Nordest24Nordest24Nordest24
Notifiche Show More
Font ResizerAa
  • Home
  • Notizie
    • In Primo Piano
    • In Evidenza
  • FVG
    • UDINE
    • PORDENONE
    • GORIZIA
    • TRIESTE
  • Veneto
    • VENEZIA
    • TREVISO
    • VICENZA
    • BELLUNO
    • PADOVA
    • VERONA
    • ROVIGO
  • Trentino
    • TRENTO
    • BOLZANO
  • Cultura
    CulturaShow More
    Ufficio postale di Porpetto: al via i lavori per il progetto “Polis”
    11 ore fa
    Per 3 giorni Monfalcone si trasforma in città della scienza: oltre 680 studenti, 70 attività e 32 scuole
    12 ore fa
    Approvato all’unanimità il bilancio 2024 di Pordenone Fiere. Fatturato in crescita del 44%
    13 ore fa
    Ristrutturazione del Castello di Colloredo: un simbolo di memoria e cultura per il Friuli
    13 ore fa
    Viaggiare in Veneto a Maggio
    Viaggiare in Veneto a Maggio: queste 6 città devi assolutamente visitarle
    13 ore fa
  • Eventi
    EventiShow More
    Percoto Canta 2025: la 38a edizione del festival musicale di Udine
    9 ore fa
    “Per Clara Schumann”: il progetto a Padova celebra la musica delle compositrici
    14 ore fa
    Al via “Vivi Arquà Petrarca”: un anno di eventi tra cultura, musica e gusto
    15 ore fa
    “Gusti di Casa Nostra” a Lignano Sabbiadoro: un viaggio nei sapori del Friuli Venezia Giulia
    16 ore fa
    Digital Detox Festival 2025 a Sauris: un weekend di benessere nell’era digitale
    16 ore fa
  • Sport
    SportShow More
    Festa dello Sport a Lignano Sabbiadoro: un successo per la decima edizione
    11 ore fa
    Flat Track mondiale 2025: la prima tappa a Terenzano apre il campionato iridato
    12 ore fa
    Fedriga accoglie l’Apu Udine in Serie A: «una nuova era per il basket friulano»
    15 ore fa
    Atletica 2000 Meeting: a San Vito torna la grande atletica con Gemili protagonista
    18 ore fa
    Udinese, disfatta senza scuse: il Monza retrocesso espugna il Friuli e affonda Runjaic
    2 giorni fa
  • Contatti
  • Area abbonati
Reading: Recupero della sapienza artigiana: il futuro della creatività e del design
Condividi
Nordest24Nordest24
Font ResizerAa
  • Home
  • Notizie
  • FVG
  • Veneto
  • Trentino
  • Cultura
  • Eventi
  • Sport
  • Contatti
  • Area abbonati
Cerca
  • Home
  • Notizie
    • In Primo Piano
    • In Evidenza
  • FVG
    • UDINE
    • PORDENONE
    • GORIZIA
    • TRIESTE
  • Veneto
    • VENEZIA
    • TREVISO
    • VICENZA
    • BELLUNO
    • PADOVA
    • VERONA
    • ROVIGO
  • Trentino
    • TRENTO
    • BOLZANO
  • Cultura
  • Eventi
  • Sport
  • Contatti
  • Area abbonati
Have an existing account? Sign In
Follow US
  • Advertise
© 2025 Nordest24.it - Partita IVA: 03150110306 | Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Udine al n. 997/21 - Direttore Responsabile Roberto Mattiussi. I diritti delle immagini e dei testi sono riservati. È espressamente vietata la loro riproduzione con qualsiasi mezzo e l'adattamento totale o parziale.
CronacaCulturaFriuli Venezia GiuliaNotiziePORDENONE

Recupero della sapienza artigiana: il futuro della creatività e del design

La redazione
Ultimo aggiornamento 11 Marzo 2024 13:24
La redazione
1 anno fa
Condividi
Condividi

In un’epoca segnata da un’incessante corsa verso l’innovazione tecnologica, il monito lanciato da Carlo Castiglioni riveste un’importanza cruciale: il recupero della sapienza artigiana è più che mai necessario per preservare e nutrire la creatività delle nuove generazioni. Durante la lectio magistralis che ha inaugurato la 13^ edizione della Pordenone Design Week, il presidente della Fondazione Achille Castiglioni ha esortato gli studenti a riscoprire l’arte del fare, fondamento di una cultura progettuale autentica e sostenibile.

