Nordest24Nordest24Nordest24
Notifiche Show More
Font ResizerAa
  • Home
  • Notizie
    • In Primo Piano
    • In Evidenza
  • FVG
    • UDINE
    • PORDENONE
    • GORIZIA
    • TRIESTE
  • Veneto
    • VENEZIA
    • TREVISO
    • VICENZA
    • BELLUNO
    • PADOVA
    • VERONA
    • ROVIGO
  • Trentino
    • TRENTO
    • BOLZANO
  • Cultura
    CulturaShow More
    Fiumi in pericolo? I dati su batteri, Pfas e glifosate che minacciano il Veneto
    13 minuti fa
    Viaggiare in Friuli a Maggio: 5 città da visitare, cosa mangiare e cosa fare
    2 ore fa
    San Dorligo della Valle: al via i lavori del progetto “Polis” per modernizzare l’ufficio postale
    2 ore fa
    Donnole, tassi, linci, lupi: a Cornino focus sui predatori del Nordest e sull’espansione di varie specie
    2 ore fa
    Prosecco conquista gli USA, ma il dollaro svalutato preoccupa i produttori
    16 ore fa
  • Eventi
    EventiShow More
    Raf a San Vito al Tagliamento
    Raf a San Vito al Tagliamento: il concerto che farà emozionare i fan
    8 minuti fa
    ‘Fieste dal Paîs di San Marc 2025’ a San Marco di Mereto di Tomba: programma eventi
    50 minuti fa
    In Friuli questo evento invita a rallentare il ritmo e a riconnettersi con la terra
    3 ore fa
    Setemane culture furlane: gli eventi di giovedì 15 maggio 2025
    3 ore fa
    Beer Best Eat a Bussolengo: un weekend di street food, birre artigianali e musica dal vivo
    19 ore fa
  • Sport
    SportShow More
    Campoformido, Asem Jolly Handball sul podio in Serie B
    3 ore fa
    Team Treviso sul podio anche tra i grandi: è bronzo agli assoluti regionali
    24 ore fa
    Festa dello Sport a Lignano Sabbiadoro: un successo per la decima edizione
    2 giorni fa
    Flat Track mondiale 2025: la prima tappa a Terenzano apre il campionato iridato
    2 giorni fa
    Fedriga accoglie l’Apu Udine in Serie A: «una nuova era per il basket friulano»
    2 giorni fa
  • Contatti
  • Area abbonati
Reading: 40 giovani sul palco per unire musica e cultura: lo spettacolo “Musica e Parole” arriva a Gorizia
Condividi
Nordest24Nordest24
Font ResizerAa
  • Home
  • Notizie
  • FVG
  • Veneto
  • Trentino
  • Cultura
  • Eventi
  • Sport
  • Contatti
  • Area abbonati
Cerca
  • Home
  • Notizie
    • In Primo Piano
    • In Evidenza
  • FVG
    • UDINE
    • PORDENONE
    • GORIZIA
    • TRIESTE
  • Veneto
    • VENEZIA
    • TREVISO
    • VICENZA
    • BELLUNO
    • PADOVA
    • VERONA
    • ROVIGO
  • Trentino
    • TRENTO
    • BOLZANO
  • Cultura
  • Eventi
  • Sport
  • Contatti
  • Area abbonati
Have an existing account? Sign In
Follow US
  • Advertise
© 2025 Nordest24.it - Partita IVA: 03150110306 | Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Udine al n. 997/21 - Direttore Responsabile Roberto Mattiussi. I diritti delle immagini e dei testi sono riservati. È espressamente vietata la loro riproduzione con qualsiasi mezzo e l'adattamento totale o parziale.
CronacaEventiFriuli Venezia GiuliaGORIZIANotizie

40 giovani sul palco per unire musica e cultura: lo spettacolo “Musica e Parole” arriva a Gorizia

Il 27 febbraio a Gorizia, il progetto "Le Mani d'Oro" emozionerà il pubblico con lo spettacolo "Musica e Parole", un'esperienza unica tra musica e narrazione.

Patrick Ganzini
Ultimo aggiornamento 24 Febbraio 2025 10:55
Patrick Ganzini
3 mesi fa
Condividi
“Musica e Parole”, parte del progetto "Le Mani d'Oro"
Condividi

GORIZIA – Il 27 febbraio, alle 20.30, il Kulturni Dom di Gorizia ospiterà lo spettacolo “Musica e Parole”, parte del progetto “Le Mani d’Oro”, che coinvolge la città di Gorizia, Capitale Europea della Cultura, insieme a Nova Gorica. Il progetto si propone di unire musica, cultura e creatività giovanile, offrendo al pubblico un’esperienza travolgente. Sul palco, i 40 giovani cantanti degli OvertTwelve, diretti da Francesca Moretti, presenteranno un repertorio vario e dinamico che spazia dai Coldplay ai Queen, da Marco Mengoni a Max Gazzè, e da George Michael ai Pentatonix.

