Nordest24Nordest24Nordest24
Notifiche Show More
Font ResizerAa
  • Home
  • Notizie
    • In Primo Piano
    • In Evidenza
  • FVG
    • UDINE
    • PORDENONE
    • GORIZIA
    • TRIESTE
  • Veneto
    • VENEZIA
    • TREVISO
    • VICENZA
    • BELLUNO
    • PADOVA
    • VERONA
    • ROVIGO
  • Trentino
    • TRENTO
    • BOLZANO
  • Cultura
    CulturaShow More
    Ufficio postale di Porpetto: al via i lavori per il progetto “Polis”
    2 ore fa
    Per 3 giorni Monfalcone si trasforma in città della scienza: oltre 680 studenti, 70 attività e 32 scuole
    3 ore fa
    Approvato all’unanimità il bilancio 2024 di Pordenone Fiere. Fatturato in crescita del 44%
    4 ore fa
    Ristrutturazione del Castello di Colloredo: un simbolo di memoria e cultura per il Friuli
    4 ore fa
    Viaggiare in Veneto a Maggio
    Viaggiare in Veneto a Maggio: queste 6 città devi assolutamente visitarle
    4 ore fa
  • Eventi
    EventiShow More
    “Per Clara Schumann”: il progetto a Padova celebra la musica delle compositrici
    5 ore fa
    Al via “Vivi Arquà Petrarca”: un anno di eventi tra cultura, musica e gusto
    6 ore fa
    “Gusti di Casa Nostra” a Lignano Sabbiadoro: un viaggio nei sapori del Friuli Venezia Giulia
    7 ore fa
    Digital Detox Festival 2025 a Sauris: un weekend di benessere nell’era digitale
    7 ore fa
    Presentata “Sapori Pro Loco 2025”: oltre 60 prodotti tipici, cultura e festa a Villa Manin
    8 ore fa
  • Sport
    SportShow More
    Festa dello Sport a Lignano Sabbiadoro: un successo per la decima edizione
    2 ore fa
    Flat Track mondiale 2025: la prima tappa a Terenzano apre il campionato iridato
    3 ore fa
    Fedriga accoglie l’Apu Udine in Serie A: «una nuova era per il basket friulano»
    6 ore fa
    Atletica 2000 Meeting: a San Vito torna la grande atletica con Gemili protagonista
    9 ore fa
    Udinese, disfatta senza scuse: il Monza retrocesso espugna il Friuli e affonda Runjaic
    1 giorno fa
  • Contatti
  • Area abbonati
Reading: Cibo e spreco alimentare: come una corretta gestione del frigorifero può fare la differenza
Condividi
Nordest24Nordest24
Font ResizerAa
  • Home
  • Notizie
  • FVG
  • Veneto
  • Trentino
  • Cultura
  • Eventi
  • Sport
  • Contatti
  • Area abbonati
Cerca
  • Home
  • Notizie
    • In Primo Piano
    • In Evidenza
  • FVG
    • UDINE
    • PORDENONE
    • GORIZIA
    • TRIESTE
  • Veneto
    • VENEZIA
    • TREVISO
    • VICENZA
    • BELLUNO
    • PADOVA
    • VERONA
    • ROVIGO
  • Trentino
    • TRENTO
    • BOLZANO
  • Cultura
  • Eventi
  • Sport
  • Contatti
  • Area abbonati
Have an existing account? Sign In
Follow US
  • Advertise
© 2025 Nordest24.it - Partita IVA: 03150110306 | Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Udine al n. 997/21 - Direttore Responsabile Roberto Mattiussi. I diritti delle immagini e dei testi sono riservati. È espressamente vietata la loro riproduzione con qualsiasi mezzo e l'adattamento totale o parziale.
Italia e Mondo

Cibo e spreco alimentare: come una corretta gestione del frigorifero può fare la differenza

Scopri come ridurre lo spreco alimentare con una gestione consapevole della spesa e una corretta organizzazione del frigorifero.

