Il 15 aprile si è svolta una significativa iniziativa di solidarietà organizzata dalla Sezione A.N.F.I. di Pordenone, dal Comando Provinciale della Guardia di Finanza di Pordenone e dall’Associazione Friulana Donatori di Sangue ODV (A.F.D.S.), Sede provinciale di Pordenone. L’iniziativa ha visto la partecipazione attiva delle Forze di Polizia e delle Forze dell’Ordine locali, con un’attenzione particolare agli appartenenti in servizio e ai soci, insieme ai loro familiari, delle varie associazioni di personale in congedo che hanno aderito all’evento, tra cui l’Associazione Nazionale Polizia di Stato (A.N.P.S.), l’Associazione Nazionale Carabinieri (A.N.C.), l’Associazione Nazionale Polizia Penitenziaria (A.N.P.PE.), l’Associazione Nazionale Vigili del Fuoco (A.N.VV.F.) e l’International Police Association (I.P.A.).
Quella del 15 aprile è stata la terza edizione di questa importante raccolta di sangue e plasma, che si è svolta grazie alla preziosa collaborazione del Comando Provinciale della Guardia di Finanza di Pordenone, sotto la direzione del Colonnello Davide Cardia. L’autoemoteca della Regione Friuli Venezia Giulia, dedicata esclusivamente a questa iniziativa, è stata posizionata nel piazzale antistante la caserma della Guardia di Finanza, offrendo a tutti i partecipanti la possibilità di contribuire concretamente alla raccolta di sangue e plasma.
La gestione sanitaria e amministrativa dell’intera raccolta è stata affidata all’A.F.D.S. ODV, che ha curato ogni aspetto della procedura, mentre i soci dell’A.N.F.I. hanno offerto supporto assistenziale al personale medico e ai donatori, garantendo il buon esito dell’iniziativa. Grazie all’impegno di tutti i partecipanti, sono state registrate 21 donazioni complessive, di cui 5 di plasma, un risultato che testimonia il forte impegno della comunità e delle forze di polizia locali verso la solidarietà e il bene collettivo.