Nordest24 Nordest24 Nordest24
Notifiche Show More
Font ResizerAa
  • Home
  • Notizie
    • In Primo Piano
    • In Evidenza
  • FVG
    • UDINE
    • PORDENONE
    • GORIZIA
    • TRIESTE
  • Veneto
    • VENEZIA
    • TREVISO
    • VICENZA
    • BELLUNO
    • PADOVA
    • VERONA
    • ROVIGO
  • Trentino
    • TRENTO
    • BOLZANO
  • Cultura
    CulturaShow More
    Accademia delle Professioni lancia il corso per distillatori professionisti
    15 ore fa
    Padovaland 2025: scopri Jungle Beach e le novità del parco acquatico
    15 ore fa
    Il Treviso FBC ingaggia Francesco Fedato: un attaccante esperto per la prossima stagione
    17 ore fa
    A San Vito la sfida tra i più grandi talenti violinistici internazionali: tutto è pronto per il gran finale
    17 ore fa
    Due serate indimenticabili con Jan Vermeire, un viaggio musicale tra Aquileia e Sveta Gora
    17 ore fa
  • Eventi
    EventiShow More
    Trieste ospita la mostra di Claudio Feruglio: Arte, musica e laboratori creativi
    16 ore fa
    Udin&Jazz 2025: Inizia il Festival con Impegno Sociale e Musica dal Vivo
    16 ore fa
    Armoniosi Loci a Tarvisio: un weekend di musica antica, jazz e tradizione
    19 ore fa
    Le “Sere d’Estate 2025” a Latisana: un successo che cresce ogni giovedì
    19 ore fa
    Calici di Stelle
    Calici di Stelle, due serate indimenticabili a Grado
    20 ore fa
  • Sport
    SportShow More
    Pole Vault Opitergium 2025: Kobe Babin e Sara Agostinis dominano a Oderzo
    21 ore fa
    Treviso Calcio, nuovo colpo per l’attacco: arriva Nicolò Francescotti, bomber della Primavera 2
    23 ore fa
    Gorizia, “Jumping Overcoming Boundaries”: alla gara di salto con l’asta anche i campioni Sutej e Lisek
    2 giorni fa
    Atletica Malignani Udine: tre medaglie e record ai Campionati Italiani Junior
    3 giorni fa
    Marco Bertossi dell’ASU convocato per il collegiale degli Azzurrini di fioretto
    3 giorni fa
  • Contatti
  • Area abbonati
Reading: Tradizioni e gioia alla Residenza Giacinto Blasoni di Risano con il progetto VariEtá 2024
Condividi
Nordest24 Nordest24
Font ResizerAa
  • Home
  • Notizie
  • FVG
  • Veneto
  • Trentino
  • Cultura
  • Eventi
  • Sport
  • Contatti
  • Area abbonati
Cerca
  • Home
  • Notizie
    • In Primo Piano
    • In Evidenza
  • FVG
    • UDINE
    • PORDENONE
    • GORIZIA
    • TRIESTE
  • Veneto
    • VENEZIA
    • TREVISO
    • VICENZA
    • BELLUNO
    • PADOVA
    • VERONA
    • ROVIGO
  • Trentino
    • TRENTO
    • BOLZANO
  • Cultura
  • Eventi
  • Sport
  • Contatti
  • Area abbonati
Have an existing account? Sign In
Follow US
  • Advertise
© 2025 Nordest24.it - Partita IVA: 03150110306 | Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Udine al n. 997/21 - Direttore Responsabile Roberto Mattiussi. I diritti delle immagini e dei testi sono riservati. È espressamente vietata la loro riproduzione con qualsiasi mezzo e l'adattamento totale o parziale.
CronacaCulturaFriuli Venezia GiuliaNotizieUDINE

Tradizioni e gioia alla Residenza Giacinto Blasoni di Risano con il progetto VariEtá 2024

La Residenza Giacinto Blasoni di Risano ospita il progetto "VariEtá 2024" con il gruppo Costumi Bisiachi, un incontro intergenerazionale di tradizioni e divertimento.

Gabriele Mattiussi
Ultimo aggiornamento 27 Febbraio 2025 17:57
Gabriele Mattiussi
4 mesi fa
Condividi
Condividi

RISANO – Un pomeriggio ricco di colori, tradizioni e allegria ha animato gli ospiti della Residenza Sanitaria Assistenziale “Giacinto Blasoni” di Risano, gestita da Sereni Orizzonti. Il protagonista dell’iniziativa è stato il Gruppo Costumi Bisiachi di Turriaco, che ha portato nella struttura il progetto di volontariato solidale “VariEtá 2024”, un’iniziativa riconosciuta dalla Regione Friuli Venezia Giulia per la sua rilevanza sociale e culturale.

