Nordest24Nordest24Nordest24
Notifiche Show More
Font ResizerAa
  • Home
  • Notizie
    • In Primo Piano
    • In Evidenza
  • FVG
    • UDINE
    • PORDENONE
    • GORIZIA
    • TRIESTE
  • Veneto
    • VENEZIA
    • TREVISO
    • VICENZA
    • BELLUNO
    • PADOVA
    • VERONA
    • ROVIGO
  • Trentino
    • TRENTO
    • BOLZANO
  • Cultura
    CulturaShow More
    Educazione in navigazione: progetto didattico lungo il fiume a Pordenone
    5 ore fa
    Banca Patrimoni Sella & C. inaugura la nuova sede di Udine
    6 ore fa
    109° anniversario dei Cavalleggeri di Treviso: cerimonia commemorativa a Gorizia
    6 ore fa
    Ministro Giuli in visita al Salone del Libro di Torino: FVG protagonista con un “padiglione stellare”
    7 ore fa
    Transizione ecologica: Friuli Venezia Giulia al terzo posto in Italia per potenza green
    8 ore fa
  • Eventi
    EventiShow More
    Venezia, Mario Brunello pronto a incantare “Lo Squero” con un concerto speciale: il 24 maggio
    7 ore fa
    Si accendono i motori della 39a Biker Fest International a Lignano Sabbiadoro
    8 ore fa
    Open Day della Protezione Civile a Monfalcone: un’opportunità per conoscere il lavoro dei volontari
    8 ore fa
    Padova: “I Circoli della Musica” chiude domani con il pianoforte virtuoso di Francesco Bertoluzzi
    9 ore fa
    Pordenone, “Storie di restituzione – Storie di vite”: un viaggio nella memoria dei malati di Alzheimer
    9 ore fa
  • Sport
    SportShow More
    Campoformido, Asem Jolly Handball sul podio in Serie B
    2 giorni fa
    Team Treviso sul podio anche tra i grandi: è bronzo agli assoluti regionali
    2 giorni fa
    Festa dello Sport a Lignano Sabbiadoro: un successo per la decima edizione
    3 giorni fa
    Flat Track mondiale 2025: la prima tappa a Terenzano apre il campionato iridato
    3 giorni fa
    Fedriga accoglie l’Apu Udine in Serie A: «una nuova era per il basket friulano»
    3 giorni fa
  • Contatti
  • Area abbonati
Reading: Rassegna cinematografica al Teatro Comunale di Cormons: film unici ogni lunedì
Condividi
Nordest24Nordest24
Font ResizerAa
  • Home
  • Notizie
  • FVG
  • Veneto
  • Trentino
  • Cultura
  • Eventi
  • Sport
  • Contatti
  • Area abbonati
Cerca
  • Home
  • Notizie
    • In Primo Piano
    • In Evidenza
  • FVG
    • UDINE
    • PORDENONE
    • GORIZIA
    • TRIESTE
  • Veneto
    • VENEZIA
    • TREVISO
    • VICENZA
    • BELLUNO
    • PADOVA
    • VERONA
    • ROVIGO
  • Trentino
    • TRENTO
    • BOLZANO
  • Cultura
  • Eventi
  • Sport
  • Contatti
  • Area abbonati
Have an existing account? Sign In
Follow US
  • Advertise
© 2025 Nordest24.it - Partita IVA: 03150110306 | Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Udine al n. 997/21 - Direttore Responsabile Roberto Mattiussi. I diritti delle immagini e dei testi sono riservati. È espressamente vietata la loro riproduzione con qualsiasi mezzo e l'adattamento totale o parziale.
CronacaEventiFriuli Venezia GiuliaNotizieUDINE

Rassegna cinematografica al Teatro Comunale di Cormons: film unici ogni lunedì

Scopri la rassegna di film al Teatro Comunale di Cormons con proiezioni ogni lunedì, inclusi "Una notte a New York" e l’ultimo lavoro di Ferzan Ozpetek, "Diamanti".

Gabriele Mattiussi
Ultimo aggiornamento 24 Gennaio 2025 19:59
Gabriele Mattiussi
4 mesi fa
Condividi
Condividi

La rassegna organizzata da CircuitoCinema e ArtistiAssociati – Centro di Produzione Teatrale, in collaborazione con Visioni d’Insieme e con il sostegno della Regione FVG, prosegue con nuove proiezioni ogni lunedì sera al Teatro Comunale di Cormons. Ogni film sarà proiettato alle 20:30, offrendo al pubblico un’esperienza cinematografica unica.

