MILANO โ Si apre nel Giorno del Ricordo, lunedรฌ 10 febbraio, nella Arena della Libreria Mondadori Duomo di Milano, la rassegna culturale โUn viaggio da fare 2025โ, curata da Massimiliano Finazzer Flory e promossa dallโAssessorato alla Cultura della Regione autonoma Friuli Venezia Giulia. Lโevento, che porta in scena alcune delle voci piรน importanti della cultura e dello spettacolo, avrร come protagonisti scrittori, giornalisti e artisti di spicco.
Presentazioni e incontri in programma
Il 11 febbraio alle 11:00 si terrร la presentazione del saggio โLe foibe spiegate ai ragazziโ della giornalista Greta Sclaunich, unโoccasione per approfondire un tema storico attraverso un linguaggio accessibile ai giovani. Tra gli altri appuntamenti, il 14 febbraio alle 18:30, la prima presentazione della Trilogia triestina: Svevo, Joyce, Saba dello scrittore Mauro Covacich, che verrร accompagnato dallโeditrice Elisabetta Sgarbi.
Eventi speciali: dialoghi e riflessioni
Lโapertura della rassegna prevede anche eventi speciali: alle 12:00 di lunedรฌ, un incontro dedicato al gusto con lo chef stellato Andrea Berton, che parlerร del suo libro-memoir โNon รจ il solito brodoโ, seguito, alle 18:00, dal giornalista e scrittore Toni Capuozzo, con il suo libro โVite di confineโ. Alle 19:00, spazio alla scrittrice Federica Manzon, Premio Campiello 2024, che presenterร il suo romanzo โAlmaโ, un viaggio nelle identitร e nella memoria.
Eventi fino al 16 febbraio
La rassegna proseguirร fino a domenica 16 febbraio con una serie di incontri, tra cui quelli con il regista Gabriele Salvatores, la scrittrice Federica Manzon, il cartoonist Francesco Tulio Altan, e gli scrittori Paolo Rumiz, Gian Mario Villalta e Tullio Avoledo, oltre ai giornalisti Toni Capuozzo e Paolo Possamai. Ogni incontro sarร accompagnato da degustazioni di prodotti tipici del Friuli Venezia Giulia.