Indice dei contenuti
Un intreccio narrativo unico e la fusione di linguaggiUn progetto di creatività giovanile e promozione culturaleUn cortometraggio e una mostra a TriesteUn progetto transfrontaliero con il supporto delle istituzioni

Un intreccio narrativo unico e la fusione di linguaggi

L’attore Gualtiero Giorgini sarà protagonista della parte narrativa dello spettacolo, unendo le canzoni a un racconto che si ispira ai motti e alle figure presenti sulle carte da gioco, simbolo del progetto “Le Mani d’Oro”. Questo intreccio tra narrazione e musica arricchirà l’esperienza del pubblico, fondendo linguaggi diversi per una rappresentazione davvero innovativa.

Un progetto di creatività giovanile e promozione culturale

Il progetto “Le Mani d’Oro”, ideato da Lorena Matic, non è solo un’esibizione musicale, ma anche un’iniziativa che promuove la cultura del territorio e la creatività giovanile. Come spiega la stessa ideatrice, le carte da gioco, con i loro semi, numeri e figure, rappresentano metafore della vita, che si ritrovano nei testi delle canzoni presentate durante lo spettacolo. La terza edizione del progetto ha anche portato alla creazione di un mazzo di carte da gioco della Modiano, dedicato a 14 personalità della cultura regionale. Le illustrazioni sono state realizzate da giovani autori.

Ad image

Un cortometraggio e una mostra a Trieste

Il progetto è accompagnato da un cortometraggio che verrà proiettato il 14 marzo a Palazzo Gravisi Buttorai di Capodistria, in occasione della presentazione di giochi per l’infanzia creati dagli Educatori Prescolari della Scuola Pietro Coppo di Isola. Inoltre, la mostra delle proposte grafiche del mazzo di carte è visitabile al Museo Sartorio di Trieste fino al 23 marzo, con ingresso libero.

Un progetto transfrontaliero con il supporto delle istituzioni

“Le Mani d’Oro” è un progetto transfrontaliero che unisce cultura, innovazione e solidarietà. Realizzato con il supporto della Regione Autonoma Friuli Venezia Giulia, dell’Unione Italiana, della Fondazione Pietro Pittini, e con la collaborazione di enti locali come il Comune di Trieste, il Kulturni Dom di Gorizia, la Modiano Spa, e diverse scuole, il progetto culminerà con la presentazione di un catalogo multilingue che racchiuderà tutti gli eventi dell’edizione.


TAGGoriziaGualtiero GiorginiLe Mani d'Oromusica e paroleprogetto culturalespettacolo
Precedente articolo Aspettando Geografie Monfalcone: a Gorizia Toni Capuozzo parla di guerra e attualità
Prossimo articolo Anni di violenza sessuale sulla figliastra di 11 anni: 44enne condannato a 9 anni dal tribunale di Udine

La cronaca a Nord Est

Autostrada, pavimentazione tra Sistiana e Duino: le modifiche alla circolazione
3 ore fa
Lorina rimane bloccata su una cengia durante l’escursione: Fox terrier salvata dai vigili del fuoco
5 ore fa
Incidente in A28, scontro tra 3 auto e un mezzo pesante: due feriti
18 ore fa
Tragedia a Quarto D’Altino: muore investita sulle strisce una mamma di 48 anni
19 ore fa

Seguici sui Social

170kLike
5kFollow
16kFollow
1.3kSubscribe
42kFollow
10kFollow
2kFollow
11kFollow

Potrebbe interessarti anche:

Raf a San Vito al Tagliamento

Raf a San Vito al Tagliamento: il concerto che farà emozionare i fan

8 minuti fa

Fiumi in pericolo? I dati su batteri, Pfas e glifosate che minacciano il Veneto

13 minuti fa

“Pacchi solidali”: Forza Nuova in piazza a Pordenone per sostenere le famiglie italiane in difficoltà

32 minuti fa
Estrazioni Million Day e Million Day Extra: i numeri vincenti di oggi

Million Day e Million Day Extra: numeri vincenti del 14 maggio 2025, estrazione delle 13

36 minuti fa
© 2025 Nordest24.it - Partita IVA: 03150110306 | Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Udine al n. 997/21 - Direttore Responsabile Roberto Mattiussi. I diritti delle immagini e dei testi sono riservati. È espressamente vietata la loro riproduzione con qualsiasi mezzo e l'adattamento totale o parziale. Contatti: redazione@nordest24.it - WhatsApp 327.9439574
© Nordest24 Network. All Rights Reserved.
adbanner
Welcome Back!

Sign in to your account

Username or Email Address
Password

Lost your password?