Indice dei contenuti
La necessità di un ritorno alle originiPordenone Design Week: un ponte tra passato e futuroWorkshop e collaborazioni aziendali: verso nuovi orizzonti del designL’importanza del racconto nel design

La necessità di un ritorno alle origini

Nel suo discorso, Castiglioni ha sottolineato come la perdita delle competenze manuali rappresenti una minaccia non solo per l’industria del design, ma anche per l’evoluzione cognitiva dell’individuo. Lavorare con le mani, comprendere gli oggetti attraverso la loro realizzazione, diventa un atto di conoscenza profonda, capace di smuovere la creatività e stimolare il pensiero critico. In questo contesto, gli artigiani emergono come custodi di un sapere indispensabile, veri e propri maestri da cui apprendere.

Pordenone Design Week: un ponte tra passato e futuro

La Pordenone Design Week si configura come una piattaforma privilegiata per il dialogo tra il mondo accademico e quello produttivo, un luogo di incontro dove la tradizione artigiana e le più avanzate ricerche nel campo del design trovano un terreno comune. Attraverso workshop, incontri e mostre, l’evento si propone di formare i designer del domani, sensibilizzandoli verso temi di rilevanza contemporanea come la sostenibilità e l’innovazione responsabile.

Ad image

Workshop e collaborazioni aziendali: verso nuovi orizzonti del design

Un elemento distintivo della manifestazione è rappresentato dai workshop aziendali, momenti di confronto pratico in cui gli studenti hanno l’opportunità di applicare i principi del design sostenibile a casi concreti, forniti da aziende partner. Questa collaborazione rappresenta un’occasione unica per i giovani partecipanti, che possono sperimentare in prima persona il processo creativo, dalla concezione alla realizzazione di un prodotto, sempre con uno sguardo attento alle implicazioni etiche e ambientali del loro lavoro.

L’importanza del racconto nel design

L’accento posto da Castiglioni sull’importanza del racconto legato agli oggetti di design sottolinea una dimensione spesso trascurata: quella della narrazione come strumento di connessione tra l’oggetto e l’utente. In un’era caratterizzata da un consumo veloce e poco consapevole, riscoprire il valore intrinseco degli oggetti attraverso la loro storia e il loro significato può rappresentare un passo fondamentale verso una maggiore consapevolezza e sostenibilità.

In conclusione, la Pordenone Design Week emerge non solo come un evento di formazione e confronto, ma come un vero e proprio manifesto per un futuro del design che sia al tempo stesso innovativo e radicato nella tradizione artigiana. È un invito a riscoprire l’arte del fare, a valorizzare la manualità come chiave di volta per una creatività autentica e profondamente umana.

TAGartigianatocreativitàdesignFormazioneinnovazionesostenibilità
Precedente articolo Cortinametraggio 2024: un Festival di corti che promette scintille a Cortina d’Ampezzo
Prossimo articolo Maltempo in Veneto, mareggiata a Jesolo: erosi quattro chilometri di spiaggia

La cronaca a Nord Est

Maltempo nel Padovano, decine di interventi dei Vigili del Fuoco per allagamenti e alberi abbattuti
10 ore fa
Si aggrappa a un masso in montagna, ma questo si stacca: padre di due figli precipita e muore a 63 anni
13 ore fa
Polcenigo, lupi sbranano un gregge: 40 pecore uccise, avvistamenti anche a Spilimbergo
13 ore fa
Scopre la malattia durante una visita sportiva: il dentista Mirko Boscolo muore a soli 51 anni
14 ore fa

Seguici sui Social

170kLike
5kFollow
16kFollow
1.3kSubscribe
42kFollow
10kFollow
2kFollow
11kFollow

Potrebbe interessarti anche:

Percoto Canta 2025: la 38a edizione del festival musicale di Udine

9 ore fa
Estrazioni Million Day e Million Day Extra: i numeri vincenti di oggi

Million Day e MillionDay Extra: numeri vincenti di oggi, 12 maggio 2025 ORE 20:30

11 ore fa

Festa dello Sport a Lignano Sabbiadoro: un successo per la decima edizione

11 ore fa

Ufficio postale di Porpetto: al via i lavori per il progetto “Polis”

11 ore fa
© 2025 Nordest24.it - Partita IVA: 03150110306 | Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Udine al n. 997/21 - Direttore Responsabile Roberto Mattiussi. I diritti delle immagini e dei testi sono riservati. È espressamente vietata la loro riproduzione con qualsiasi mezzo e l'adattamento totale o parziale. Contatti: redazione@nordest24.it - WhatsApp 327.9439574
© Nordest24 Network. All Rights Reserved.
adbanner
Welcome Back!

Sign in to your account

Username or Email Address
Password

Lost your password?