Nordest24Nordest24Nordest24
Notifiche Show More
Font ResizerAa
  • Home
  • Notizie
    • In Primo Piano
    • In Evidenza
  • FVG
    • UDINE
    • PORDENONE
    • GORIZIA
    • TRIESTE
  • Veneto
    • VENEZIA
    • TREVISO
    • VICENZA
    • BELLUNO
    • PADOVA
    • VERONA
    • ROVIGO
  • Trentino
    • TRENTO
    • BOLZANO
  • Cultura
    CulturaShow More
    Teche Folk, il folklore friulano si racconta in digitale
    1 giorno fa
    Confagricoltura Fvg: incontro tecnico a Cividale su come il packaging può valorizzare i prodotti
    1 giorno fa
    Monfalcone si prepara per la stagione balneare 2025: novità e regolamenti per le spiagge
    1 giorno fa
    Università di Udine, lectio magistralis di Carlo Cottarelli sulla guerra dei dazi tra Cina e USA
    1 giorno fa
    Udine ricorda i giornalisti uccisi a Gaza con il Premio Terzani 2025
    2 giorni fa
  • Eventi
    EventiShow More
    La 96ª Adunata Nazionale Alpini a Biella: l’ordine di sfilata ed orari
    12 ore fa
    Fiume Veneto in festa per il Giro d’Italia: tutti gli eventi dal 23 al 25 maggio
    1 giorno fa
    Start Cup Udine 2025: al via la competizione per progetti innovativi con 19mila euro in palio
    1 giorno fa
    Muggia: domani torna la “Corte dei miracoli”, il mercato di antiquariato e artigianato artistico
    1 giorno fa
    Al via il Festival “Angeli e Segrete”: concerti e performance musicali tra Udine e Artegna
    1 giorno fa
  • Sport
    SportShow More
    Udinese, disfatta senza scuse: il Monza retrocesso espugna il Friuli e affonda Runjaic
    4 ore fa
    Addio a Enzo Ferrari, il tecnico dell’Udinese di Zico: il calcio italiano perde una leggenda
    7 ore fa
    Basket, Trieste regola Sassari 92-76: è sesta e strappa il pass per l’Europa
    22 ore fa
    Fiume Veneto in festa per il Giro d’Italia: tutti gli eventi dal 23 al 25 maggio
    1 giorno fa
    Udinese, tre gare per dare un senso al finale di stagione
    1 giorno fa
  • Contatti
  • Area abbonati
Reading: Primo Workshop Regionale sull’Immunoterapia dei Tumori
Condividi
Nordest24Nordest24
Font ResizerAa
  • Home
  • Notizie
  • FVG
  • Veneto
  • Trentino
  • Cultura
  • Eventi
  • Sport
  • Contatti
  • Area abbonati
Cerca
  • Home
  • Notizie
    • In Primo Piano
    • In Evidenza
  • FVG
    • UDINE
    • PORDENONE
    • GORIZIA
    • TRIESTE
  • Veneto
    • VENEZIA
    • TREVISO
    • VICENZA
    • BELLUNO
    • PADOVA
    • VERONA
    • ROVIGO
  • Trentino
    • TRENTO
    • BOLZANO
  • Cultura
  • Eventi
  • Sport
  • Contatti
  • Area abbonati
Have an existing account? Sign In
Follow US
  • Advertise
© 2025 Nordest24.it - Partita IVA: 03150110306 | Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Udine al n. 997/21 - Direttore Responsabile Roberto Mattiussi. I diritti delle immagini e dei testi sono riservati. È espressamente vietata la loro riproduzione con qualsiasi mezzo e l'adattamento totale o parziale.
CronacaEventiFriuli Venezia GiuliaNotizieUDINE

Primo Workshop Regionale sull’Immunoterapia dei Tumori

La redazione
Ultimo aggiornamento 29 Novembre 2023 08:46
La redazione
1 anno fa
Condividi
Condividi

Giovedì 30 novembre, si terrà presso il POUSMM di Udine il primo Workshop regionale sull’immunoterapia dei tumori. Si tratta di una iniziativa promossa da tutti i Direttori delle Strutture di Oncologia del Servizio Sanitario Regionale per condividere tra professionisti, direzioni strategiche aziendali e le istituzioni di governo regionale della sanità le informazioni più rilevanti su quanto sta accadendo nel Sistema grazie a questo nuovo approccio nella cura del cancro.

“L’immunoterapia è al momento l’innovazione con il maggiore impatto sia sulle prospettive di cura per i pazienti che per l’impegno del servizio sanitario“ sostiene Gianpiero Fasola, Direttore del Dipartimento di Area Oncologica di ASUFC .  Ad oggi circa il 50 per cento dei pazienti può avere una indicazione a questo trattamento, le probabilità di sopravvivenza sono nettamente aumentate anche in tumori considerati “difficili” come il melanoma o il tumore del polmone. Inoltre la comunità scientifica internazionale sta osservando con attenzione una quota di pazienti trattati che, pur partendo da una malattia molto avanzata, è divenuto lungo sopravvivente (oltre cinque anni dall’avvio dell’immunoterapia) e potenzialmente guarito.

