e colpisce una ciclista, la donna batte la testa: 66enne finisce in ospedale
1 ora fa
Arco si mobilita per i figli di Zoe, la 39enne deceduta al sesto mese di gravidanza: solidarietà per Tia e Nihil
2 ore fa

Seguici sui Social

170kLike
5kFollow
16kFollow
1.3kSubscribe
42kFollow
10kFollow
2kFollow
11kFollow

Potrebbe interessarti anche:

Teche Folk, il folklore friulano si racconta in digitale

42 minuti fa
Buongiorno e Buona Domenica 11 Maggio 2025: immagini nuove e tante frasi da condividere

Buongiorno e Buona Domenica 11 Maggio 2025: immagini nuove e tante frasi da condividere

1 ora fa
Estrazioni Lotto, SuperEnalotto e 10eLotto

3 strategie per vincere al Lotto: non solo fortuna?

2 ore fa

Fiume Veneto in festa per il Giro d’Italia: tutti gli eventi dal 23 al 25 maggio

2 ore fa
© 2025 Nordest24.it - Partita IVA: 03150110306 | Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Udine al n. 997/21 - Direttore Responsabile Roberto Mattiussi. I diritti delle immagini e dei testi sono riservati. È espressamente vietata la loro riproduzione con qualsiasi mezzo e l'adattamento totale o parziale. Contatti: redazione@nordest24.it - WhatsApp 327.9439574
© Nordest24 Network. All Rights Reserved.
adbanner
Welcome Back!

Sign in to your account

Username or Email Address
Password

Lost your password?