Nordest24Nordest24Nordest24
Notifiche Show More
Font ResizerAa
  • Home
  • Notizie
    • In Primo Piano
    • In Evidenza
  • FVG
    • UDINE
    • PORDENONE
    • GORIZIA
    • TRIESTE
  • Veneto
    • VENEZIA
    • TREVISO
    • VICENZA
    • BELLUNO
    • PADOVA
    • VERONA
    • ROVIGO
  • Trentino
    • TRENTO
    • BOLZANO
  • Cultura
    CulturaShow More
    Teche Folk, il folklore friulano si racconta in digitale
    15 ore fa
    Confagricoltura Fvg: incontro tecnico a Cividale su come il packaging può valorizzare i prodotti
    22 ore fa
    Monfalcone si prepara per la stagione balneare 2025: novità e regolamenti per le spiagge
    22 ore fa
    Università di Udine, lectio magistralis di Carlo Cottarelli sulla guerra dei dazi tra Cina e USA
    23 ore fa
    Udine ricorda i giornalisti uccisi a Gaza con il Premio Terzani 2025
    2 giorni fa
  • Eventi
    EventiShow More
    La 96ª Adunata Nazionale Alpini a Biella: l’ordine di sfilata ed orari
    1 ora fa
    Fiume Veneto in festa per il Giro d’Italia: tutti gli eventi dal 23 al 25 maggio
    17 ore fa
    Start Cup Udine 2025: al via la competizione per progetti innovativi con 19mila euro in palio
    21 ore fa
    Muggia: domani torna la “Corte dei miracoli”, il mercato di antiquariato e artigianato artistico
    22 ore fa
    Al via il Festival “Angeli e Segrete”: concerti e performance musicali tra Udine e Artegna
    22 ore fa
  • Sport
    SportShow More
    Basket, Trieste regola Sassari 92-76: è sesta e strappa il pass per l’Europa
    12 ore fa
    Fiume Veneto in festa per il Giro d’Italia: tutti gli eventi dal 23 al 25 maggio
    17 ore fa
    Udinese, tre gare per dare un senso al finale di stagione
    22 ore fa
    Latisana, torna la Timent Run: percorso di 10 chilometri rinnovato ed omologato, iscrizioni aperte
    23 ore fa
    Lignano è pronta a diventare “città sportiva per eccellenza”: ospiterà l’EYOF nel 2027
    1 giorno fa
  • Contatti
  • Area abbonati
Reading: Previsioni meteo per Veneto e Friuli Venezia Giulia del 13 dicembre 2024
Condividi
Nordest24Nordest24
Font ResizerAa
  • Home
  • Notizie
  • FVG
  • Veneto
  • Trentino
  • Cultura
  • Eventi
  • Sport
  • Contatti
  • Area abbonati
Cerca
  • Home
  • Notizie
    • In Primo Piano
    • In Evidenza
  • FVG
    • UDINE
    • PORDENONE
    • GORIZIA
    • TRIESTE
  • Veneto
    • VENEZIA
    • TREVISO
    • VICENZA
    • BELLUNO
    • PADOVA
    • VERONA
    • ROVIGO
  • Trentino
    • TRENTO
    • BOLZANO
  • Cultura
  • Eventi
  • Sport
  • Contatti
  • Area abbonati
Have an existing account? Sign In
Follow US
  • Advertise
© 2025 Nordest24.it - Partita IVA: 03150110306 | Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Udine al n. 997/21 - Direttore Responsabile Roberto Mattiussi. I diritti delle immagini e dei testi sono riservati. È espressamente vietata la loro riproduzione con qualsiasi mezzo e l'adattamento totale o parziale.
CronacaFriuli Venezia GiuliaGORIZIAIn primo pianoNotiziePORDENONETRIESTEUDINE

Previsioni meteo per Veneto e Friuli Venezia Giulia del 13 dicembre 2024

La redazione
Ultimo aggiornamento 12 Dicembre 2024 22:09
La redazione
5 mesi fa
Condividi
meteo
Condividi

Il 13 dicembre 2024 ci troviamo nel pieno della stagione invernale, con condizioni meteorologiche tipiche di questo periodo. Le regioni del Veneto e del Friuli Venezia Giulia saranno caratterizzate da un quadro climatico piuttosto variegato, influenzato da una combinazione di alta pressione e correnti fredde provenienti dall’Europa orientale. Vediamo nel dettaglio cosa ci aspetta in questa giornata.

