Nordest24 Nordest24 Nordest24
Notifiche Show More
Font ResizerAa
  • Home
  • Notizie
    • In Primo Piano
    • In Evidenza
  • FVG
    • UDINE
    • PORDENONE
    • GORIZIA
    • TRIESTE
  • Veneto
    • VENEZIA
    • TREVISO
    • VICENZA
    • BELLUNO
    • PADOVA
    • VERONA
    • ROVIGO
  • Trentino
    • TRENTO
    • BOLZANO
  • Cultura
    CulturaShow More
    Friuli Venezia Giulia investe 81 milioni per rilanciare il turismo tra cabinovie e fondi immobiliari
    2 ore fa
    Università di Trieste e Vigili del Fuoco, accordo triennale per corsi antincendio e primo soccorso
    3 ore fa
    Il Pinot Grigio Delle Venezie protagonista in Vietnam tra sommelier e degustazioni
    4 ore fa
    Soccorso Alpino FVG: ora l’elicottero è operativo in 170 nuove zone impervie anche di notte
    8 ore fa
    SuperEnalotto premia a Pordenone: centrato un “5” da oltre 26mila euro
    9 ore fa
  • Eventi
    EventiShow More
    Marcialonga, tutto pronto per la serata di elezione della Soreghina: il 9 agosto a Soraga
    8 ore fa
    Trieste Estate: quattro giorni di musica e spettacolo tra piazza Verdi e San Giusto
    9 ore fa
    Pordenone, estate al Teatro Verdi: giovedì di magia e racconti con Arturo Brachetti
    9 ore fa
    Elettropop balcanico e teatro multilingue: ecco il programma del giovedì di Mittelfest a Cividale
    10 ore fa
    Le Dolomiti più Note 2025: la grande musica sale in quota tra le cime più spettacolari d’Italia
    10 ore fa
  • Sport
    SportShow More
    Serena Wines 1881 ancora Main Sponsor ai tornei di tennis internazionali a Cordenons
    8 ore fa
    Vola la staffetta rosa della Vittorio Atletica: la 4×100 si qualifica agli Assoluti di Caorle
    1 giorno fa
    Montebelluna, Meeting del Montello: oltre 600 atleti in pista, occhi puntati su Toniutto e Gatto
    1 giorno fa
    Doppio podio per Tara Dragaš alla World Cup, oro al nastro e bronzo alla palla: ora i Mondiali in Brasile
    2 giorni fa
    Vattolo, De Caro, Brugnizza: l’Atletica Malignani Libertas Udine ne qualifica tre agli Italiani Assoluti
    2 giorni fa
  • Contatti
  • Area abbonati
Reading: Prosecco Run frizzantissima: già 1400 iscritti per la corsa tra vigneti e cantine del Docg
Condividi
Nordest24 Nordest24
Font ResizerAa
  • Home
  • Notizie
  • FVG
  • Veneto
  • Trentino
  • Cultura
  • Eventi
  • Sport
  • Contatti
  • Area abbonati
Cerca
  • Home
  • Notizie
    • In Primo Piano
    • In Evidenza
  • FVG
    • UDINE
    • PORDENONE
    • GORIZIA
    • TRIESTE
  • Veneto
    • VENEZIA
    • TREVISO
    • VICENZA
    • BELLUNO
    • PADOVA
    • VERONA
    • ROVIGO
  • Trentino
    • TRENTO
    • BOLZANO
  • Cultura
  • Eventi
  • Sport
  • Contatti
  • Area abbonati
Have an existing account? Sign In
Follow US
  • Advertise
© 2025 Nordest24.it - Partita IVA: 03150110306 | Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Udine al n. 997/21 - Direttore Responsabile Roberto Mattiussi. I diritti delle immagini e dei testi sono riservati. È espressamente vietata la loro riproduzione con qualsiasi mezzo e l'adattamento totale o parziale.
CronacaEventiNotizieTREVISOVeneto

Prosecco Run frizzantissima: già 1400 iscritti per la corsa tra vigneti e cantine del Docg

Redazione Web
Ultimo aggiornamento 28 Ottobre 2022 15:48
Redazione Web
3 anni fa
Condividi
Condividi

Numeri importanti per la Prosecco Run, la maratonina internazionale in programma, insieme alla Prosecchina, domenica 4 dicembre a Vidor (TV). Tra poco più di un mese si alzerà il sipario sull’edizione numero 12 che vede già oltre 1400 iscritti. La voglia di correre nello scenario spettacolare delle colline del Prosecco Patrimonio Unesco è tanta. Due le proposte di Tri Veneto Run, la gara internazionale Fidal di 21,097 km e la corsa promozionale di 10 km sotto l’egida dell’UsAcli aperta a tutti. Si correrà dunque sulle strade del Prosecco Superiore Conegliano Valdobbiadene Docg e i podisti potranno ammirare gli scenari di Vidor, Mosnigo, Colbertaldo, Valdobbiadene e San Giovanni. Numeri importanti per l’evento patrocinato dall’Associazione per il Patrimonio delle Colline del Prosecco di Conegliano e Valdobbiadene.


Tra gli iscritti, oltre il 40% è rappresentato da donne, percentuale altissima e rarissima nel mondo del running, con addirittura più donne iscritte che uomini nella Prosecchina di 10 chilometri. Inoltre, il 45% dei partecipanti, oltre 600 persone, proviene da oltre i confini della regione Veneto.


