Nordest24Nordest24Nordest24
Notifiche Show More
Font ResizerAa
  • Home
  • Notizie
    • In Primo Piano
    • In Evidenza
  • FVG
    • UDINE
    • PORDENONE
    • GORIZIA
    • TRIESTE
  • Veneto
    • VENEZIA
    • TREVISO
    • VICENZA
    • BELLUNO
    • PADOVA
    • VERONA
    • ROVIGO
  • Trentino
    • TRENTO
    • BOLZANO
  • Cultura
    CulturaShow More
    Teche Folk, il folklore friulano si racconta in digitale
    5 ore fa
    Confagricoltura Fvg: incontro tecnico a Cividale su come il packaging può valorizzare i prodotti
    11 ore fa
    Monfalcone si prepara per la stagione balneare 2025: novità e regolamenti per le spiagge
    11 ore fa
    Università di Udine, lectio magistralis di Carlo Cottarelli sulla guerra dei dazi tra Cina e USA
    13 ore fa
    Udine ricorda i giornalisti uccisi a Gaza con il Premio Terzani 2025
    1 giorno fa
  • Eventi
    EventiShow More
    Fiume Veneto in festa per il Giro d’Italia: tutti gli eventi dal 23 al 25 maggio
    6 ore fa
    Start Cup Udine 2025: al via la competizione per progetti innovativi con 19mila euro in palio
    11 ore fa
    Muggia: domani torna la “Corte dei miracoli”, il mercato di antiquariato e artigianato artistico
    12 ore fa
    Al via il Festival “Angeli e Segrete”: concerti e performance musicali tra Udine e Artegna
    12 ore fa
    Latisana, torna la Timent Run: percorso di 10 chilometri rinnovato ed omologato, iscrizioni aperte
    13 ore fa
  • Sport
    SportShow More
    Basket, Trieste regola Sassari 92-76: è sesta e strappa il pass per l’Europa
    1 ora fa
    Fiume Veneto in festa per il Giro d’Italia: tutti gli eventi dal 23 al 25 maggio
    6 ore fa
    Udinese, tre gare per dare un senso al finale di stagione
    12 ore fa
    Latisana, torna la Timent Run: percorso di 10 chilometri rinnovato ed omologato, iscrizioni aperte
    13 ore fa
    Lignano è pronta a diventare “città sportiva per eccellenza”: ospiterà l’EYOF nel 2027
    14 ore fa
  • Contatti
  • Area abbonati
Reading: Prosegue il cartellone del Tsf, due spettacoli suggellano l’amicizia tra Friuli e Frisia
Condividi
Nordest24Nordest24
Font ResizerAa
  • Home
  • Notizie
  • FVG
  • Veneto
  • Trentino
  • Cultura
  • Eventi
  • Sport
  • Contatti
  • Area abbonati
Cerca
  • Home
  • Notizie
    • In Primo Piano
    • In Evidenza
  • FVG
    • UDINE
    • PORDENONE
    • GORIZIA
    • TRIESTE
  • Veneto
    • VENEZIA
    • TREVISO
    • VICENZA
    • BELLUNO
    • PADOVA
    • VERONA
    • ROVIGO
  • Trentino
    • TRENTO
    • BOLZANO
  • Cultura
  • Eventi
  • Sport
  • Contatti
  • Area abbonati
Have an existing account? Sign In
Follow US
  • Advertise
© 2025 Nordest24.it - Partita IVA: 03150110306 | Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Udine al n. 997/21 - Direttore Responsabile Roberto Mattiussi. I diritti delle immagini e dei testi sono riservati. È espressamente vietata la loro riproduzione con qualsiasi mezzo e l'adattamento totale o parziale.
CronacaEventiFriuli Venezia GiuliaNotizieUDINE

Prosegue il cartellone del Tsf, due spettacoli suggellano l’amicizia tra Friuli e Frisia

Redazione Web
Ultimo aggiornamento 23 Novembre 2023 11:07
Redazione Web
1 anno fa
Condividi
Condividi

UDINE – È forse uno dei momenti più attesi di questa terza stagione targata Teatri Stabil Furlan che, dopo i successi delle prime date, dà appuntamento al 24 e al 25 novembre con due spettacoli – “Ce crodistu di fâ!” e “De Emigrant” – a suggello dell’amicizia tra Friuli e Frisia, regione dei Paesi Bassi dove si parla la lingua frìsone, un’altra delle molte lingue minoritarie d’Europa. Un’occasione particolarmente significativa che vedrà anche l’arrivo in regione di una delegazione del governo della Frisia, accolto dalle istituzioni regionali.