Indice dei contenuti
Introduzione: l’inverno si fa sentirePrevisioni per il VenetoMattina: freddo e nebbie diffusePomeriggio: schiarite in arrivoSera e notte: ritorno delle nebbiePrevisioni per il Friuli Venezia GiuliaMattina: Bora leggera sulla costaPomeriggio: cieli limpidi nelle zone montaneSera e notte: freddo intensoConsiderazioni generali: occhio alla nebbia e al geloConsigli utili per affrontare la giornataConclusione: una giornata invernale a tutto tondo

Introduzione: l’inverno si fa sentire

Le giornate si accorciano, e il clima rigido di dicembre si manifesta con tutta la sua intensità. Santa Lucia, celebrata proprio il 13 dicembre, è tradizionalmente associata a un periodo di riflessione e di quiete, ma per molti la giornata sarà scandita da condizioni meteorologiche che richiederanno attenzione, specialmente per chi deve spostarsi su strada o trascorrere del tempo all’aperto. Andiamo a vedere le previsioni meteo regione per regione, con un focus su pianura, costa e montagne.


Previsioni per il Veneto

Mattina: freddo e nebbie diffuse

Il Veneto si sveglierà avvolto da una fitta coltre di nebbia, particolarmente persistente nelle zone pianeggianti e lungo il corso del Po. Le aree più colpite saranno le province di Rovigo, Verona e Padova, dove la visibilità potrebbe scendere sotto i 100 metri, creando disagi per il traffico.

Ad image

Le temperature minime oscilleranno tra -1°C e 3°C in pianura, mentre sulle zone montane si registreranno valori tra -6°C e -2°C, con possibili gelate notturne. Sulla costa veneziana, invece, i valori saranno leggermente più alti, intorno ai 4°C.

Pomeriggio: schiarite in arrivo

Con il progredire della giornata, la nebbia tenderà a diradarsi, lasciando spazio a cieli per lo più sereni o poco nuvolosi. Le temperature massime raggiungeranno valori compresi tra 7°C e 10°C nelle aree di pianura, mentre in montagna si attesteranno intorno ai 2°C-5°C. Il sole farà capolino sulle Dolomiti, offrendo una splendida giornata per gli amanti degli sport invernali.

Sera e notte: ritorno delle nebbie

Con l’abbassarsi delle temperature, le nebbie torneranno a formarsi rapidamente in pianura, accompagnate da un progressivo calo termico. Le minime in pianura scenderanno nuovamente verso lo zero, con possibilità di gelate che interesseranno le strade secondarie e le zone rurali.


Previsioni per il Friuli Venezia Giulia

Mattina: Bora leggera sulla costa

Nel Friuli Venezia Giulia la giornata inizierà con condizioni di stabilità atmosferica, ma con qualche differenza tra costa e aree interne. A Trieste e lungo il litorale si registreranno raffiche di Bora moderata, con venti che raggiungeranno i 30-40 km/h, garantendo cieli sereni ma con un clima decisamente freddo.

Nelle pianure del Friuli, soprattutto nelle zone di Udine e Pordenone, ci sarà la possibilità di foschie dense e qualche banco di nebbia nelle prime ore del mattino, con temperature minime comprese tra 0°C e 2°C.

Pomeriggio: cieli limpidi nelle zone montane

Le zone montane del Friuli, come il Tarvisiano e il Carnico, beneficeranno di cieli sereni e aria tersa. Qui le temperature massime saranno comprese tra 2°C e 6°C, condizioni ideali per chi ama passeggiare o sciare. In pianura, il sole riscalderà lievemente l’atmosfera, con valori massimi che toccheranno gli 8°C-10°C.