La redazione
Ultimo aggiornamento 8 Aprile 2025 08:13
La redazione
1 mese fa
Condividi
Condividi

Lo spreco alimentare è un problema sempre più attuale, con milioni di tonnellate di cibo che ogni anno finiscono nella spazzatura: gran parte di questo spreco potrebbe essere evitato attraverso una gestione più consapevole della spesa e una corretta conservazione degli alimenti.

Indice dei contenuti
Le cause principali dello spreco alimentare in casaCome organizzare il frigorifero per ridurre gli sprechiMantenere la temperatura correttaDisporre gli alimenti nel modo giustoApplicare la regola del FIFO (First In, First Out)Assumere abitudini che riducono lo spreco alimentare

In questo, il frigorifero gioca un ruolo fondamentale perché è l’unico strumento, insieme al congelatore, che permette di prolungare la freschezza dei cibi e ridurre il rischio del loro deterioramento prematuro.

Tuttavia, affinché il frigorifero possa funzionare al meglio, è essenziale che sia mantenuto in perfette condizioni, con una temperatura adeguata ed è necessario che gli alimenti vengano disposti al suo interno in maniera corretta:
elettrodomestico malfunzionante adibito alla refrigerazione può compromettere la conservazione del cibo, accelerandone il deperimento e aumentando il rischio di sprechi.

Ad image

Per questo motivo, in caso di problemi con il frigorifero o altri dispositivi di conservazione, affidarsi a un servizio di
riparazione elettrodomestici a Torino, o in qualsiasi altra città si risieda, è la soluzione migliore per garantire prestazioni ottimali e ridurre il rischio di buttare via cibo inutilmente.

Ma vediamo insieme quali sono le cause principali dello spreco alimentare in casa e quali sono le abitudini corrette da assumere per evitarlo.

Le cause principali dello spreco alimentare in casa

Lo spreco alimentare è spesso il risultato di abitudini errate nella gestione della spesa e nella conservazione dei cibi.

Tra le cause più comuni troviamo l’acquisto eccessivo di prodotti freschi, la scarsa organizzazione del frigorifero e l’errata comprensione delle date di scadenza.

Molte persone acquistano più alimenti di quanti ne possano consumare in famiglia spesso perché attratte dalle offerte o dalla paura di rimanere senza cibo o di non poterlo andare a comprare durante la settimana; tuttavia, senza un’adeguata pianificazione, alcuni prodotti finiscono per essere dimenticati nel frigorifero fino al momento in cui non sono più commestibili.

Anche una disposizione scorretta degli alimenti può contribuire allo spreco: i prodotti più vecchi spesso restano nascosti dietro quelli più recenti, portando a una loro scadenza prematura senza essere stati consumati.

Un altro errore frequente è l’interpretazione errata delle etichette: la dicitura “da consumarsi preferibilmente entro” non significa che l’alimento sia automaticamente non più sicuro dopo quella data, ma indica che potrebbe aver perso alcune delle sue qualità organolettiche.

Molti prodotti sono ancora perfettamente commestibili per diversi giorni o addirittura settimane dopo la scadenza riportata, se conservati correttamente, basta controllarne lo stato e odorarli per “testare” se sembrano essere andati a male.

Come organizzare il frigorifero per ridurre gli sprechi

Una corretta gestione del frigorifero non solo preserva meglio gli alimenti, ma aiuta anche a ridurre lo spreco alimentare.
Seguendo alcune semplici regole, è possibile ottimizzare lo spazio e mantenere i cibi freschi più a lungo.

Mantenere la temperatura corretta

Impostare il frigorifero alla temperatura giusta è essenziale per evitare il deterioramento precoce degli alimenti.
La temperatura ideale per la conservazione è tra 1°C e 4°C. Se il frigorifero non mantiene costante questa temperatura o si verificano sbalzi improvvisi, potrebbe essere necessario un controllo tecnico.

