Nordest24Nordest24Nordest24
Notifiche Show More
Font ResizerAa
  • Home
  • Notizie
    • In Primo Piano
    • In Evidenza
  • FVG
    • UDINE
    • PORDENONE
    • GORIZIA
    • TRIESTE
  • Veneto
    • VENEZIA
    • TREVISO
    • VICENZA
    • BELLUNO
    • PADOVA
    • VERONA
    • ROVIGO
  • Trentino
    • TRENTO
    • BOLZANO
  • Cultura
    CulturaShow More
    Pallacanestro Trieste, “Playground Revolution”: taglio del nastro a Borgo San Sergio
    8 ore fa
    Altivole, riapre l’ufficio postale: struttura rinnovata e nuovi servizi per i cittadini
    8 ore fa
    Trieste: rinnovato il protocollo per la tutela dei beni archeologici sommersi
    8 ore fa
    Queste passeggiate facili in Friuli Venezia Giulia non puoi perdeterle. Che meraviglia!
    9 ore fa
    Udine, inaugurato l’hub sperimentale per la giustizia riparativa e il reinserimento socio-lavorativo
    9 ore fa
  • Eventi
    EventiShow More
    Lago di Cavazzo
    Questa passeggiata guidata gratuita sul Lago di Cavazzo ti aspetta: ecco quando
    7 ore fa
    Valdobbiadene, Prosecco Cycling 2025: novità e introduzione del “tempo minimo” per i partecipanti
    8 ore fa
    Aurisina: sabato ritorna il Mercatino delle Pulci in Piazza San Rocco
    9 ore fa
    Trieste e Muggia: torna “Prua a Siroco”, la rassegna sul mare Adriatico
    9 ore fa
    Atticvate 2025: tre giorni di street dance, musica e cultura a Monfalcone
    9 ore fa
  • Sport
    SportShow More
    Campoformido, Asem Jolly Handball sul podio in Serie B
    16 ore fa
    Team Treviso sul podio anche tra i grandi: è bronzo agli assoluti regionali
    2 giorni fa
    Festa dello Sport a Lignano Sabbiadoro: un successo per la decima edizione
    2 giorni fa
    Flat Track mondiale 2025: la prima tappa a Terenzano apre il campionato iridato
    2 giorni fa
    Fedriga accoglie l’Apu Udine in Serie A: «una nuova era per il basket friulano»
    2 giorni fa
  • Contatti
  • Area abbonati
Reading: Riccardi, “al lavoro per risolvere carenza medici di base”
Condividi
Nordest24Nordest24
Font ResizerAa
  • Home
  • Notizie
  • FVG
  • Veneto
  • Trentino
  • Cultura
  • Eventi
  • Sport
  • Contatti
  • Area abbonati
Cerca
  • Home
  • Notizie
    • In Primo Piano
    • In Evidenza
  • FVG
    • UDINE
    • PORDENONE
    • GORIZIA
    • TRIESTE
  • Veneto
    • VENEZIA
    • TREVISO
    • VICENZA
    • BELLUNO
    • PADOVA
    • VERONA
    • ROVIGO
  • Trentino
    • TRENTO
    • BOLZANO
  • Cultura
  • Eventi
  • Sport
  • Contatti
  • Area abbonati
Have an existing account? Sign In
Follow US
  • Advertise
© 2025 Nordest24.it - Partita IVA: 03150110306 | Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Udine al n. 997/21 - Direttore Responsabile Roberto Mattiussi. I diritti delle immagini e dei testi sono riservati. È espressamente vietata la loro riproduzione con qualsiasi mezzo e l'adattamento totale o parziale.
CronacaFriuli Venezia GiuliaIn primo pianoNotizie

Riccardi, “al lavoro per risolvere carenza medici di base”

La redazione
Ultimo aggiornamento 14 Aprile 2021 11:20
La redazione
4 anni fa
Condividi
Condividi

“Dopo questa informativa è importante ascoltare i sindacati della medicina generale per condividere quali sono le revisioni possibili per alcune problematiche derivanti dagli accordi collettivi nazionali e dove intervenire a livello regionale; ad esempio le tempistiche dei bandi per le assegnazioni degli incarichi a favore dei medici di medicina generale e pediatri di libera scelta, ma anche le incentivazioni attraverso borse di studio a favore degli studenti che frequentano il centro di formazione medica regionale e le agevolazione per lo svolgimento dell’attività in zone disagiate del territorio regionale”.

Lo ha detto il vicegovernatore del Friuli Venezia Giulia con delega alla salute Riccardo Riccardi intervenendo oggi in Terza commissione consiliare, ai lavori della quale hanno partecipato anche il presidente dell’Anci regionale Dorino Favot e il presidente regionale della Federazione nazionale degli ordini dei medici chirurghi e degli odontoiatri Guido Lucchini.

L’assise è stata riunita per prendere in esame il tema riguardante la carenza di medici di medicina generale e di pediatri di libera scelta per l’erogazione dell’assistenza medica primaria. Il vicegovernatore ha dapprima posto l’accento sul fatto che la carenza di medici è dettata innanzitutto da una forte evoluzione del sistema e dall’architettura giuridica del rapporto di lavoro sulla quale è lo Stato ad avere competenza diretta.

