Nordest24 Nordest24 Nordest24
Notifiche Show More
Font ResizerAa
  • Home
  • Notizie
    • In Primo Piano
    • In Evidenza
  • FVG
    • UDINE
    • PORDENONE
    • GORIZIA
    • TRIESTE
  • Veneto
    • VENEZIA
    • TREVISO
    • VICENZA
    • BELLUNO
    • PADOVA
    • VERONA
    • ROVIGO
  • Trentino
    • TRENTO
    • BOLZANO
  • Cultura
    CulturaShow More
    Presenta al 7° piano della Rinascente la 26ª edizione di Pordenonelegge: il 10 luglio
    41 minuti fa
    Stefanutti e Pivetti dominano le Strade bianche di Jalmicco a Palmanova
    53 minuti fa
    Miniatura di Ottavio Bottecchia premiata a Versailles alla World Model Expo
    1 ora fa
    Alfredo Paparo nuovo delegato dell’Istituto Nazionale Revisori Legali (INRL) per il Friuli Venezia Giulia
    1 ora fa
    5 escursioni fresche da fare questa settimana in Friuli e Veneto
    2 ore fa
  • Eventi
    EventiShow More
    Dee Dee Bridgewater chiude il tour europeo a Portogruaro con un concerto esclusivo
    21 minuti fa
    Roby Facchinetti racconta 50 anni di musica al Piccolo Violino Magico di San Vito
    23 minuti fa
    Trieste si accende d’estate: musica, teatro e ricerca in un weekend di grandi emozioni
    49 minuti fa
    Trent’anni dopo Srebrenica: Udine ricorda il massacro con due serate tra cinema e letteratura
    59 minuti fa
    Microplastiche sotto i riflettori: incontro con Carlo Franzosini all’Immaginario Scientifico di Trieste
    1 ora fa
  • Sport
    SportShow More
    Mediolanum Padel Cup Treviso: risultati e vincitori
    2 giorni fa
    Pallacanestro Trieste, ecco il primo colpo di mercato: preso Davide Moretti
    2 giorni fa
    L’atletica internazionale fa tappa a Trieste: Di Lazzaro e Mosetti protagoniste
    3 giorni fa
    MEDIOLANUM PADEL CUP A TREVISO, AZZURRI A PIENO REGIME
    Treviso accende il padel: gli azzurri volano alla Mediolanum Cup
    5 giorni fa
    Tappa europea EBRA e Campionato Italiano di Beach Rugby: il 5 e 6 luglio all’Ufficio 5 di Lignano
    5 giorni fa
  • Contatti
  • Area abbonati
Reading: Rarissimo avvistamento alla Riserva naturale di Cornino
Condividi
Nordest24 Nordest24
Font ResizerAa
  • Home
  • Notizie
  • FVG
  • Veneto
  • Trentino
  • Cultura
  • Eventi
  • Sport
  • Contatti
  • Area abbonati
Cerca
  • Home
  • Notizie
    • In Primo Piano
    • In Evidenza
  • FVG
    • UDINE
    • PORDENONE
    • GORIZIA
    • TRIESTE
  • Veneto
    • VENEZIA
    • TREVISO
    • VICENZA
    • BELLUNO
    • PADOVA
    • VERONA
    • ROVIGO
  • Trentino
    • TRENTO
    • BOLZANO
  • Cultura
  • Eventi
  • Sport
  • Contatti
  • Area abbonati
Have an existing account? Sign In
Follow US
  • Advertise
© 2025 Nordest24.it - Partita IVA: 03150110306 | Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Udine al n. 997/21 - Direttore Responsabile Roberto Mattiussi. I diritti delle immagini e dei testi sono riservati. È espressamente vietata la loro riproduzione con qualsiasi mezzo e l'adattamento totale o parziale.
CronacaFriuli Venezia GiuliaIn primo pianoNotizieUDINE

Rarissimo avvistamento alla Riserva naturale di Cornino

La redazione
Ultimo aggiornamento 29 Giugno 2024 11:35
La redazione
1 anno fa
Condividi
Condividi

FORGARIA NEL FRIULI  /  Rarissimo avvistamento alla Riserva naturale regionale del lago di Cornino, dove nei giorni scorsi si è posato nel punto di alimentazione funzionale al Progetto Grifone un giovane esemplare di capovaccaio, il più piccolo avvoltoio presente in Europa e quello a maggior rischio estinzione. Gli esperti della Coop Pavees, che gestisce il sito progetto, sono riusciti a fotografarlo e a leggere le sigle degli anelli, appurando che si tratta di un soggetto proveniente dalla Spagna.

