Vittorio Veneto (Treviso), 6 febbraio 2025 – È tutto pronto per l’edizione 2025 del Ridges Trail, la manifestazione di trail running che, domenica 9 febbraio, porterà oltre 400 appassionati sui sentieri naturali che circondano la città di Vittorio Veneto. L’evento, organizzato dalla Scuola di Maratona Vittorio Veneto, promette di regalare scenari mozzafiato e un’esperienza unica di corsa tra i colli che delimitano la cittadina trevigiana.
Due percorsi per tutti i gusti
Quest’anno, il Ridges Trail offrirà due percorsi distinti, uno più lungo e impegnativo, l’altro più breve e accessibile anche ai camminatori. Il 5 Ridges Trail, il percorso principale, si svilupperà su una distanza di 21 km con un dislivello di 1.300 metri. I partecipanti attraverseranno cinque colli: il Colle San Paolo, il Monte Altare, il Colle della Bigontina, il Monte Piai e il Monte Baldo. Un vero e proprio viaggio nella natura che non mancherà di regalare emozioni e panorami incredibili.
Per chi preferisce una corsa più breve, c’è il 2 Ridges Trail, con un tracciato di 10 km e un dislivello di 600 metri, che toccherà solo i primi due colli. Questo percorso è aperto anche ai camminatori, con la possibilità di iscriversi direttamente sul posto nella mattinata della gara.
Un percorso tra natura e storia
I partecipanti attraverseranno un territorio ricco di storia e natura, con sentieri che passano accanto a luoghi simbolo di Vittorio Veneto, come il castello vescovile di San Martino, il santuario di San Paolo, le Perdonanze e i ruderi della chiesetta di Sant’Antonio. Inoltre, una parte del tracciato percorrerà il Cammino delle Colline del Prosecco di Conegliano e Valdobbiadene, offrendo ai corridori anche un’occasione unica per esplorare le bellezze del Prosecco Superiore.
L’evento si terrà nell’autentico spirito del trail, con accoglienza, passione e pieno rispetto per l’ambiente naturale che circonda la città. I partecipanti troveranno lungo il percorso una segnaletica adeguata, punti ristoro, assistenza sanitaria e una squadra di volontari pronti ad aiutare in caso di necessità.
Il podio tra i big del trail running
Il Ridges Trail non sarà solo una manifestazione popolare, ma anche una competizione di alto livello, con alcuni tra i migliori atleti triveneti in gara. Gianpietro Barattin, vincitore dell’edizione 2024, tornerà a difendere il titolo, sfidato da Luca Fabris, Marco Piccin, Andrea Taffarel, Gabriele Del Longo e Daniele Roccon. Al femminile, le atlete da tenere d’occhio saranno Ornella Bona e Milena Pasin, argento e bronzo nella passata edizione, insieme a Sara Campigotto.
Premi e lotteria speciale
Oltre alla competizione, il Ridges Trail offrirà anche una lotteria tra i partecipanti. Chi parteciperà sia al Ridges Trail che al Trail del Patriarca (in programma il 6 aprile) avrà la possibilità di vincere un orologio Garmin, offerto dal negozio Mio Mio Run.
Dettagli sull’evento
- Orari di partenza:
- 8:30 per il 5 Ridges Trail (21 km)
- 9:00 per il 2 Ridges Trail (10 km)
- Iscrizioni: Possibili anche sul posto il giorno dell’evento per il percorso di 10 km.
- Per ulteriori dettagli, visitare il sito ufficiale: www.scuoladimaratona.it.