Nordest24 Nordest24 Nordest24
Notifiche Show More
Font ResizerAa
  • Home
  • Notizie
    • In Primo Piano
    • In Evidenza
  • FVG
    • UDINE
    • PORDENONE
    • GORIZIA
    • TRIESTE
  • Veneto
    • VENEZIA
    • TREVISO
    • VICENZA
    • BELLUNO
    • PADOVA
    • VERONA
    • ROVIGO
  • Trentino
    • TRENTO
    • BOLZANO
  • Cultura
    CulturaShow More
    Doppio concerto il 1° agosto tra ottoni e sax nel cuore del Veneto: l’estate musicale di Aspettando il Festival
    12 ore fa
    Mont Blanc Adventure, un videogioco educativo tra vette e sicurezza: browser game lanciato da Simtech
    14 ore fa
    Festeggia la cittadina di Sarcedo: centrato un “9” da 40mila euro al 10eLotto
    19 ore fa
    Fibromialgia, studio pilota di Uniud e Asufc: realtà virtuale e biofeedback dimezzano il dolore
    20 ore fa
    Ospedale di Portogruaro: nuovo percorso colorato con l’orsetto Bruno che guida i bimbi in pediatria
    20 ore fa
  • Eventi
    EventiShow More
    Latisana ed Aprilia Marittima brindano all’estate con “Le Notti del Vino” il 5 e 7 agosto. Programma
    16 ore fa
    Aviano: tra storia, arte, campagna e acque
    Non è la solita passeggiata: in Friuli un viaggio a piedi tra affreschi, centrali storiche e borghi
    16 ore fa
    Lignano, agosto di fuoco al Ca’ Margherita: sul palco anche il leggendario David Morales e Icy Subzero
    19 ore fa
    Trieste Estate, agosto si apre con grandi concerti e spettacoli: ecco il programma degli eventi
    19 ore fa
    Wiener Chormädchen per la prima volta in Italia: il celebre coro viennese in concerto gratuito a Tarvisio
    19 ore fa
  • Sport
    SportShow More
    Tara Dragaš (ASU)
    Tara Dragaš (ASU) brilla alla World Challenge Cup di Cluj-Napoca con un doppio podio
    3 giorni fa
    Jonathan Milan trionfa a Parigi: maglia verde al Tour dopo 15 anni
    3 giorni fa
    Estate al Palaghiaccio di Claut: ecco 7 eventi per pattinare al fresco
    5 giorni fa
    Atletica, Trofeo interregionale dell’Adriatico: Veneto al debutto con 23 atleti
    6 giorni fa
    Trieste, in arrivo il Triveneto Meeting Internazionale: in pista anche l’oro mondiale U20 Alana Reid
    6 giorni fa
  • Contatti
  • Area abbonati
Reading: Problemi intimi femminili: quali sono i più comuni
Condividi
Nordest24 Nordest24
Font ResizerAa
  • Home
  • Notizie
  • FVG
  • Veneto
  • Trentino
  • Cultura
  • Eventi
  • Sport
  • Contatti
  • Area abbonati
Cerca
  • Home
  • Notizie
    • In Primo Piano
    • In Evidenza
  • FVG
    • UDINE
    • PORDENONE
    • GORIZIA
    • TRIESTE
  • Veneto
    • VENEZIA
    • TREVISO
    • VICENZA
    • BELLUNO
    • PADOVA
    • VERONA
    • ROVIGO
  • Trentino
    • TRENTO
    • BOLZANO
  • Cultura
  • Eventi
  • Sport
  • Contatti
  • Area abbonati
Have an existing account? Sign In
Follow US
  • Advertise
© 2025 Nordest24.it - Partita IVA: 03150110306 | Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Udine al n. 997/21 - Direttore Responsabile Roberto Mattiussi. I diritti delle immagini e dei testi sono riservati. È espressamente vietata la loro riproduzione con qualsiasi mezzo e l'adattamento totale o parziale.
Italia e MondoSenza categoria

Problemi intimi femminili: quali sono i più comuni

La redazione
Ultimo aggiornamento 1 Agosto 2024 17:48
La redazione
12 mesi fa
Condividi
Condividi

I problemi intimi femminili sono un argomento di grande rilevanza, spesso trattato con riservatezza e talvolta con un certo imbarazzo. Tuttavia, affrontare questi temi apertamente è molto importante per la salute e il benessere delle donne.

Indice dei contenuti
Infezioni vaginali: le più comuniSecchezza vaginaleDispareuniaVulvodiniaSindrome Premestruale (PMS) e Disturbo Disforico Premestruale (PMDD)

Tra i problemi intimi femminili più comuni, la cistite occupa un posto di rilievo. Questa condizione, caratterizzata da un’infiammazione della vescica, provoca sintomi fastidiosi come bruciore durante la minzione e una frequente necessità di urinare.

La cistite può essere trattata in vari modi, a seconda della gravità e della ricorrenza. I trattamenti più diffusi includono l’uso di antibiotici prescritti dal medico ma anche rimedi naturali – al riguardo gli esperti di Dimann spiegano cosa comporta usare il d-mannosio in caso di cistite – oltre a una buona igiene intima e una buona idratazione.

Ad image

Vediamo in questa guida nel dettaglio quali sono le problematiche intime principali e le infezioni più comuni.

Infezioni vaginali: le più comuni

Le infezioni vaginali sono tra i problemi intimi più comuni, queste possono essere causate da batteri, funghi o virus, e spesso si manifestano con sintomi come prurito, bruciore, secrezioni anomale e cattivo odore.

