Nordest24Nordest24Nordest24
Notifiche Show More
Font ResizerAa
  • Home
  • Notizie
    • In Primo Piano
    • In Evidenza
  • FVG
    • UDINE
    • PORDENONE
    • GORIZIA
    • TRIESTE
  • Veneto
    • VENEZIA
    • TREVISO
    • VICENZA
    • BELLUNO
    • PADOVA
    • VERONA
    • ROVIGO
  • Trentino
    • TRENTO
    • BOLZANO
  • Cultura
    CulturaShow More
    Pallacanestro Trieste, “Playground Revolution”: taglio del nastro a Borgo San Sergio
    13 ore fa
    Altivole, riapre l’ufficio postale: struttura rinnovata e nuovi servizi per i cittadini
    13 ore fa
    Trieste: rinnovato il protocollo per la tutela dei beni archeologici sommersi
    13 ore fa
    Queste passeggiate facili in Friuli Venezia Giulia non puoi perdeterle. Che meraviglia!
    14 ore fa
    Udine, inaugurato l’hub sperimentale per la giustizia riparativa e il reinserimento socio-lavorativo
    14 ore fa
  • Eventi
    EventiShow More
    Lago di Cavazzo
    Questa passeggiata guidata gratuita sul Lago di Cavazzo ti aspetta: ecco quando
    12 ore fa
    Valdobbiadene, Prosecco Cycling 2025: novità e introduzione del “tempo minimo” per i partecipanti
    13 ore fa
    Aurisina: sabato ritorna il Mercatino delle Pulci in Piazza San Rocco
    13 ore fa
    Trieste e Muggia: torna “Prua a Siroco”, la rassegna sul mare Adriatico
    14 ore fa
    Atticvate 2025: tre giorni di street dance, musica e cultura a Monfalcone
    14 ore fa
  • Sport
    SportShow More
    Campoformido, Asem Jolly Handball sul podio in Serie B
    21 ore fa
    Team Treviso sul podio anche tra i grandi: è bronzo agli assoluti regionali
    2 giorni fa
    Festa dello Sport a Lignano Sabbiadoro: un successo per la decima edizione
    2 giorni fa
    Flat Track mondiale 2025: la prima tappa a Terenzano apre il campionato iridato
    3 giorni fa
    Fedriga accoglie l’Apu Udine in Serie A: «una nuova era per il basket friulano»
    3 giorni fa
  • Contatti
  • Area abbonati
Reading: Regione FVG investe 1,6 milioni di euro per migliorare la vigilanza ambientale e l’efficienza energetica
Condividi
Nordest24Nordest24
Font ResizerAa
  • Home
  • Notizie
  • FVG
  • Veneto
  • Trentino
  • Cultura
  • Eventi
  • Sport
  • Contatti
  • Area abbonati
Cerca
  • Home
  • Notizie
    • In Primo Piano
    • In Evidenza
  • FVG
    • UDINE
    • PORDENONE
    • GORIZIA
    • TRIESTE
  • Veneto
    • VENEZIA
    • TREVISO
    • VICENZA
    • BELLUNO
    • PADOVA
    • VERONA
    • ROVIGO
  • Trentino
    • TRENTO
    • BOLZANO
  • Cultura
  • Eventi
  • Sport
  • Contatti
  • Area abbonati
Have an existing account? Sign In
Follow US
  • Advertise
© 2025 Nordest24.it - Partita IVA: 03150110306 | Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Udine al n. 997/21 - Direttore Responsabile Roberto Mattiussi. I diritti delle immagini e dei testi sono riservati. È espressamente vietata la loro riproduzione con qualsiasi mezzo e l'adattamento totale o parziale.
CronacaCulturaFriuli Venezia GiuliaGORIZIANotiziePORDENONETRIESTEUDINE

Regione FVG investe 1,6 milioni di euro per migliorare la vigilanza ambientale e l’efficienza energetica

Gabriele Mattiussi
Ultimo aggiornamento 26 Novembre 2024 19:44
Gabriele Mattiussi
6 mesi fa
Condividi
Condividi

Un passo importante nella collaborazione tra le istituzioni del Friuli Venezia Giulia per la vigilanza ambientale e la realizzazione del green deal è stato compiuto con la firma della convenzione tra Regione, Arpa, Legione Carabinieri Friuli Venezia Giulia, Provveditorato alle Opere Pubbliche e Agenzia del Demanio. L’accordo, della durata di tre anni, mira a rafforzare la prevenzione e la vigilanza sui comportamenti illegittimi in ambito ambientale e a favorire il raggiungimento degli obiettivi europei in tema di sostenibilità.