Guidati dalla presidente Caterina Chittaro, i volontari del Gruppo Costumi Bisiachi hanno fatto visita agli anziani ospiti della RSA indossando gli abiti tradizionali bisiachi, simbolo di una cultura che ha radici profonde nel territorio isontino. Con un repertorio di canti e balli tipici, i membri del gruppo hanno creato un’atmosfera gioiosa, coinvolgendo attivamente anche gli anziani in un momento di condivisione intergenerazionale. Un aspetto fondamentale del progetto, che si ripete con attività mensili, è proprio il legame che si crea tra le diverse generazioni, unendo la storia e le tradizioni locali con il presente degli ospiti.

A rendere ancora più speciale l’incontro, c’era la presenza della cagnolina Gina, mascotte del gruppo, che ha portato grande entusiasmo tra gli ospiti. Molti di loro hanno rivissuto il piacere del contatto con un animale domestico, che ha contribuito a rendere ancora più piacevole l’incontro. Caterina Chittaro, presidente del gruppo, ha spiegato che «l’obiettivo del progetto è mantenere vivo il legame con le tradizioni del territorio, ma anche creare momenti di gioia e condivisione con chi, come gli anziani nelle RSA, beneficia particolarmente di questi incontri». Il progetto “VariEtá” si fonda sulla consapevolezza che l’incontro tra diverse generazioni arricchisce tutti i partecipanti.

Ad image

Fondato nel 2000, il Gruppo Costumi Tradizionali Bisiachi si occupa di promuovere e valorizzare il patrimonio storico, culturale, artigianale, artistico e musicale della Bisiacaria e del Friuli Venezia Giulia. Attraverso varie attività culturali e ricreative, il gruppo ha avuto un impatto significativo sul territorio, anche con il progetto VariEtà, che dal 2004 si rivolge agli anziani ospiti di circa venti strutture sanitarie assistenziali della regione. Per l’impegno sociale e culturale, il gruppo ha ricevuto per ben quattro volte la Segnalazione di Buon Esempio al Premio Nazionale Persona e Comunità di Torino.

La realizzazione del progetto VariEtá all’interno della Residenza Giacinto Blasoni è stata resa possibile grazie all’impegno di Pamela Zazzero, animatrice della struttura, che, insieme alla direttrice Alessandra Serra, ha voluto esprimere la propria gratitudine verso i volontari. Pamela Zazzero ha sottolineato come «iniziative come questa rappresentano momenti preziosi per i nostri ospiti, stimolando la memoria e creando un ponte emotivo con il proprio passato, contribuendo significativamente al benessere psicologico dei residenti».

Ad image

Il progetto VariEtá continuerà nei prossimi mesi con nuove iniziative nelle strutture sanitarie assistenziali della regione, confermando l’impegno del Gruppo Costumi Bisiachi nel valorizzare il patrimonio culturale locale e nel metterlo a servizio della comunità. Un modo concreto per mantenere vive le tradizioni e offrire agli anziani momenti di gioia e riflessione, migliorando la loro qualità della vita.

TAGgruppo Costumi BisiachiRisanoSereni orizzontiTradizioni FriulaneVariEtá 2024volontariato
Precedente articolo Addio a Renato Colangeli: l’ex Maresciallo si spegne a 77 anni, il suo cagnolino lo raggiunge poche ore dopo
Prossimo articolo Il Conservatorio Tomadini celebra 100 anni con un concerto straordinario

La cronaca a Nord Est

Divampano le fiamme sotto una tettoia nella notte: distrutte due auto e una moto
11 minuti fa
Fuga di cloro nella piscina del centro estivo: intervento dei pompieri e analisi NBCR
24 minuti fa
Si infortuna nella sua cuccetta e non riesce a muoversi: marinaio soccorso a braccia sulla nave
37 minuti fa
Scarsa visibilità in quota, alpinisti perdono il sentiero e finiscono i chiodi: recuperati col verricello
48 minuti fa

Seguici sui Social

170kLike
5kFollow
16kFollow
1.3kSubscribe
42kFollow
10kFollow
2kFollow
11kFollow

Potrebbe interessarti anche:

Trieste, scoperto centro massaggi a luci rosse: offriva prestazioni sessuali a pagamento

59 minuti fa

Stroncato da un infarto durante un intervento alla mano: rapper di Pinzano muore a 28 anni

1 ora fa

Bimbi maltrattati e umiliati in un asilo: sospese 3 maestre. Le prove nelle registrazioni

12 ore fa

Esce da una finestra e rimane bloccato sul tetto: salvato un cane a Budoia

13 ore fa
© 2025 Nordest24.it - Partita IVA: 03150110306 | Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Udine al n. 997/21 - Direttore Responsabile Roberto Mattiussi. I diritti delle immagini e dei testi sono riservati. È espressamente vietata la loro riproduzione con qualsiasi mezzo e l'adattamento totale o parziale. Contatti: redazione@nordest24.it - WhatsApp 327.9439574
© Nordest24 Network. All Rights Reserved.
adbanner
Welcome Back!

Sign in to your account

Username or Email Address
Password

Lost your password?