«Il capovaccaio – spiega il direttore scientifico della Riserva, Fulvio Genero – è una specie con  grandi problemi di conservazione. In Europa, dove le osservazioni sono estremamente rare, è in declino: si contano ormai meno di 3000 coppie, oltre la metà delle quali si trovano nella Penisola Iberica. In Italia sono rimaste solo una decina di coppie, concentrate per lo più in Sicilia. Sono in atto – spiega quindi – numerosi progetti, in vari Paesi, per salvare questo prezioso elemento faunistico, minacciato dal cambiamenti ambientali, dalla scarsità di cibo, da pale eoliche e linee elettriche ma pure dal bracconaggio e dall’aumento dei pericoli nelle località di svernamento in Africa. Individui recuperati o nati in cattività vengono liberati in Bulgaria, in Sicilia e nell’Italia peninsulare». Eccezionale anche l’individuazione della provenienza, cui di solito non si riesce a risalire: solo nel 2013 nella Riserva di Cornino era stato possibile ricostruire la storia di un individuo inanellato proveniente dalla Francia.

«L’avvistamento – commenta il presidente di Pavees, Luca Sicuro – conferma dunque l’importanza della Riserva, situata in un’area sempre più importante nella strategia di conservazione degli avvoltoi in Europa: funge da punto di riferimento negli spostamenti dei rapaci dalle Alpi ai Balcani, oltre che dalla penisola Iberica e dalla Francia».

Ad image

SABATO 6 LUGLIO TRENO STORICO E RECUPERO DEL GRIFFONDAY.

E’ stato intanto riprogrammato per sabato 6 luglio – in contemporanea con l’arrivo a Cornino del Treno storico delle Lame e dei Grifoni – il Griffonday in Riserva, annullato, lo scorso weekend, per  cause di forza maggiore. Il treno, che partirà da Pordenone e farà tappa a Maniago, celebrerà l’arte fabbrile della coltelleria e permetterà appunto ai passeggeri di scoprire i segreti della Riserva: l’arrivo alla stazione di  Cornino è previsto per le 15.25, la ripartenza per le 17.28. Il transfer dalla stazione al Centro visite della Riserva avverrà con navette Tpl Fvg: i visitatori saranno introdotti alla conoscenza del progetto di conservazione del grifone e potranno dirigersi liberamente verso il lago.

Ad image

«Il Griffonday – spiega il vicesindaco di Forgaria con delega alla Riserva Luigino Ingrassi – si aprirà alle 9.30 e offrirà il laboratorio “Una mattina per piccoli keeper”, nel corso del quale i bambini potranno affiancare il personale della Pavees nelle principali mansioni di ogni giorno, la conferenza “Il volo, il sogno dell’uomo”, la presentazione del libro “Alla scoperta degli animali”, dei  giovanissimi Giorgio e Giulia Archetti, orienteering per i più piccoli, una caccia al tesoro e una visita guidata alla Riserva». Alle 16 il momento più spettacolare, “Liberi come l’aria”: numerosi esemplari potranno spiccare di nuovo il volo dopo un periodo trascorso – a fini di cura – al Centro di Recupero della fauna selvatica e alla Riserva di Cornino.  Prevista, infine, un’attività naturalistica con gli alpaca.

Precedente articolo Sagre e feste in Friuli-Venezia Giulia a luglio 2024: ecco alcuni eventi da non perdere
Prossimo articolo Sale da solo nel gruppo del Lagorai e precipita per 50 metri: morto 32enne

La cronaca a Nord Est

Falciato da un’auto mentre tornava in bici: a papà Franco mancavano pochi metri per arrivare a casa
16 minuti fa
Scoperti 40 appalti pubblici irregolari in tutta Italia: 99 denunciati, danno da oltre 10 milioni
2 ore fa
Maltempo, scuola materna allagata: bambini evacuati dalle aule, edificio inagibile
2 ore fa
Scarpe dalla Turchia con etichetta “Made in Italy” al Porto di Trieste: sequestrate 2000 paia
2 ore fa

Seguici sui Social

170kLike
5kFollow
16kFollow
1.3kSubscribe
42kFollow
10kFollow
2kFollow
11kFollow

Potrebbe interessarti anche:

Dee Dee Bridgewater chiude il tour europeo a Portogruaro con un concerto esclusivo

21 minuti fa

Roby Facchinetti racconta 50 anni di musica al Piccolo Violino Magico di San Vito

23 minuti fa

Presenta al 7° piano della Rinascente la 26ª edizione di Pordenonelegge: il 10 luglio

41 minuti fa

Trieste si accende d’estate: musica, teatro e ricerca in un weekend di grandi emozioni

49 minuti fa
© 2025 Nordest24.it - Partita IVA: 03150110306 | Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Udine al n. 997/21 - Direttore Responsabile Roberto Mattiussi. I diritti delle immagini e dei testi sono riservati. È espressamente vietata la loro riproduzione con qualsiasi mezzo e l'adattamento totale o parziale. Contatti: [email protected] - WhatsApp 327.9439574
© Nordest24 Network. All Rights Reserved.
adbanner
Welcome Back!

Sign in to your account

Username or Email Address
Password

Lost your password?