Prossimi appuntamenti

Lunedì 27 gennaio: “Una notte a New York” (Christy Hall)

Un viaggio in taxi da JFK a Manhattan si trasforma in un’occasione di connessione umana inaspettata. Una giovane donna e un tassista, entrambi in un momento di riflessione e solitudine, intraprendono una conversazione che, partendo da un contesto quotidiano e ordinario, si trasforma in un dialogo intimo e profondo, ricco di rivelazioni e emozioni. Il film esplora le dinamiche di una conversazione tra estranei che si trasforma in un legame significativo, rendendo universale e affascinante l’incontro casuale di due persone in viaggio.

Ad image

Lunedì 3 febbraio: “Diamanti” (Ferzan Ozpetek)

L’ultimo lavoro di Ferzan Ozpetek racconta la storia di un regista che si ispira alle sue attrici preferite, unendo il suo immaginario alle storie delle donne che ha incontrato. L’epoca passata in cui il film è ambientato è un luogo di lavoro frequentato esclusivamente da donne, dove si intrecciano solitudini, passioni e legami profondi. Il regista osserva e si fa ispirare, portando lo spettatore in un viaggio emotivo che esplora il rapporto tra realtà e finzione, costume e cinema, con uno sguardo inedito sulla sorellanza e la competizione.

Lunedì 10 febbraio: “Leggere Lolita a Teheran” (Eran Riklis)

Un’altra storia emozionante con “Leggere Lolita a Teheran” che narra l’esperienza di una professoressa in Iran che, attraverso la lettura del celebre romanzo di Nabokov, inizia a sfidare i limiti imposti dalla società e dalla politica. Un film che esplora la libertà di espressione, il potere della letteratura e le sfide culturali in un contesto oppressivo.

Lunedì 17 febbraio: “L’abbaglio” (Roberto Andò)

In programma un’opera che mescola il dramma psicologico alla riflessione sociale, portando lo spettatore in un mondo di introspezione e sospetti.

Lunedì 24 febbraio: “Emilia Pèrez” (Jacques Audiard)

Un film che affronta il tema della famiglia, delle relazioni e della forza di una donna alle prese con sfide e difficoltà in un contesto in cui le differenze culturali e sociali giocano un ruolo centrale.

Lunedì 3 marzo: “Here” (Robert Zemeckis)

Un film che spinge i confini della percezione cinematografica, con innovazioni tecnologiche che offrono un’esperienza unica di narrazione.

Lunedì 10 marzo: “Itaca, il ritorno” (Uberto Pasolini)

Una storia di ritorno, di riscoperta e di ricordi, dove il protagonista affronta il suo passato e il significato di “casa” in una serie di emozioni e riflessioni sul concetto di appartenenza.

TAGCinemaCircuitoCinemacormonsFerzan OzpetekFilm in FVGREGIONE FVGteatro comunaleUna notte a New YorkVisioni d’Insieme
Precedente articolo Bando contributi enti locali per interventi Pnrr e Pnc: approvato dalla Giunta FVG
Prossimo articolo Incremento di fondi per infrastrutture ricerca idrogeno: 1mln di euro

La cronaca a Nord Est

Paura a Brugnera, auto piomba contro la recinzione di una casa, poi si ribalta: un ferito gravissimo
4 ore fa
Auto urta violentemente un veicolo in sosta e si ribalta: all’interno due anziani
6 ore fa
Rave non autorizzato in un capannone abbandonato: denunciate 45 persone tra cui anche minori
6 ore fa
Momenti di paura in piscina, crolla parte del controsoffitto: indagini in corso sulle cause
6 ore fa

Seguici sui Social

170kLike
5kFollow
16kFollow
1.3kSubscribe
42kFollow
10kFollow
2kFollow
11kFollow

Potrebbe interessarti anche:

Million Day

Million Day e Million Day Extra: numeri vincenti di oggi 15 maggio 2025, estrazione ore 20:30

5 ore fa
Estrazioni Lotto, SuperEnalotto e 10eLotto

Lotto, Superenalotto e 10eLotto: numeri vincenti di oggi giovedì 15 maggio 2025

5 ore fa

Educazione in navigazione: progetto didattico lungo il fiume a Pordenone

5 ore fa

Banca Patrimoni Sella & C. inaugura la nuova sede di Udine

6 ore fa
© 2025 Nordest24.it - Partita IVA: 03150110306 | Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Udine al n. 997/21 - Direttore Responsabile Roberto Mattiussi. I diritti delle immagini e dei testi sono riservati. È espressamente vietata la loro riproduzione con qualsiasi mezzo e l'adattamento totale o parziale. Contatti: redazione@nordest24.it - WhatsApp 327.9439574
© Nordest24 Network. All Rights Reserved.
adbanner
Welcome Back!

Sign in to your account

Username or Email Address
Password

Lost your password?