Nordest24Nordest24Nordest24
Notifiche Show More
Font ResizerAa
  • Home
  • Notizie
    • In Primo Piano
    • In Evidenza
  • FVG
    • UDINE
    • PORDENONE
    • GORIZIA
    • TRIESTE
  • Veneto
    • VENEZIA
    • TREVISO
    • VICENZA
    • BELLUNO
    • PADOVA
    • VERONA
    • ROVIGO
  • Trentino
    • TRENTO
    • BOLZANO
  • Cultura
    CulturaShow More
    Teche Folk, il folklore friulano si racconta in digitale
    2 giorni fa
    Confagricoltura Fvg: incontro tecnico a Cividale su come il packaging può valorizzare i prodotti
    2 giorni fa
    Monfalcone si prepara per la stagione balneare 2025: novità e regolamenti per le spiagge
    2 giorni fa
    Università di Udine, lectio magistralis di Carlo Cottarelli sulla guerra dei dazi tra Cina e USA
    2 giorni fa
    Udine ricorda i giornalisti uccisi a Gaza con il Premio Terzani 2025
    3 giorni fa
  • Eventi
    EventiShow More
    La 96ª Adunata Nazionale Alpini a Biella: l’ordine di sfilata ed orari
    1 giorno fa
    Fiume Veneto in festa per il Giro d’Italia: tutti gli eventi dal 23 al 25 maggio
    2 giorni fa
    Start Cup Udine 2025: al via la competizione per progetti innovativi con 19mila euro in palio
    2 giorni fa
    Muggia: domani torna la “Corte dei miracoli”, il mercato di antiquariato e artigianato artistico
    2 giorni fa
    Al via il Festival “Angeli e Segrete”: concerti e performance musicali tra Udine e Artegna
    2 giorni fa
  • Sport
    SportShow More
    Udinese, disfatta senza scuse: il Monza retrocesso espugna il Friuli e affonda Runjaic
    19 ore fa
    Addio a Enzo Ferrari, il tecnico dell’Udinese di Zico: il calcio italiano perde una leggenda
    22 ore fa
    Basket, Trieste regola Sassari 92-76: è sesta e strappa il pass per l’Europa
    2 giorni fa
    Fiume Veneto in festa per il Giro d’Italia: tutti gli eventi dal 23 al 25 maggio
    2 giorni fa
    Udinese, tre gare per dare un senso al finale di stagione
    2 giorni fa
  • Contatti
  • Area abbonati
Reading: Raccolta funghi senza incidenti: i consigli del Soccorso Alpino
Condividi
Nordest24Nordest24
Font ResizerAa
  • Home
  • Notizie
  • FVG
  • Veneto
  • Trentino
  • Cultura
  • Eventi
  • Sport
  • Contatti
  • Area abbonati
Cerca
  • Home
  • Notizie
    • In Primo Piano
    • In Evidenza
  • FVG
    • UDINE
    • PORDENONE
    • GORIZIA
    • TRIESTE
  • Veneto
    • VENEZIA
    • TREVISO
    • VICENZA
    • BELLUNO
    • PADOVA
    • VERONA
    • ROVIGO
  • Trentino
    • TRENTO
    • BOLZANO
  • Cultura
  • Eventi
  • Sport
  • Contatti
  • Area abbonati
Have an existing account? Sign In
Follow US
  • Advertise
© 2025 Nordest24.it - Partita IVA: 03150110306 | Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Udine al n. 997/21 - Direttore Responsabile Roberto Mattiussi. I diritti delle immagini e dei testi sono riservati. È espressamente vietata la loro riproduzione con qualsiasi mezzo e l'adattamento totale o parziale.
EventiFriuli Venezia GiuliaNotizieVeneto

Raccolta funghi senza incidenti: i consigli del Soccorso Alpino

La redazione
Ultimo aggiornamento 29 Luglio 2019 10:21
La redazione
6 anni fa
Condividi
Condividi

Andiamo per funghi con la testa sulle spalle!

Il fine settimana di pioggia, il sole che fa capolino, il pensiero di un bel raccolto spingeranno molti a caccia di funghi già oggi. I primi incidenti si sono già registrati, purtroppo uno anche mortale, e ogni anno i numeri legati agli infortuni dei fungaioli sono sempre impressionanti.

Qui sotto vi riportiamo i consigli di ‘Montagna amica e sicura’ e il link (aggiornato al 26-07-189) della Regione Veneto che disciplina la raccolta dei funghi.

