Nordest24 Nordest24 Nordest24
Notifiche Show More
Font ResizerAa
  • Home
  • Notizie
    • In Primo Piano
    • In Evidenza
  • FVG
    • UDINE
    • PORDENONE
    • GORIZIA
    • TRIESTE
  • Veneto
    • VENEZIA
    • TREVISO
    • VICENZA
    • BELLUNO
    • PADOVA
    • VERONA
    • ROVIGO
  • Trentino
    • TRENTO
    • BOLZANO
  • Cultura
    CulturaShow More
    Teatro Nuovo Giovanni da Udine, stagione 2024/25: oltre 60mila spettatori, +15% rispetto all’anno prima
    2 minuti fa
    Passeggiate fresche
    Passeggiate fresche a Nordest: i luoghi ombrosi che (forse) non conosci
    2 minuti fa
    Pordenone e il Friuli protagonisti su LA7
    “Signori si parte”, il Friuli in TV su La7: viaggio tra borghi e treni storici
    1 ora fa
    Fiume Veneto cresce controcorrente
    Questa città del Friuli sorprende: più nascite, giovani e qualità della vita in crescita
    2 ore fa
    Rivolto, tre giorni di esercitazione per la brigata “Julia”: simulazione combattimento con obici
    17 ore fa
  • Eventi
    EventiShow More
    Mercatino dell’Usato al Giulia: vintage e artigianato a Trieste ogni primo weekend del mese
    9 minuti fa
    Lignano in bicicletta: tour guidato tra le ville moderne e l’architettura balneare
    13 minuti fa
    Festa del Prosciutto di Sauris: quattro giorni di degustazioni enogastronomiche e cultura locale
    19 minuti fa
    Sagre dai Borgs di Jalmicco
    Gnocchi, musica e tombola: la Sagra dai Borgs di Jalmicco accende l’estate
    45 minuti fa
    Al via L’Ammiraglia: regata tra Venezia, Pola e Lussino per celebrare Straulino e l’Adriatico
    17 ore fa
  • Sport
    SportShow More
    FIP Silver Mediolanum Cup di Treviso: la NextGen veneta sfida le stelle del padel mondiale
    19 ore fa
    Caorle accende il tricolore: Campionati Italiani Assoluti di atletica tra stelle e passione
    1 giorno fa
    Casarsa, Campionato italiano Libertas di Atletica leggere: in 700 al via il 5 e 6 luglio
    2 giorni fa
    Finalissima del Campionato Regionale Skateboard FVG 2025, sabato 5 Luglio a Lignano Sabbiadoro
    3 giorni fa
    Udine protagonista con la finale di Supercoppa Europea 2025 al Friuli
    3 giorni fa
  • Contatti
  • Area abbonati
Reading: Prosegue a Pordenone “La Scena delle donne”, all’Ex Convento S. Francesco “Drama Queen(s)
Condividi
Nordest24 Nordest24
Font ResizerAa
  • Home
  • Notizie
  • FVG
  • Veneto
  • Trentino
  • Cultura
  • Eventi
  • Sport
  • Contatti
  • Area abbonati
Cerca
  • Home
  • Notizie
    • In Primo Piano
    • In Evidenza
  • FVG
    • UDINE
    • PORDENONE
    • GORIZIA
    • TRIESTE
  • Veneto
    • VENEZIA
    • TREVISO
    • VICENZA
    • BELLUNO
    • PADOVA
    • VERONA
    • ROVIGO
  • Trentino
    • TRENTO
    • BOLZANO
  • Cultura
  • Eventi
  • Sport
  • Contatti
  • Area abbonati
Have an existing account? Sign In
Follow US
  • Advertise
© 2025 Nordest24.it - Partita IVA: 03150110306 | Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Udine al n. 997/21 - Direttore Responsabile Roberto Mattiussi. I diritti delle immagini e dei testi sono riservati. È espressamente vietata la loro riproduzione con qualsiasi mezzo e l'adattamento totale o parziale.
CronacaEventiFriuli Venezia GiuliaNotiziePORDENONE

Prosegue a Pordenone “La Scena delle donne”, all’Ex Convento S. Francesco “Drama Queen(s)

Redazione Web
Ultimo aggiornamento 15 Maggio 2024 11:25
Redazione Web
1 anno fa
Condividi
Condividi

