Dopo le recenti elezioni del 23 marzo, il consiglio regionale del Friuli Venezia Giulia, parte dell’Unione Nazionale tra le Pro Loco d’Italia (UNPLI), ha tenuto la sua prima sessione. Questa significativa riunione si è svolta nella storica Villa Manin, presieduta dal neo-eletto presidente regionale, Pietro De Marchi.
Una conferma e un omaggio
Il consiglio ha rinnovato il suo impegno verso la leadership confermando Anna Lisa Ballandini nel ruolo di vicepresidente. Durante l’evento è stato anche reso omaggio a Valter Pezzarini, presidente uscente, il quale ha ricevuto una serigrafia che celebra i 40 anni di attività del Comitato.
Pietro De Marchi, il nuovo presidente, ha espresso il suo entusiasmo per le future iniziative: “Un momento molto sentito che segna il passaggio di testimone e ci proietta verso gli impegni futuri.”
Iniziative in arrivo: Sapori Pro Loco
L’attenzione si è subito rivolta agli eventi imminenti, in particolare l’organizzazione di Sapori Pro Loco, una celebrazione delle tradizioni e delle eccellenze locali, prevista per il 18-19 e il 24-26 maggio presso Villa Marin. La manifestazione, che ha recentemente ottenuto il titolo di Sagra di Qualità dal Senato della Repubblica, si avvarrà di un nuovo stand promozionale, grazie alla collaborazione con PromoTurismoFVG.
Impegno verso l’ambiente
Nel rispetto dell’ambiente, l’evento sarà certificato come Ecofesta, un’iniziativa che pone l’accento sulla sostenibilità tramite l’uso di stoviglie compostabili e la promozione della raccolta differenziata, riconfermando l’impegno dell’UNPLI verso pratiche sostenibili.
Anticipazioni e preparativi
Una conferenza stampa a metà maggio svelerà ulteriori dettagli del programma, ma l’anticipazione di queste iniziative mostra un chiaro segno di dinamismo e attenzione verso la promozione culturale e ambientale del Friuli Venezia Giulia.