Le principali infezioni vaginali sono:

  1. Candidosi Vaginale: causata dal fungo Candida albicans, la candidosi è caratterizzata da prurito intenso, bruciore e secrezioni bianche e dense, simili alla ricotta. Questo fungo è normalmente presente nel corpo, ma può proliferare e causare infezione in presenza di squilibri ormonali, stress, uso di antibiotici o contraccettivi.
  2. Vaginosi Batterica: questa infezione è causata da un eccesso di batteri normalmente presenti nella vagina. I sintomi includono secrezioni grigio-biancastre e un odore sgradevole, simile a pesce. La vaginosi batterica è spesso associata a cambiamenti del pH vaginale.
  3. Tricomoniasi: si tratta di un’infezione sessualmente trasmissibile causata dal protozoo Trichomonas vaginalis. I sintomi includono prurito, bruciore, secrezioni giallo-verdi e maleodoranti. La tricomoniasi può essere trattata con antibiotici specifici.

Secchezza vaginale

La secchezza vaginale è un problema che può colpire donne di tutte le età, ma è particolarmente comune durante e dopo la menopausa e in alcuni casi durante la gravidanza, oppure a causa di alcune malattie ormonali.

La diminuzione dei livelli di estrogeni può causare una riduzione della lubrificazione vaginale, portando a secchezza, irritazione e dolore durante i rapporti sessuali.

Le cause della secchezza vaginale possono includere:

  • Cambiamenti ormonali legati alla menopausa, alla gravidanza o all’allattamento.
  • Uso di contraccettivi orali.
  • Trattamenti medici come la chemioterapia o la radioterapia.
  • Condizioni autoimmuni come la sindrome di Sjögren.

Le soluzioni per la secchezza vaginale in genere richiedono il corretto uso di lubrificanti a base d’acqua, creme o gel a base di estrogeni, e modifiche dello stile di vita come evitare i detergenti intimi aggressivi e mantenere una buona idratazione.

Dispareunia

La dispareunia è il termine medico che indica il dolore durante i rapporti sessuali. Questo problema può avere diverse cause, tra cui:

  • Secchezza vaginale.
  • Infezioni vaginali o urinarie.
  • Endometriosi.
  • Vulvodinia.
  • Traumi o interventi chirurgici nella zona pelvica.

La dispareunia può influire significativamente sulla qualità della vita e sulla salute sessuale. È importante consultare un medico per identificare la causa sottostante e trovare il trattamento appropriato, che può includere terapie mediche e anche la fisioterapia del pavimento pelvico.

Vulvodinia

La vulvodinia è un dolore cronico nella zona vulvare, che può essere costante o intermittente. Le cause della vulvodinia non sono completamente comprese, ma possono includere fattori neurologici, muscolari o immunitari. I sintomi possono includere bruciore, prurito e dolore acuto, che può rendere difficili le attività quotidiane e i rapporti sessuali.

Sindrome Premestruale (PMS) e Disturbo Disforico Premestruale (PMDD)

La sindrome premestruale (PMS) e il disturbo disforico premestruale (PMDD) sono condizioni che colpiscono molte donne nel periodo precedente il ciclo mestruale. Il PMDD è una forma più grave di PMS, che può influire significativamente sulla vita quotidiana. I trattamenti possono includere delle modifiche dello stile di vita, come il seguire una corretta dieta, fare esercizio fisico, e trovare soluzioni per ridurre lo stress. Inoltre, si possono valutare anche terapie sia farmacologiche sia psicologiche.

La sensibilizzazione e la conoscenza delle principali problematiche legate alla salute intima delle donne può migliorare la qualità della vita e promuovere una migliore salute intima.

Precedente articolo Come navigare nel mercato del lavoro freelance a Trieste
Prossimo articolo A Marsure di Aviano la Festa di San Lorenzo 2024: il programma eventi A Marsure di Aviano la Festa di San Lorenzo 2024: il programma eventi

La cronaca a Nord Est

Ultraleggero precipita e si schianta in strada: tragedia sfiorata. Ferito il pilota
10 ore fa
Paura a Jesolo, bimba di 7 anni scompare mentre gioca in spiaggia: poliziotti la ritrovano dopo un’ora
12 ore fa
Ritrova ordigno bellico e lo sposta autonomamente: rischio esplosione sul ponte Steiner
12 ore fa
Bambino di 10 anni sulla Statale 47 della Valsugana, sfuggito alla madre: salvato da un poliziotto
12 ore fa

Seguici sui Social

170kLike
5kFollow
16kFollow
1.3kSubscribe
42kFollow
10kFollow
2kFollow
11kFollow

Potrebbe interessarti anche:

Lutto nel mondo del calcio, è morto Paolo Antonioli: si è spento a 47 anni dopo una lunga malattia

13 ore fa

Condannato per maltrattamenti e ricettazione, evaso e ricercato da mesi: arrestato in un hotel di Mestre

13 ore fa

Mont Blanc Adventure, un videogioco educativo tra vette e sicurezza: browser game lanciato da Simtech

14 ore fa

Latitante ricercato da mesi, individuato nei pressi di un negozio: catturato a Vicenza dalla Squadra Mobile

14 ore fa
© 2025 Nordest24.it - Partita IVA: 03150110306 | Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Udine al n. 997/21 - Direttore Responsabile Roberto Mattiussi. I diritti delle immagini e dei testi sono riservati. È espressamente vietata la loro riproduzione con qualsiasi mezzo e l'adattamento totale o parziale. Contatti: redazione@nordest24.it - WhatsApp 327.9439574
© Nordest24 Network. All Rights Reserved.
adbanner
Welcome Back!

Sign in to your account

Username or Email Address
Password

Lost your password?