Ad image

“La nostra società – ha detto Riccardi -, grazie alle ricerche scientifiche da un lato è composta da persone sempre più anziane, ha un numero sempre maggiore di cronicità, conta su un numero sempre minore di posti letto e una maggiore domiciliarità. Dall’altro vede crescere sempre più il numero di medici specialisti e ridursi quello di medici di medicina generale. Gli strumenti che la Regione ha a disposizione per intervenire in questo ambito sono limitati in quanto i medici di medicina generale e i pediatri di libera scelta non sono dipendenti del Servizio sanitario regionale ma liberi professionisti incaricati di un pubblico servizio. La giurisprudenza ha inquadrato il rapporto di lavoro tra il medico convenzionato e il servizio sanitario nazionale come lavoro para-subordinato, giuridicamente caratterizzato da una collaborazione coordinata e continuativa”.

“L’avvento delle specialità – ha aggiunto Riccardi – ha determinato una maggiore attrazione dei giovani laureati in medicina verso questo settore, riducendo di conseguenza quanti invece si dedicano alla medicina generale. Il nostro compito deve essere quello di creare le condizioni affinchè i giovani continuino invece a scegliere questo importante comparto. In tal senso vanno ad esempio il raddoppio delle borse di studio che abbiamo fortemente voluto ma anche i supporti per coloro che svolgono il ruolo di tutor per i medici tirocinanti”.

Il vicegovernatore ha posto poi in risalto la necessità di intervenire a favore di coloro che decidono di svolgere la professione nelle aree marginali della regione.

“Dobbiamo mettere in campo – ha detto Riccardi – strumenti che siano in grado di attrarre i medici nelle zone in cui è oggettivamente più complicato svolgere questo tipo di attività, creando le condizioni per agevolare i professionisti rispetto ai colleghi che invece operano in zone molto più centrali. La ricerca degli strumenti più adatti e della flessibilità per venire incontro a queste esigenze è però spesso condizionata dalle regole dell’accordo collettivo nazionale, che è un vincolo molto forte da poter scardinare”.

Dalla panoramica compiuta inizialmente dai dirigenti della Direzione centrale Salute, è stato fatto il punto riguardante il numero dei medici di medicina generale e dei pediatri di libera scelta in servizio in Friuli Venezia Giulia. I medici di medicina generale ad oggi operativi in regione sono 1076, di cui 786 in assistenza primaria (17 con incarico provvisorio), 276 in continuità assistenziale (72 provvisori) e 17 per emergenza sanitaria territoriale. Inoltre la distribuzione territoriale delle 1076 unità vede 307 medici prestare servizio in Asugi, 486 in Asufc e 283 in Asfo. Per quanto riguarda invece i pediatri, dei 119 in servizio, 35 operano in ambito di Asugi, 49 in Asufc e 35 in Asfo.

Sempre dai numeri evidenziati, è emerso che nell’arco dei prossimi dieci anni saranno 471 i medici di medicina generale che raggiungeranno l’età pensionabile, di cui 154 nel territorio di Asugi, 200 in quello di Asufc e 117 in Asfo. Per quanto riguarda invece i pediatri, saranno 48 coloro che andranno in pensione nei prossimi dieci anni di cui 15 in Asugi, 19 in Asufc e 14 in Asfo.

Precedente articolo Scontro tra due auto ad Asiago: 4 feriti
Prossimo articolo Speranza: “Riaperture graduali a maggio”
Nessun commento

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

La cronaca a Nord Est

Donna scomparsa a Sesto al Reghena: in corso le ricerche. La bicicletta vicino al fiume
7 ore fa
Udine, ubriaco alla guida con patente sospesa: fermato 23enne bergamasco
8 ore fa
Rapina al Conad di Valdastico: arrestato 45enne di Castelfranco Veneto
8 ore fa
Controlli stradali a tappeto nel pordenonese: cinque patenti ritirate per alcol
8 ore fa

Seguici sui Social

170kLike
5kFollow
16kFollow
1.3kSubscribe
42kFollow
10kFollow
2kFollow
11kFollow

Potrebbe interessarti anche:

MillionDay e Million Day Extra

Million Day e MillionDay Extra: numeri vincenti di oggi mercoledì 14 maggio 2025, estrazione ore 20:30

6 ore fa
Lago di Cavazzo

Questa passeggiata guidata gratuita sul Lago di Cavazzo ti aspetta: ecco quando

7 ore fa

Pallacanestro Trieste, “Playground Revolution”: taglio del nastro a Borgo San Sergio

8 ore fa

Altivole, riapre l’ufficio postale: struttura rinnovata e nuovi servizi per i cittadini

8 ore fa
© 2025 Nordest24.it - Partita IVA: 03150110306 | Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Udine al n. 997/21 - Direttore Responsabile Roberto Mattiussi. I diritti delle immagini e dei testi sono riservati. È espressamente vietata la loro riproduzione con qualsiasi mezzo e l'adattamento totale o parziale. Contatti: redazione@nordest24.it - WhatsApp 327.9439574
© Nordest24 Network. All Rights Reserved.
adbanner
Welcome Back!

Sign in to your account

Username or Email Address
Password

Lost your password?