Sera e notte: freddo intenso

La sera vedrà un rapido abbassamento delle temperature su tutto il territorio regionale. Nei fondovalle alpini si potranno registrare valori minimi fino a -7°C, mentre in pianura si scenderà vicino allo zero. La Bora continuerà a soffiare lungo la costa, rendendo il clima particolarmente rigido, con una temperatura percepita ben al di sotto di quella reale.


Considerazioni generali: occhio alla nebbia e al gelo

Il 13 dicembre 2024 sarà una giornata dominata da freddo secco e da condizioni atmosferiche tipiche dell’inverno. Sia in Veneto che in Friuli Venezia Giulia, le nebbie mattutine rappresenteranno il fenomeno più insidioso, specialmente per chi si sposta nelle prime ore della giornata.

Per chi vive nelle zone costiere del Friuli, la Bora sarà protagonista, mentre sulle montagne delle due regioni si prospetta una giornata luminosa e ideale per le attività all’aria aperta. È importante, tuttavia, fare attenzione al ritorno delle gelate serali, che potrebbero rendere scivolose strade e marciapiedi.


Consigli utili per affrontare la giornata

  • Viaggi e spostamenti: Prestate attenzione alla nebbia e utilizzate le luci antinebbia. In montagna, assicuratevi che il veicolo sia dotato di pneumatici invernali.
  • Abbigliamento: Vestitevi a strati, con cappelli e guanti per proteggervi dal freddo intenso, soprattutto sulla costa friulana.
  • Attività all’aperto: Sulle montagne, la giornata sarà perfetta per chi ama lo sci o le escursioni, ma evitate le ore più fredde della sera.

Conclusione: una giornata invernale a tutto tondo

Il 13 dicembre 2024 sarà una giornata che riflette pienamente il cuore dell’inverno. Per il Veneto e il Friuli Venezia Giulia si prospettano scenari climatici diversi ma complementari: nebbie e gelo nelle pianure, Bora e freddo sulla costa, e sole splendente nelle montagne. Organizzatevi al meglio per affrontare queste condizioni e godervi al massimo ciò che questa giornata ha da offrire.

Precedente articolo Fiere, posata la prima pietra del nuovo padiglione del quartiere fieristico di Vicenza da Ieg
Prossimo articolo Natalità a Mangone (UniSa): “La denatalità come problema strutturale e sociale”

La cronaca a Nord Est

Si ribalta con l’auto e carambola in un campo: tagliato il parabrezza per estrarre il conducente ferito
11 ore fa
Basket, Trieste regola Sassari 92-76: è sesta e strappa il pass per l’Europa
12 ore fa
Motociclista perde il controllo in curva, si schianta contro gli alberi: è grave un 18enne
15 ore fa
Sfiorata la tragedia, un aliante precipita vicino a pedoni e ciclisti: atterraggio nel fiume
16 ore fa

Seguici sui Social

170kLike
5kFollow
16kFollow
1.3kSubscribe
42kFollow
10kFollow
2kFollow
11kFollow

Potrebbe interessarti anche:

La 96ª Adunata Nazionale Alpini a Biella: l’ordine di sfilata ed orari

1 ora fa
MillionDay e Million Day Extra

Million Day e MillionDay Extra: numeri vincenti di Sabato 10 Maggio 2025, estrazione ore 20:30

13 ore fa
Estrazioni Lotto, SuperEnalotto e 10eLotto

Estrazione Lotto, Superenalotto e 10eLotto di oggi sabato 10 maggio 2025

14 ore fa

Teche Folk, il folklore friulano si racconta in digitale

15 ore fa
© 2025 Nordest24.it - Partita IVA: 03150110306 | Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Udine al n. 997/21 - Direttore Responsabile Roberto Mattiussi. I diritti delle immagini e dei testi sono riservati. È espressamente vietata la loro riproduzione con qualsiasi mezzo e l'adattamento totale o parziale. Contatti: redazione@nordest24.it - WhatsApp 327.9439574
© Nordest24 Network. All Rights Reserved.
adbanner
Welcome Back!

Sign in to your account

Username or Email Address
Password

Lost your password?