Nordest24Nordest24Nordest24
Notifiche Show More
Font ResizerAa
  • Home
  • Notizie
    • In Primo Piano
    • In Evidenza
  • FVG
    • UDINE
    • PORDENONE
    • GORIZIA
    • TRIESTE
  • Veneto
    • VENEZIA
    • TREVISO
    • VICENZA
    • BELLUNO
    • PADOVA
    • VERONA
    • ROVIGO
  • Trentino
    • TRENTO
    • BOLZANO
  • Cultura
    CulturaShow More
    Pallacanestro Trieste, “Playground Revolution”: taglio del nastro a Borgo San Sergio
    14 ore fa
    Altivole, riapre l’ufficio postale: struttura rinnovata e nuovi servizi per i cittadini
    14 ore fa
    Trieste: rinnovato il protocollo per la tutela dei beni archeologici sommersi
    14 ore fa
    Queste passeggiate facili in Friuli Venezia Giulia non puoi perdeterle. Che meraviglia!
    15 ore fa
    Udine, inaugurato l’hub sperimentale per la giustizia riparativa e il reinserimento socio-lavorativo
    15 ore fa
  • Eventi
    EventiShow More
    Lago di Cavazzo
    Questa passeggiata guidata gratuita sul Lago di Cavazzo ti aspetta: ecco quando
    13 ore fa
    Valdobbiadene, Prosecco Cycling 2025: novità e introduzione del “tempo minimo” per i partecipanti
    14 ore fa
    Aurisina: sabato ritorna il Mercatino delle Pulci in Piazza San Rocco
    14 ore fa
    Trieste e Muggia: torna “Prua a Siroco”, la rassegna sul mare Adriatico
    15 ore fa
    Atticvate 2025: tre giorni di street dance, musica e cultura a Monfalcone
    15 ore fa
  • Sport
    SportShow More
    Campoformido, Asem Jolly Handball sul podio in Serie B
    22 ore fa
    Team Treviso sul podio anche tra i grandi: è bronzo agli assoluti regionali
    2 giorni fa
    Festa dello Sport a Lignano Sabbiadoro: un successo per la decima edizione
    2 giorni fa
    Flat Track mondiale 2025: la prima tappa a Terenzano apre il campionato iridato
    3 giorni fa
    Fedriga accoglie l’Apu Udine in Serie A: «una nuova era per il basket friulano»
    3 giorni fa
  • Contatti
  • Area abbonati
Reading: Mortegliano, il “Punto salute” riapre dopo i danni provocati dal maltempo nel 2023 | FOTO
Condividi
Nordest24Nordest24
Font ResizerAa
  • Home
  • Notizie
  • FVG
  • Veneto
  • Trentino
  • Cultura
  • Eventi
  • Sport
  • Contatti
  • Area abbonati
Cerca
  • Home
  • Notizie
    • In Primo Piano
    • In Evidenza
  • FVG
    • UDINE
    • PORDENONE
    • GORIZIA
    • TRIESTE
  • Veneto
    • VENEZIA
    • TREVISO
    • VICENZA
    • BELLUNO
    • PADOVA
    • VERONA
    • ROVIGO
  • Trentino
    • TRENTO
    • BOLZANO
  • Cultura
  • Eventi
  • Sport
  • Contatti
  • Area abbonati
Have an existing account? Sign In
Follow US
  • Advertise
© 2025 Nordest24.it - Partita IVA: 03150110306 | Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Udine al n. 997/21 - Direttore Responsabile Roberto Mattiussi. I diritti delle immagini e dei testi sono riservati. È espressamente vietata la loro riproduzione con qualsiasi mezzo e l'adattamento totale o parziale.
CronacaFriuli Venezia GiuliaNotiziePrimo PianoUDINE

Mortegliano, il “Punto salute” riapre dopo i danni provocati dal maltempo nel 2023 | FOTO

Riapre il Punto salute di Mortegliano dopo il grave danno causato dal maltempo, esempio di efficienza e impegno per la sanità territoriale in Friuli Venezia Giulia.

La redazione
Ultimo aggiornamento 14 Aprile 2025 11:34
La redazione
1 mese fa
Condividi
Condividi

La riapertura del Punto salute di Mortegliano, avvenuta dopo il grave danno subito dal maltempo che ha colpito la zona nel luglio 2023, segna un passo importante nella cura e gestione dei servizi sanitari sul territorio. Questo evento rappresenta non solo la ripresa della funzionalità della struttura, ma anche un simbolo di quanto le azioni virtuose siano in grado di dare risposte concrete alle esigenze della comunità.

Indice dei contenuti
Un lavoro di squadra per il bene della comunitàUn presidio fondamentale per la sanità territorialeUn esempio di efficienzaIl futuro della sanità territoriale in Friuli Venezia Giulia
Il Punto salute di Mortegliano che da poco ha riaperto al pubblico.

