Nordest24 Nordest24 Nordest24
Notifiche Show More
Font ResizerAa
  • Home
  • Notizie
    • In Primo Piano
    • In Evidenza
  • FVG
    • UDINE
    • PORDENONE
    • GORIZIA
    • TRIESTE
  • Veneto
    • VENEZIA
    • TREVISO
    • VICENZA
    • BELLUNO
    • PADOVA
    • VERONA
    • ROVIGO
  • Trentino
    • TRENTO
    • BOLZANO
  • Cultura
    CulturaShow More
    Buongiorno Lunedì 28 Luglio 2025: frasi e immagini di Buona Giornata
    Buongiorno Lunedì 28 Luglio 2025: frasi e immagini di Buona Giornata
    54 minuti fa
    Emma vince la semifinale di Miss Mondo Carnia a Treppo Ligosullo
    1 ora fa
    a Celiberti il Pro Majano per una vita dedicata all'arte
    A Giorgio Celiberti il Premio Pro Majano 2025
    2 ore fa
    Alessandro Mele celebra Bach con giovani musicisti al Festival di Portogruaro
    7 ore fa
    Bottiglie, tubi e neon: ecco cosa è stato raccolto ieri dai volontari a Pordenone
    10 ore fa
  • Eventi
    EventiShow More
    Tutto pronto per la Sagra di Sant’Antonio a Pertegada: programma completo
    9 ore fa
    Il Festival di Majano rende omaggio a Giorgio Celiberti: una vita dedicata alla pittura e alla scultura
    1 giorno fa
    Mittelfest chiude in bellezza: ospite Malika Ayane e una giornata ricca di eventi per tutti
    1 giorno fa
    Estate al Palaghiaccio di Claut: ecco 7 eventi per pattinare al fresco
    2 giorni fa
    Musica tra le vigne: concerto d’archi in scena alla Tenuta Borgo Conventi di Farra d’Isonzo
    2 giorni fa
  • Sport
    SportShow More
    Jonathan Milan trionfa a Parigi: maglia verde al Tour dopo 15 anni
    2 ore fa
    Estate al Palaghiaccio di Claut: ecco 7 eventi per pattinare al fresco
    2 giorni fa
    Atletica, Trofeo interregionale dell’Adriatico: Veneto al debutto con 23 atleti
    2 giorni fa
    Trieste, in arrivo il Triveneto Meeting Internazionale: in pista anche l’oro mondiale U20 Alana Reid
    2 giorni fa
    Calcio, Treviso in ritiro estivo ad Arta Terme: programma degli allenamenti congiunti e convocati
    3 giorni fa
  • Contatti
  • Area abbonati
Reading: La revisione 2024 del sistema catastale italiano: una disamina dettagliata
Condividi
Nordest24 Nordest24
Font ResizerAa
  • Home
  • Notizie
  • FVG
  • Veneto
  • Trentino
  • Cultura
  • Eventi
  • Sport
  • Contatti
  • Area abbonati
Cerca
  • Home
  • Notizie
    • In Primo Piano
    • In Evidenza
  • FVG
    • UDINE
    • PORDENONE
    • GORIZIA
    • TRIESTE
  • Veneto
    • VENEZIA
    • TREVISO
    • VICENZA
    • BELLUNO
    • PADOVA
    • VERONA
    • ROVIGO
  • Trentino
    • TRENTO
    • BOLZANO
  • Cultura
  • Eventi
  • Sport
  • Contatti
  • Area abbonati
Have an existing account? Sign In
Follow US
  • Advertise
© 2025 Nordest24.it - Partita IVA: 03150110306 | Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Udine al n. 997/21 - Direttore Responsabile Roberto Mattiussi. I diritti delle immagini e dei testi sono riservati. È espressamente vietata la loro riproduzione con qualsiasi mezzo e l'adattamento totale o parziale.
Italia e Mondo

La revisione 2024 del sistema catastale italiano: una disamina dettagliata

La redazione
Ultimo aggiornamento 5 Dicembre 2023 21:47
La redazione
2 anni fa
Condividi
Condividi

In attesa dell’approvazione definitiva da parte delle Camere, si prevede che la revisione del sistema catasto italiano possa diventare effettiva a partire dal 1° gennaio 2024.

Indice dei contenuti
Quali sono gli obiettivi della nuova revisioneIntegrazione delle informazioni nel sistema catastaleI benefici della revisione catastaleLe ripercussioni fiscali della revisione catastaleContrasto agli immobili ‘fantasma’ e all’abusivismo edilizio

Sicuramente, negli ultimi anni, si sono mossi segnali di modernizzazione del catasto. Ad esempio, la possibilità di richiedere la visura catastale online è tra i segnali lampanti di come si stia cercando di rimodernare il sistema.

Adesso con questa revisione, attesa da lungo tempo, è importante sottolineare che per il momento non si prevedono cambiamenti immediati che impattino sui proprietari di immobili nell’anno in corso, ma ci saranno sicuramente delle novità che potrebbero semplificare controlli e burocrazia.

Ad image

L’ultima significativa riforma in questo settore risale agli anni ’80, e nonostante vari tentativi di riforma sotto diverse amministrazioni, solo recentemente si è mosso un passo concreto verso una revisione sostanziale.

Questa riforma, già formulata e approvata in legge delega oltre un anno fa, autorizza il governo all’implementazione.

Ad image

A meno di imprevisti, dovrebbe essere attuata nel 2024. Rappresentando un obiettivo storico per il centro-destra, ora al governo, questa potrebbe essere l’occasione per una sua concretizzazione.