Ad image

Andar per funghi significa spesso camminare a lungo in ambienti difficili e faticosi: le lunghe camminate vanno affrontate solo con debito allenamento e per raggiungere i posti più impervi necessita un passo fermo e sicuro. Ma non basta. A volte, su pendii scoscesi o nell’attraversamento di balze rocciose ed esposte è necessario mantenere calma e concentrazione. Farsi prendere dall’ansia o, peggio, dal panico potrebbe essere molto pericoloso.

Anche un semplice bosco fitto può comunque sottoporre il cercatore a difficoltà di marcia: di regola vengono abbandonati i sentieri più comodi per addentrarsi verso zone meno battute e più propizie alla raccolta. La sola presenza di sterpaglie, erba e foglie secche può dar luogo, anche su terreni poco inclinati, a pericolose scivolate.

Una buona capacità escursionistica ed un buon allenamento vanno sempre accompagnati ad un equipaggiamento idoneo: un vestiario appropriato, pantaloni lunghi, ma soprattutto un buon paio di calzature da montagna sono d’obbligo quanto l’uso del cestino ed il rispetto delle regole vigenti. L’uso d un bastone è un valido aiuto per ottimizzare le energie e migliorare l’equilibrio.

Usare un abbigliamento mimetico può forse aiutare a non far scoprire ‘la propria zona’, ma aumenta in modo significativo la difficoltà di essere individuati in caso di incidente. Risulta indispensabile consigliare quindi un abbigliamento che si discosti, anche senza esagerare, dai colori della natura.

Ancora si sottolinea che la scivolata va considerata uno dei pericoli maggiori per i cercatori di funghi; eventuali dubbi possono essere cancellati constatando che il 70% delle persone decedute indossavano stivali di gomma.
Certo lo stivale ripara bene dall’umidità, ma non offre alcun sostegno e stabilità al piede che risulta libero di ruotare nel suo interno, pertanto l’uso dello stivale è vivamente da sconsigliare anche su terreni apparentemente poco impegnativi.

La protezione che può offrire lo stivale di gomma contro il morso delle vipere (evento raro) non ne giustifica l’uso; un robusto pantalone lungo abbinato a calze pesanti costituisce un buon presidio in grado di ostacolare il morso della vipera. Va assolutamente evitato l’uso dei pantaloncini corti.

Nel bosco non è difficile perdere l’orientamento in caso di nebbia o al sopraggiungere dell’oscurità in luoghi non ben conosciuti. A volte saper leggere una carta topografica (prima di tutto bisogna possederla) ed usare una bussola può risultare di grande utilità.

Mai va dimenticato che, in caso di smarrimento, è sempre consigliabile ritornare sui propri passi finché si è in tempo, evitando di girovagare a caso.

Buona raccolta.

TAGFunghiSoccorso Alpino
Precedente articolo Riaperto il punto nascita: entusiasmo a Latisana, proteste a Palmanova
Prossimo articolo Incidente stradale a Codroipo, bloccata la statale 13
Nessun commento

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

La cronaca a Nord Est

Abusi sulla nipote minorenne e materiale pedo in casa: arrestato il nonno 60enne
7 minuti fa
Tre giovani a bordo di un’auto finiscono nella golena del torrente Torre
1 ora fa
Fermato mentre tenta di salire sul volo: tra le pagine di un libro nascondeva un pugnale da 15 cm
18 ore fa
Picchia la madre e la minaccia di ucciderla, poi distrugge piatti e soprammobili: 45enne arrestato
18 ore fa

Seguici sui Social

170kLike
5kFollow
16kFollow
1.3kSubscribe
42kFollow
10kFollow
2kFollow
11kFollow

Potrebbe interessarti anche:

Million Day e MillionDay Extra

Million Day e MillionDay Extra: numeri vincenti di domenica 11 maggio 2025, ore 20:30

15 ore fa
Buongiorno Lunedì 12 Maggio 2025: immagini nuove e tante frasi di buona giornata

Buongiorno Lunedì 12 Maggio 2025: immagini nuove e tante frasi di buona giornata

18 ore fa

Si sente male in montagna: 52enne colpito da un malore al rifugio, elitrasportato in ospedale

18 ore fa

Paura nella notte, auto esce di strada e si ribalta: feriti quattro giovanissimi a bordo

19 ore fa
© 2025 Nordest24.it - Partita IVA: 03150110306 | Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Udine al n. 997/21 - Direttore Responsabile Roberto Mattiussi. I diritti delle immagini e dei testi sono riservati. È espressamente vietata la loro riproduzione con qualsiasi mezzo e l'adattamento totale o parziale. Contatti: redazione@nordest24.it - WhatsApp 327.9439574
© Nordest24 Network. All Rights Reserved.
adbanner
Welcome Back!

Sign in to your account

Username or Email Address
Password

Lost your password?