“CE CRODISTU DI FÂ!” IL 24 NOVEMBRE – Si comincerà il 24 novembre, al teatro Luigi Bon di Colugna, dove andrà in scena, alle 20.45, “Ce crodistu di fâ!” (“Wat Soesto!”, questo il titolo originale), una trasposizione in friulano di una pièce in frisone. La nuova produzione di Tsf – realizzata in collaborazione con Compagnia Pier21-Looewarden (della Frisia, appunto), e con il sostegno di Fondazione Bon, Regione Autonoma Friuli Venezia Giulia, Fondazione Friuli e dell’Ambasciata Olandese in Italia (provincia di Frisia) – è un monologo in commedia, con battute folgoranti, tradotte, nella versione friulana, da Serena Fogolini. Il protagonista è un coltivatore diretto dei nostri tempi, alle prese con l’antica tradizione contadina del lavoro della terra e con le difficoltà del mondo d’oggi: cambiamenti climatici, lavorativi, burocratici. Temi assai attuali, di spessore, ma proposti senza tralasciare momenti di ironia e riso amaro. Le scene, ricostruite esattamente sul progetto originale, permetteranno una messinscena identica alla versione frisona, diretta dallo stesso regista Jos Thie, presente per le fasi finali del lavoro,  in un rapporto inedito trans-europeo che lega nel lavoro teatrale due lingue minoritarie e due culture che hanno molte cose in comune. Interpreti della versione friulana saranno Federico Scridel e Carla Manzon.

L’EMIGRANT IL 25 NOVEMBRE – Il giorno seguente, il 25 novembre, sempre al teatro Luigi Bon di Colugna, alle 20.45, ci sarà invece “L’Emigrant” (“De Emigrant” in frisone), spettacolo in lingua frisona con soprattitoli in friulano. Lo spettacolo narra la storia di un emigrante frisone e della sua vita in Canada. Un’esistenza fatta di sacrifici, ripagati dalla costruzione di un’azienda abbastanza grande e fiorente. Dopo 50 anni l’uomo fa rientro nella terra di origine, con tutto ciò che questo comporta. “De Emigrant” è stata la prima produzione della compagnia teatrale Pier21 e quella di maggior successo fino a oggi, con oltre 20 mila spettatori in Frisia e in Canada. In onore del decimo anniversario di Pier21, quest’anno, la pièce torna sul palco in una versione nuova e aggiornata.LA DELEGAZIONE FRISONE INCONTRA IL FRIULI – Nella mattinata del 25 novembre, alle 10, nel salone d’onore della Società Filologica Friulana, il presidente del Consiglio regionale Mauro Bordin, l’assessore regionale alla Finanze Barbara Zilli, il presidente della V Commissione, Diego Bernardis, assieme all’europarlamentare e membro dell’intergruppo europeo “Minoranze tradizionali, comunità nazionali e lingue”, Elena Lizzi, e all’assessore alla Cultura del Comune di Udine, Federico Pirone, accoglieranno la delegazione della Frisia rappresentata dal governatore della lingua frisona Eke Folkerts, governatore della cultura Sijbe Knol, il consigliere politico per la lingua frisone Lysbeth Jongbloed, il consigliere politico per la cultura Rixt Kingma, la delegata dell’Ufficio Affari Culturali dell’Ambasciata del Regno dei Paesi Bassi Babs van Lieshout. A fare gli onori di casa sarà presente anche il presidente della Società Filologica Friulana, Federico Vicario, con il il presidente di Tsf, Lorenzo Zanon. Al termine dell’incontro la delegazione frisona sarà accompagnata in visita allo Scriptorium Foroiuliense e alla Biblioteca Guarneriana

Ad image
TAGamiciziaEventiUdine
Precedente articolo Ater Trieste, quasi 6 milioni di interventi a diversi immobili della provincia
Prossimo articolo I presepi del FVG si riuniscono ne “La magia del Natale”: eccone alcuni da visitare

La cronaca a Nord Est

Si ribalta con l’auto e carambola in un campo: tagliato il parabrezza per estrarre il conducente ferito
48 minuti fa
Basket, Trieste regola Sassari 92-76: è sesta e strappa il pass per l’Europa
1 ora fa
Motociclista perde il controllo in curva, si schianta contro gli alberi: è grave un 18enne
5 ore fa
Sfiorata la tragedia, un aliante precipita vicino a pedoni e ciclisti: atterraggio nel fiume
5 ore fa

Seguici sui Social

170kLike
5kFollow
16kFollow
1.3kSubscribe
42kFollow
10kFollow
2kFollow
11kFollow

Potrebbe interessarti anche:

MillionDay e Million Day Extra

Million Day e MillionDay Extra: numeri vincenti di Sabato 10 Maggio 2025, estrazione ore 20:30

3 ore fa
Estrazioni Lotto, SuperEnalotto e 10eLotto

Estrazione Lotto, Superenalotto e 10eLotto di oggi sabato 10 maggio 2025

4 ore fa

Teche Folk, il folklore friulano si racconta in digitale

5 ore fa

Apre lo sportello dell’auto e colpisce una ciclista, la donna batte la testa: 66enne finisce in ospedale

6 ore fa
© 2025 Nordest24.it - Partita IVA: 03150110306 | Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Udine al n. 997/21 - Direttore Responsabile Roberto Mattiussi. I diritti delle immagini e dei testi sono riservati. È espressamente vietata la loro riproduzione con qualsiasi mezzo e l'adattamento totale o parziale. Contatti: redazione@nordest24.it - WhatsApp 327.9439574
© Nordest24 Network. All Rights Reserved.
adbanner
Welcome Back!

Sign in to your account

Username or Email Address
Password

Lost your password?