Prosegue a Pordenone venerdì 17 maggio la XX edizione de “La Scena delle donne”diretta da Bruna Braidotti, organizzata dalla Compagnia di Arti&Mestieri e realizzata con il contributo della Regione Autonoma Friuli Venezia Giulia, della Fondazione Friuli e del Comune di Pordenone. Il programma di maggio della rassegna, tutto incentrato sulla figura di Eleonora Duse nel centenario della morte dell’immensa attrice, continua all’Ex Convento S. Francesco (ore 20.45) con lo spettacolo vincitore del concorso “La Giovane Scena delle Donne 2023”, “Drama Queen(s). Le donne di Eleonora Duse” di e con Claudia Bellemo Brà. Lo spettacolo pone l’accento sui personaggi che Eleonora Duse interpretava: «Ad oggi l’immaginario che abbiamo della Duse è quello di una Diva malinconica con una vita costellata di successi e passioni dirompenti. […] – scrive l’autrice e interprete – È lei che rivoluziona la messinscena fino a quel momento stereotipata di un femminile docile e statuario, inscenando ruoli complessi, spesso pieni contraddizioni, e risvolti psicologici avanguardistici. Mettere l’attenzione sui personaggi che Eleonora Duse interpreta, è uno strumento non solo per leggere la sua persona ma anche per analizzare il cambiamento in atto nelle Donne dell’epoca e nella loro rappresentazione artistica».

Comincia negli anni in cui la Duse ha vissuto la presa di consapevolezza che “donna” non vuol dire soltanto madre o moglie, ma tante altre cose che devono essere garantire e difese. Senza dubbio la Duse è una donna fuori dagli schemi: lavora, viaggia, investe. Qualcosa di molto distante rispetto alla vita che svolgevano le sue contemporanee, soggette alla morale comune che riteneva che l’unico obiettivo di vita per una donna fosse prendersi cura della propria famiglia.

È grazie anche all’esempio incarnato dalla Duse che le donne hanno acquisito maggiori libertà individuali. E se il cammino è oggi ancora impervio, resta la certezza che l’Arte e il Teatro hanno avuto e continueranno ad avere una gran voce in capitolo nel raccontare storie che possano incitare chi le ascolti a fare la differenza.

Ad image

Claudia Bellemo Brà nasce a Mestre il 22.04.1990, si diploma come attrice nel 2013 nell’attuale Accademia Teatrale dello Stabile del Veneto “C. Goldoni”. Ha lavorato con Compagnia Teatrale Pantakin, MPG Cultura di Mattia Berto, Fondazione Aida, Febo Teatro (di cui è stata fondatrice), Stivalaccio Teatro, Andrea Pennacchi e Teatro Stabile del Veneto.

INFO

Ad image

Biglietti: intero 8,00 € | ridotto 5,00 € (associati, studenti under 25, carta argento)

I biglietti possono essere acquistati direttamente sul sito www.compagniadiartiemestieri.it oppure presso la segreteria dela Compagnia di Arti & Mestieri in Largo Cervignano, dal lunedì al venerdì dalla 9.00 alle 17.00.

TAGdonneEventiPordenonespettacolo
Precedente articolo Vittorio Veneto: al via il nuovo stabilimento di Tecnosystem Spa società benefit
Prossimo articolo Setemane de Culture Furlane: eventi 16 maggio 2024

La cronaca a Nord Est

Doppio incidente nella notte: auto contro un palo a Latisana, conducente intrappolata a Venzone
29 minuti fa
nel solo casello di Latisana si prevedono oltre 65 mila veicoli tra entrate e uscite durante il weekend
Frecce Tricolori a Lignano, concerto di Lazza, saldi e vacanze: altro weekend da bollino rosso in A4
32 minuti fa
Era scomparso il 19 giugno: Enrico Zatta ritrovato dopo due settimane di ricerche
40 minuti fa
Dipendente di un hotel fa sparire Rolex da 20mila euro dalla stanza di un cliente: denunciato
51 minuti fa

Seguici sui Social

170kLike
5kFollow
16kFollow
1.3kSubscribe
42kFollow
10kFollow
2kFollow
11kFollow

Potrebbe interessarti anche:

Teatro Nuovo Giovanni da Udine, stagione 2024/25: oltre 60mila spettatori, +15% rispetto all’anno prima

2 minuti fa
Passeggiate fresche

Passeggiate fresche a Nordest: i luoghi ombrosi che (forse) non conosci

2 minuti fa

Mercatino dell’Usato al Giulia: vintage e artigianato a Trieste ogni primo weekend del mese

9 minuti fa

Lignano in bicicletta: tour guidato tra le ville moderne e l’architettura balneare

13 minuti fa
© 2025 Nordest24.it - Partita IVA: 03150110306 | Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Udine al n. 997/21 - Direttore Responsabile Roberto Mattiussi. I diritti delle immagini e dei testi sono riservati. È espressamente vietata la loro riproduzione con qualsiasi mezzo e l'adattamento totale o parziale. Contatti: redazione@nordest24.it - WhatsApp 327.9439574
© Nordest24 Network. All Rights Reserved.
adbanner
Welcome Back!

Sign in to your account

Username or Email Address
Password

Lost your password?