Questo approccio terapeutico è meglio tollerato rispetto alla chemioterapia tradizionale, ma comporta un maggiore tempo di trattamento e richiede un numero elevato di rivalutazioni radiologiche, ad esempio TC. Inoltre può presentare, nel 20% circa dei pazienti, tossicità che richiedono l’intervento di specialisti di numerose altre discipline, dalla neurologia alla reumatologia, dalla gastroenterologia alla pneumologia, dalla dermatologia all’endocrinologia, presenti solo negli ospedali ad alti volumi o Hub ed il cui intervento deve essere coordinato.  “Per questo – afferma il Direttore Generale Denis Caporale -ASUFC ha decretato alcuni mesi fa l’istituzione del GAIT (Gruppo Aziendale Immuno Tossicità) per assicurare a tutti i pazienti in cura le migliori opportunità di controllo delle eventuali tossicità, indipendentemente dalla sede di residenza e di primo accesso”.

Ad image

La maggiore durata dei trattamenti, la numerosità delle indagini aggiuntive richieste e la crescente quota di pazienti in terapia e di accessi non programmati ai Dipartimenti di emergenza (segnalata in tutto il mondo) costituiscono, assieme ai costi, un tema sul quale va costruita una consapevolezza condivisa tra professionisti e management aziendale.  Oggi gli immunoterapici rappresentano anche la prima fonte di costo tra i farmaci oncologici che, a loro volta, sono la prima categoria di spesa farmaceutica ospedaliera a livello nazionale e regionale.  Nel 2022 all’ospedale di Udine su 20 milioni di euro di spesa per farmaci oncologici 7 milioni sono stati destinati all’immunoterapia. Per avere un’idea di cosa sta cambiando si consideri che nel 2013 la spesa complessiva era di 9 milioni con 150.000 euro per il primo immunoterapico registrato da AIFA. D’altra parte questi nuovi farmaci consentono spesso ai pazienti di condurre una vita di relazione e lavorativa migliore e rappresentano quindi una opportunità per ridurre i costi individuali e sociali del cancro.  Dati recentemente pubblicati relativi al melanoma metastatico indicano nel 50% la quota di pazienti vivi a oltre 6 anni dall’inizio del trattamento con una combinazione di immunoterapici.

Su questi temi si confronteranno gli oncologi del Servizio sanitario regionale, con relatori provenienti da importanti istituzioni universitarie nazionali (Milano, Bologna, Varese, Brescia), con le Direzioni sanitarie delle Aziende del FVG, ARCS e la Direzione centrale salute della Regione Friuli Venezia Giulia.

L’idea condivisa tra i primari di Oncologia che hanno promosso l’iniziativa è di rendere periodico questo confronto con le Direzioni e la Regione e farlo a rotazione annuale tra le sedi oncologiche Hub della Regione, Trieste, Udine e CRO, per favorire l’adozione degli interventi necessari ad assicurare le condizioni per il trattamento di tutti i pazienti che ne abbiano l’indicazione.

SCARICA LOCANDINA

C_IMMUNOTERAPIA_nov-2023_12p_affDownload
TAGImmunoterapiaTumori
Precedente articolo Claut. Maltempo, un milione di euro per mettere in sicurezza Borgata Sorafin
Prossimo articolo Boscaiolo 59enne travolto da un ceppo: morto sul colpo

La cronaca a Nord Est

Fermato mentre tenta di salire sul volo: tra le pagine di un libro nascondeva un pugnale da 15 cm
3 ore fa
Picchia la madre e la minaccia di ucciderla, poi distrugge piatti e soprammobili: 45enne arrestato
3 ore fa
Si sente male in montagna: 52enne colpito da un malore al rifugio, elitrasportato in ospedale
3 ore fa
Paura nella notte, auto esce di strada e si ribalta: feriti quattro giovanissimi a bordo
3 ore fa

Seguici sui Social

170kLike
5kFollow
16kFollow
1.3kSubscribe
42kFollow
10kFollow
2kFollow
11kFollow

Potrebbe interessarti anche:

Buongiorno Lunedì 12 Maggio 2025: immagini nuove e tante frasi di buona giornata

Buongiorno Lunedì 12 Maggio 2025: immagini nuove e tante frasi di buona giornata

2 ore fa

Udinese, disfatta senza scuse: il Monza retrocesso espugna il Friuli e affonda Runjaic

4 ore fa

Escursionista precipita per 60 metri sotto gli occhi dei compagni: trovato morto in un canale

4 ore fa

Finte visite ginecologiche per abusare delle pazienti e filmare video porno: coinvolte 135 donne

4 ore fa
© 2025 Nordest24.it - Partita IVA: 03150110306 | Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Udine al n. 997/21 - Direttore Responsabile Roberto Mattiussi. I diritti delle immagini e dei testi sono riservati. È espressamente vietata la loro riproduzione con qualsiasi mezzo e l'adattamento totale o parziale. Contatti: redazione@nordest24.it - WhatsApp 327.9439574
© Nordest24 Network. All Rights Reserved.
adbanner
Welcome Back!

Sign in to your account

Username or Email Address
Password

Lost your password?