Nonostante la complessità e la lentezza del processo burocratico italiano, la revisione del catasto appare sempre più vicina alla realizzazione.

Analizziamo quindi nel dettaglio le previsioni di questa riforma.

Quali sono gli obiettivi della nuova revisione

La revisione del catasto mira a raggiungere obiettivi fondamentali, quali:

  • Stimolare la crescita economica nazionale.
  • Incrementare l’efficienza del sistema fiscale. Eliminare micro-tributi.
  • Rendere il sistema fiscale più progressivo.
  • Contrastare l’evasione e l’elusione fiscale.

La legge delega stabilisce due direttive principali per l’azione governativa:

  • La modernizzazione del sistema di censimento catastale.
  • L’integrazione di informazioni aggiuntive nel sistema catastale.

Ad oggi, la registrazione catastale degli edifici non riflette valori precisi e aggiornati.

L’obiettivo della riforma è quello di identificare, mediante nuovi strumenti, il corretto classamento e valore di ogni edificio, semplificando il sistema fiscale per i cittadini.

Il governo ha ricevuto il mandato di rivedere il sistema catastale per aggiornare gli strumenti di valutazione e controllo di terreni ed edifici.

A tal fine, Comuni e Agenzia delle Entrate necessiteranno di nuovi strumenti per una classificazione immobiliare più precisa.

In sintesi, sarà necessario stabilire:

  • Se un immobile non è censito nel catasto o non riflette la sua reale consistenza, destinazione d’uso o categoria catastale.
  • Se un terreno edificabile è erroneamente classificato come agricolo.
  • La presenza di edifici abusivi.

Per semplificare la burocrazia, saranno previsti strumenti e moduli organizzativi che facilitino lo scambio di informazioni tra le amministrazioni.

Integrazione delle informazioni nel sistema catastale

Sarà compito del governo integrare ulteriori informazioni nel catasto dei fabbricati su tutto il territorio nazionale. Oltre alla rendita catastale di ciascun immobile, saranno determinati il suo valore patrimoniale e la rendita basati sul valore attuale di mercato.

Saranno implementati meccanismi di adeguamento periodico al mercato immobiliare. Gli immobili di interesse storico o artistico beneficeranno di riduzioni del valore patrimoniale medio ordinario, considerando i costi di manutenzione, conservazione e vincoli legislativi.

I benefici della revisione catastale

Le attuali rendite catastali, calcolate su basi datate, non riflettono adeguatamente il valore reale degli immobili.

La riforma considererà fattori come la posizione geografica, le dimensioni, lo stato di manutenzione e caratteristiche specifiche degli immobili, portando a una valutazione più equa e trasparente e permettendo ai cittadini di comprendere meglio il valore delle loro proprietà.

La riforma mira anche a una mappatura completa del patrimonio immobiliare nazionale, garantendo maggiore chiarezza e trasparenza.

Le ripercussioni fiscali della revisione catastale

La revisione del catasto influenzerà inevitabilmente le tasse immobiliari. Alcuni proprietari potrebbero vedere un aumento delle imposte, includendo l’IMU, le tasse catastali e di registro, e l’ISEE. L’incremento dell’IMU e dell’ISEE sarà variabile a seconda della localizzazione e del mercato immobiliare.

Contrasto agli immobili ‘fantasma’ e all’abusivismo edilizio

La revisione permetterà di identificare gli immobili non registrati e di combattere l’abusivismo edilizio. Questo rafforzerà la lotta alle frodi fiscali e potrebbe includere un condono edilizio per determinati abusi, con dettagli ancora da definire.

Precedente articolo Doppio oro alla World Cup per due atleti della Newteam di Remanzacco
Prossimo articolo Treviso, a Quinto si corre e si pedala

La cronaca a Nord Est

maltempo in Friuli
Cieli da paura e grandine fino a 4 cm: domenica di maltempo in Friuli | VIDEO – FOTO
2 ore fa
Tragico schianto auto moto a Latisana sulla SR353: morto sul colpo un giovane centauro
4 ore fa
Frana sul Pelmo, paura tra gli escursionisti: rocce si staccano dal “Caregon del Padreterno”
6 ore fa
Paura sul Monte Cengio, alpinista precipita durante la scalata: 65enne ferito a entrambe le caviglie
6 ore fa

Seguici sui Social

170kLike
5kFollow
16kFollow
1.3kSubscribe
42kFollow
10kFollow
2kFollow
11kFollow

Potrebbe interessarti anche:

Buongiorno Lunedì 28 Luglio 2025: frasi e immagini di Buona Giornata

Buongiorno Lunedì 28 Luglio 2025: frasi e immagini di Buona Giornata

54 minuti fa

Addio a Maurizio Tomizza, ex vicesindaco di San Quirino: malore fatale a 55 anni

6 ore fa

Alessandro Mele celebra Bach con giovani musicisti al Festival di Portogruaro

7 ore fa

Lite tra vicini degenera, 32enne brandisce un forcone: denunciato per minaccia aggravata

7 ore fa
© 2025 Nordest24.it - Partita IVA: 03150110306 | Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Udine al n. 997/21 - Direttore Responsabile Roberto Mattiussi. I diritti delle immagini e dei testi sono riservati. È espressamente vietata la loro riproduzione con qualsiasi mezzo e l'adattamento totale o parziale. Contatti: redazione@nordest24.it - WhatsApp 327.9439574
© Nordest24 Network. All Rights Reserved.
adbanner
Welcome Back!

Sign in to your account

Username or Email Address
Password

Lost your password?