Disporre gli alimenti nel modo giusto

Ogni zona del frigorifero ha una temperatura diversa, e posizionare correttamente i cibi aiuta a prolungarne la durata:

  • Ripiano superiore e centrale: perfetti per latticini, uova, formaggi e cibi già cotti.
  • Ripiano inferiore: la parte più fredda, ideale per carne e pesce crudi, sempre ben sigillati per evitare contaminazioni.
  • Cassetti per frutta e verdura: con un livello di umidità adatto a mantenere la freschezza degli ortaggi.
  • Sportelli laterali: la zona meno fredda, adatta per bevande, salse e burro, ma non per latte e uova che necessitano di temperature più stabili.

Applicare la regola del FIFO (First In, First Out)

Per evitare di dimenticare alimenti scaduti nel frigorifero, è utile seguire il principio First In, First Out (FIFO): questo significa posizionare davanti i prodotti con la scadenza più vicina e spostare quelli più recenti dietro; in questo modo, si ha sempre sotto controllo cosa consumare per primo, evitando di gettare via cibo inutilmente.

Assumere abitudini che riducono lo spreco alimentare

Ridurre lo spreco alimentare è una responsabilità che parte dalle scelte quotidiane, e una corretta gestione del frigorifero è uno degli strumenti più efficaci per evitare inutili perdite di cibo: organizzare gli alimenti in modo strategico, mantenere una temperatura stabile e prestare attenzione alla manutenzione dell’elettrodomestico sono accorgimenti fondamentali per preservare la freschezza degli alimenti e ridurre gli sprechi.

Con una maggiore attenzione alla gestione del frigorifero, non solo possiamo ridurre lo spreco alimentare, ma anche contribuire a uno stile di vita più sostenibile, risparmiando risorse e proteggendo l’ambiente.

TAGconservazione cibofrigoriferogestione spesamanutenzione elettrodomesticispreco alimentare
Precedente articolo Suns Europe 2025: parte il bando per il festival delle lingue minoritarie d’Europa
Prossimo articolo Sembrava solo un mancamento sul lavoro, poi la tragica notizia: Renato Mazzon è morto in casa

La cronaca a Nord Est

Maltempo nel Padovano, decine di interventi dei Vigili del Fuoco per allagamenti e alberi abbattuti
37 minuti fa
Si aggrappa a un masso in montagna, ma questo si stacca: padre di due figli precipita e muore a 63 anni
4 ore fa
Polcenigo, lupi sbranano un gregge: 40 pecore uccise, avvistamenti anche a Spilimbergo
4 ore fa
Scopre la malattia durante una visita sportiva: il dentista Mirko Boscolo muore a soli 51 anni
5 ore fa

Seguici sui Social

170kLike
5kFollow
16kFollow
1.3kSubscribe
42kFollow
10kFollow
2kFollow
11kFollow

Potrebbe interessarti anche:

Estrazioni Million Day e Million Day Extra: i numeri vincenti di oggi

Million Day e MillionDay Extra: numeri vincenti di oggi, 12 maggio 2025 ORE 20:30

2 ore fa

Apu Udine: una società solida che ha saputo investire

2 ore fa

Regione FVG pronta alla collaborazione per la cybersicurezza: parola all’assessore Rosolen

3 ore fa

Inaugurazione del percorso sotterraneo di Rivellino R2 e Baluardo Donato: un viaggio nella storia di Palmanova

3 ore fa
© 2025 Nordest24.it - Partita IVA: 03150110306 | Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Udine al n. 997/21 - Direttore Responsabile Roberto Mattiussi. I diritti delle immagini e dei testi sono riservati. È espressamente vietata la loro riproduzione con qualsiasi mezzo e l'adattamento totale o parziale. Contatti: redazione@nordest24.it - WhatsApp 327.9439574
© Nordest24 Network. All Rights Reserved.
adbanner
Welcome Back!

Sign in to your account

Username or Email Address
Password

Lost your password?