Un lavoro di squadra per il bene della comunità

L’assessore regionale alla Salute, che ha visitato il Punto salute di Mortegliano, ha sottolineato come la riapertura rappresenti il frutto di un impegno straordinario da parte delle istituzioni e dei professionisti del sistema sanitario locale. La collaborazione tra il Comune di Mortegliano, l’Azienda sanitaria universitaria Friuli Centrale (ASUFC), la Protezione civile e la Regione ha permesso di superare le difficoltà causate dall’evento calamitoso e ripristinare rapidamente i servizi sanitari. Il lavoro di squadra è stato essenziale per garantire la continuità dei servizi e soddisfare le esigenze di circa 7.000 pazienti adulti e 1.000 bambini che da anni si affidano alla struttura.

La sala d’attesa per i piccoli pazienti.

Un presidio fondamentale per la sanità territoriale

Il Punto salute di Mortegliano, che offre assistenza medica e servizi sanitari generali, è una risorsa fondamentale per la sanità territoriale. L’assessore ha evidenziato come questa realtà rappresenti un elemento cruciale all’interno della rete di servizi di prossimità, contribuendo a ridurre la pressione sugli ospedali, che spesso sono sovraccarichi. In questo contesto, la riapertura del Punto salute non è solo una risposta all’emergenza, ma un esempio di come il modello di sanità territoriale in Friuli Venezia Giulia stia evolvendo.

Ad image
Gli effetti devastanti della grandinata del luglio 2023.

Un esempio di efficienza

Nel corso dell’incontro, è stato anche ricordato l’importante lavoro svolto per ripristinare la funzionalità dell’immobile danneggiato. La struttura, che aveva subito danni significativi come lo sfondamento del tetto e l’allagamento dei locali, è stata prontamente messa in sicurezza grazie agli interventi tempestivi. Le quattro dottoresse e gli altri operatori sanitari e amministrativi che operano nel Punto salute sono un altro esempio di dedizione e impegno verso la cura dei pazienti, che continuano a garantire il servizio anche in momenti difficili.

Un altro scatto emblematico dei danni causati all’immobile di via 25 aprile.

Il futuro della sanità territoriale in Friuli Venezia Giulia

Per l’assessore regionale, l’integrazione dei servizi offerti dal Punto salute di Mortegliano con quelli della Casa di comunità di Codroipo, che aprirà a breve, costituisce un modello per la sanità territoriale della regione. La sinergia tra queste strutture contribuirà a migliorare ulteriormente l’accessibilità ai servizi sanitari, rendendo la sanità di prossimità una realtà sempre più concreta per i cittadini.

I locali del Punto salute allagati a causa del maltempo.
Precedente articolo Jesolo: ordinanza anti-alcol per Pasqua e Pasquetta, previste sanzioni per i trasgressori
Prossimo articolo Riapertura Punto Salute Mortegliano: esempio di collaborazione e resilienza

La cronaca a Nord Est

Donna scomparsa a Sesto al Reghena: in corso le ricerche. La bicicletta vicino al fiume
13 ore fa
Udine, ubriaco alla guida con patente sospesa: fermato 23enne bergamasco
14 ore fa
Rapina al Conad di Valdastico: arrestato 45enne di Castelfranco Veneto
14 ore fa
Controlli stradali a tappeto nel pordenonese: cinque patenti ritirate per alcol
14 ore fa

Seguici sui Social

170kLike
5kFollow
16kFollow
1.3kSubscribe
42kFollow
10kFollow
2kFollow
11kFollow

Potrebbe interessarti anche:

MillionDay e Million Day Extra

Million Day e MillionDay Extra: numeri vincenti di oggi mercoledì 14 maggio 2025, estrazione ore 20:30

12 ore fa
Lago di Cavazzo

Questa passeggiata guidata gratuita sul Lago di Cavazzo ti aspetta: ecco quando

13 ore fa

Pallacanestro Trieste, “Playground Revolution”: taglio del nastro a Borgo San Sergio

14 ore fa

Altivole, riapre l’ufficio postale: struttura rinnovata e nuovi servizi per i cittadini

14 ore fa
© 2025 Nordest24.it - Partita IVA: 03150110306 | Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Udine al n. 997/21 - Direttore Responsabile Roberto Mattiussi. I diritti delle immagini e dei testi sono riservati. È espressamente vietata la loro riproduzione con qualsiasi mezzo e l'adattamento totale o parziale. Contatti: redazione@nordest24.it - WhatsApp 327.9439574
© Nordest24 Network. All Rights Reserved.
adbanner
Welcome Back!

Sign in to your account

Username or Email Address
Password

Lost your password?