A guidare la “classifica” delle regioni con il maggior numero di rappresentanti, l’Emilia Romagna (191) tallonata dalla Lombardia (145), con, a seguire, il Friuli Venezia Giulia. Non mancherà nemmeno la rappresentanza estera, con podisti provenienti da Cile, Francia, Germania, Regno Unito, Olanda, Polonia, Repubblica Ceca, Romania, Serbia, Stati Uniti, Svizzera, Ucraina, Slovenia e Svezia.
Boom sui social media anche per il video che lancia l’edizione numero 12 della Prosecco Run (link): oltre 10.000 visualizzazioni in pochi giorni tra Instagram, Facebook e Youtube.
“Davvero tanti gli iscritti per la Prosecco Run di quest’anno – commenta Francesco Sartori, presidente di Tri Veneto Run – siamo molto soddisfatti delle adesioni che stiamo raccogliendo, che pagano gli sforzi di promozione fatti anno dopo anno. Crediamo fortemente in questa manifestazione che proprio nell’ottica di spingere sul turismo sportivo si è arricchita della corsa promozionale di 10 chilometri, la Prosecchina, pensata non solo per i podisti meno abituati alle lunghe distanze, ma anche per gli accompagnatori che, al seguito dei partecipanti alla maratonina, potranno così correre o camminare anche loro e toccare con mano, in parte, quello che i runner agonisti vivono lungo i 21,087 km della gara internazionale Fidal. In tantissimi arrivano da fuori regione per trascorrere non solo una domenica, ma un intero weekend nel nostro territorio, visitando le cantine, apprezzando i nostri borghi, soggiornando nelle nostre strutture e gustando le prelibatezze enogastronomiche della nostra tradizione. Poter correre nel cuore delle colline del Prosecco Patrimonio Unesco credo sia un’emozione grandissima e possiamo assicurare che i panorami e gli spaccati di vita dentro le cantine saranno davvero speciali. Quest’anno poi, il passaggio nell’Abbazia di Santa Bona a Vidor darà anche un tocco di solennità alla Prosecco Run”.
 
Le iscrizioni alla mezza maratona sono aperte fino al 27 novembre tramite internet, seguendo le indicazioni riportate sul sito www.prosecco.run, con pagamento on-line con carta di credito o bonifico (via Keepsporting). La prossima quota scatterà il 21 novembre: fino al 20 novembre la quota iscrizione è di 30,00 euro, poi passerà a 35,00). L’iscrizione, salvo disponibilità di pettorali, sarà possibile anche in loco, presso il centro polifuzionale di Piazza Capitello a Vidor sabato 3 dicembre dalle 14.00 alle 18.00 e domenica 4 dicembre dalle 7.30 alle 9.15. Per quanto riguarda la Prosecchina, oltre all’iscrizione online, sarà possibile acquistare il braccialetto di riconoscimento per partecipare (fino ad esaurimento) la mattina dell’evento, domenica 4 dicembre, alla partenza situata presso la Cantina La Tordera in via Alnè Bosco 23.
Accanto a Tri Veneto Run, nell’organizzazione della dodicesima Prosecco Run, ci sono Maratona di Treviso, Gruppo Sportivo Lepri strache, Pro Loco di Vidor e di Colbertaldo. L’evento ha patrocinio e contributo del Comune di Vidor, di Moriago della Battaglia e di Valdobbiadene e l’autorizzazione di Fidal e US Acli. Importante il contributo di Silca Spa, Banca Prealpi SanBiagio, Alì Supermercati, San Benedetto, Biemmereti-Sognoveneto, Doge Logistica, Officine Ghizzo, Manuel Caffè, Scatolificio Sarcinelli, Amadio F.lli, Kiron, Gammasport, Centro Frutta Conegliano. Media partner Radio Company, Oggitreviso, La Tribuna di Treviso.
 
Per informazioni e iscrizioni www.prosecco.run, pagina Facebook e pagina Youtube di Silca Ultralite Vittorio Veneto e Maratona di Treviso.

Ad image
TAGcollineMaratonaproseccoprosecco runTurismovidor
Precedente articolo Maratonina di San Biagio, c’è anche il keniano Riungu
Prossimo articolo Come risparmiare sulle spese da freelance: qualche consiglio

La cronaca a Nord Est

Rogo tra Punta Fusina e Isola dei Maltesi, sul posto elicottero e squadre a terra dei Vigili del fuoco
1 ora fa
Minacce alla sindaca di Rubano, Chiara Buson: solidarietà politica e indagini in corso
1 ora fa
Bolzano, minorenne scoperta alle slot: 15 giorni di stop al locale
2 ore fa
Tragedia a Pieve di Bono, Tania Chantal Melzani muore stroncata da un malore: aveva solo 30 anni
2 ore fa

Seguici sui Social

170kLike
5kFollow
16kFollow
1.3kSubscribe
42kFollow
10kFollow
2kFollow
11kFollow

Potrebbe interessarti anche:

Friuli Venezia Giulia investe 81 milioni per rilanciare il turismo tra cabinovie e fondi immobiliari

2 ore fa

Prima il denso fumo, poi le fiamme: rogo in un impianto fotovoltaico

2 ore fa

Virus West Nile, un caso autoctono a Istrana: scatta la disinfestazione straordinaria

3 ore fa

Università di Trieste e Vigili del Fuoco, accordo triennale per corsi antincendio e primo soccorso

3 ore fa
© 2025 Nordest24.it - Partita IVA: 03150110306 | Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Udine al n. 997/21 - Direttore Responsabile Roberto Mattiussi. I diritti delle immagini e dei testi sono riservati. È espressamente vietata la loro riproduzione con qualsiasi mezzo e l'adattamento totale o parziale. Contatti: redazione@nordest24.it - WhatsApp 327.9439574
© Nordest24 Network. All Rights Reserved.
adbanner
Welcome Back!

Sign in to your account

Username or Email Address
Password

Lost your password?