Investimento e azioni concrete

L’assessore regionale alle Autonomie locali e alla sicurezza, Fabio Scoccimarro, ha sottolineato l’importanza di questa collaborazione, evidenziando come l’investimento di 1,6 milioni di euro da parte della Regione FVG rappresenti un impegno concreto a favore del green deal e della sostenibilità. Le risorse saranno utilizzate principalmente per interventi di efficientamento energetico su edifici strategici dei Carabinieri, tra cui quelli di Udine, Gorizia, Trieste e Pordenone, con il fine di ridurre i consumi energetici e le emissioni di CO2.

Ad image

Un’azione congiunta per il futuro sostenibile

Il progetto prevede due principali azioni: da un lato, Arpa metterà a disposizione le proprie competenze per formare il personale dei Carabinieri, in particolare delle 109 stazioni dislocate sul territorio regionale, affinché acquisiscano conoscenze in materia ambientale. Questo percorso di formazione è reso ancora più mirato grazie all’inclusione del Noava, il Nucleo Operativo per l’Attività di Vigilanza Ambientale, che affiancherà le forze dell’ordine nelle operazioni di monitoraggio. Dall’altro lato, gli interventi di efficientamento energetico mirano a ridurre drasticamente l’impatto ambientale degli edifici, portando un risparmio energetico che si tradurrà in minori costi e in una significativa riduzione delle emissioni in atmosfera.

Numerosi benefici ambientali ed economici

Secondo i dati forniti da Scoccimarro, gli interventi di efficientamento energetico porteranno a un risparmio di 84,56 tonnellate di petrolio equivalente (TEP) all’anno, con un abbattimento delle emissioni di CO2 per 214.338,03 kg, e una riduzione delle altre emissioni inquinanti come biossido di zolfo e Nox. Inoltre, l’efficienza energetica consentirà un risparmio annuale di circa 147.000 euro sulle spese di consumo elettrico per le amministrazioni coinvolte.

L’importanza della sinergia istituzionale

Questa iniziativa rappresenta un esempio tangibile di come le istituzioni del Friuli Venezia Giulia stiano lavorando in stretta sinergia per la protezione ambientale e per favorire la sostenibilità economica e sociale, come ha ricordato anche il Comandante della Legione Carabinieri Friuli Venezia Giulia, generale Gabriele Vitagliano. I fenomeni di violazione delle norme ambientali, come il smaltimento illecito di rifiuti pericolosi, sono sempre più frequenti nel Nordest italiano, e per questo è fondamentale potenziare la collaborazione tra Carabinieri e Arpa per una vigilanza più efficace e mirata.

Conclusione

Con questo accordo, la Regione Friuli Venezia Giulia compie un passo significativo verso un futuro più sostenibile, non solo dal punto di vista ambientale, ma anche economico, grazie alla riduzione dei consumi e delle spese energetiche. La sinergia tra istituzioni e la formazione continua degli operatori contribuiscono a garantire una gestione sostenibile e efficiente delle risorse ambientali per le generazioni future.

TAGambienteArpaCarabinieriEfficienza energeticaFriuli Venezia GiuliaGreen DealmorositàREGIONE FVGRisparmio energeticosostenibilità
Precedente articolo Poste Italiane: nuovi servizi per i cittadini e crescente digitalizzazione negli uffici vicentini
Prossimo articolo Genova avvia un’inchiesta sul presunto stupro della consigliera

La cronaca a Nord Est

Donna scomparsa a Sesto al Reghena: in corso le ricerche. La bicicletta vicino al fiume
12 ore fa
Udine, ubriaco alla guida con patente sospesa: fermato 23enne bergamasco
13 ore fa
Rapina al Conad di Valdastico: arrestato 45enne di Castelfranco Veneto
13 ore fa
Controlli stradali a tappeto nel pordenonese: cinque patenti ritirate per alcol
13 ore fa

Seguici sui Social

170kLike
5kFollow
16kFollow
1.3kSubscribe
42kFollow
10kFollow
2kFollow
11kFollow

Potrebbe interessarti anche:

MillionDay e Million Day Extra

Million Day e MillionDay Extra: numeri vincenti di oggi mercoledì 14 maggio 2025, estrazione ore 20:30

11 ore fa
Lago di Cavazzo

Questa passeggiata guidata gratuita sul Lago di Cavazzo ti aspetta: ecco quando

12 ore fa

Pallacanestro Trieste, “Playground Revolution”: taglio del nastro a Borgo San Sergio

13 ore fa

Altivole, riapre l’ufficio postale: struttura rinnovata e nuovi servizi per i cittadini

13 ore fa
© 2025 Nordest24.it - Partita IVA: 03150110306 | Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Udine al n. 997/21 - Direttore Responsabile Roberto Mattiussi. I diritti delle immagini e dei testi sono riservati. È espressamente vietata la loro riproduzione con qualsiasi mezzo e l'adattamento totale o parziale. Contatti: redazione@nordest24.it - WhatsApp 327.9439574
© Nordest24 Network. All Rights Reserved.
adbanner
Welcome Back!

Sign in to your account

Username or Email Address
Password

Lost your password?