Nordest24Nordest24Nordest24
Notifiche Show More
Font ResizerAa
  • Home
  • Notizie
    • In Primo Piano
    • In Evidenza
  • FVG
    • UDINE
    • PORDENONE
    • GORIZIA
    • TRIESTE
  • Veneto
    • VENEZIA
    • TREVISO
    • VICENZA
    • BELLUNO
    • PADOVA
    • VERONA
    • ROVIGO
  • Trentino
    • TRENTO
    • BOLZANO
  • Cultura
    CulturaShow More
    Università di Udine, lectio magistralis di Carlo Cottarelli sulla guerra dei dazi tra Cina e USA
    18 minuti fa
    Udine ricorda i giornalisti uccisi a Gaza con il Premio Terzani 2025
    15 ore fa
    Venezia, l’opera Megaflora di Alice Channer al Museo di Storia Naturale
    16 ore fa
    Contaminazioni digitali 2025: storia, natura e nuove visioni in Friuli
    18 ore fa
    Poste Italiane: domani riapre in versione “Polis” l’ufficio postale di Santorso
    18 ore fa
  • Eventi
    EventiShow More
    Latisana, torna la Timent Run: percorso di 10 chilometri rinnovato ed omologato, iscrizioni aperte
    28 minuti fa
    Martignacco, “Enneacards”: un evento per approfondire la conoscenza di sé il 22 maggio
    2 ore fa
    Energia e pubblica amministrazione: a Palmanova un convegno di approfondimento
    16 ore fa
    “Una Regione in Bicicletta”: la storia del ciclismo friulano in mostra a Villa Manin
    18 ore fa
    A Padova torna la Fiera Campionaria: eventi, degustazioni e ingresso gratis
    18 ore fa
  • Sport
    SportShow More
    Latisana, torna la Timent Run: percorso di 10 chilometri rinnovato ed omologato, iscrizioni aperte
    28 minuti fa
    Lignano è pronta a diventare “città sportiva per eccellenza”: ospiterà l’EYOF nel 2027
    1 ora fa
    ASD Scherma Vittorio Veneto: Anna Barel è ottava ai Campionati Italiani U14 di Spada
    2 ore fa
    Silea sui pattini: tre giorni di emozioni con oltre 280 atleti al Palaparco
    18 ore fa
    Atletica, al via i Campionati Italiani Assoluti: oltre 200 atleti in pista, occhio ai big, rientra Schwazer
    20 ore fa
  • Contatti
  • Area abbonati
Reading: La rinascita del Parco Coronini Cronberg: un simbolo di pace e cultura
Condividi
Nordest24Nordest24
Font ResizerAa
  • Home
  • Notizie
  • FVG
  • Veneto
  • Trentino
  • Cultura
  • Eventi
  • Sport
  • Contatti
  • Area abbonati
Cerca
  • Home
  • Notizie
    • In Primo Piano
    • In Evidenza
  • FVG
    • UDINE
    • PORDENONE
    • GORIZIA
    • TRIESTE
  • Veneto
    • VENEZIA
    • TREVISO
    • VICENZA
    • BELLUNO
    • PADOVA
    • VERONA
    • ROVIGO
  • Trentino
    • TRENTO
    • BOLZANO
  • Cultura
  • Eventi
  • Sport
  • Contatti
  • Area abbonati
Have an existing account? Sign In
Follow US
  • Advertise
© 2025 Nordest24.it - Partita IVA: 03150110306 | Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Udine al n. 997/21 - Direttore Responsabile Roberto Mattiussi. I diritti delle immagini e dei testi sono riservati. È espressamente vietata la loro riproduzione con qualsiasi mezzo e l'adattamento totale o parziale.
CronacaCulturaFriuli Venezia GiuliaGORIZIA

La rinascita del Parco Coronini Cronberg: un simbolo di pace e cultura

La redazione
Ultimo aggiornamento 11 Marzo 2024 19:06
La redazione
1 anno fa
Condividi
Condividi

La riqualificazione del Parco Coronini Cronberg rappresenta un capitolo fondamentale nel contesto di GO! 2025, l’ambizioso progetto che vede Gorizia candidarsi a diventare capitale europea della cultura. In quest’ottica, il parco non è solamente un’area verde da preservare, ma un vero e proprio simbolo dell’anima bella e autentica di questa città, intrisa di storia, nobiltà e sofferenza. Il vicegovernatore con delega alla Cultura, Mario Anzil, durante la conferenza stampa tenutasi nella storica Villa Coronini Cronberg, ha evidenziato come questo luogo incarni perfettamente lo spirito di un territorio che ha saputo trasformare i contrapposizioni del passato in un presente di pace e amicizia.

Indice dei contenuti
Un investimento per il futuroTra tradizione e innovazioneInnovazione tecnologica e accessibilità

Un investimento per il futuro

Il progetto di rigenerazione del compendio goriziano, finanziato con 1.740.000 euro provenienti dal Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza (PNRR), mira a recuperare le caratteristiche paesaggistiche originarie del parco, trasformandolo in un giardino mediterraneo accessibile e fruibile attraverso soluzioni multimediali all’avanguardia.

Tra tradizione e innovazione

Le parole di Anzil sottolineano l’importanza di un intervento che rispetta la tradizione pur introducendo elementi di modernità: la vegetazione infestante verrà eliminata, le specie mediterranee originarie saranno reinserite, e i sentieri e i manufatti architettonici saranno restaurati. Ma non si tratta solo di una mera operazione di restauro: il parco diventerà sede di eventi culturali, didattici ed enogastronomici, trasformandosi in un vero e proprio polmone culturale per Gorizia.

Ad image

Innovazione tecnologica e accessibilità

Un aspetto rilevante della riqualificazione è l’introduzione di tecnologie innovative, come un corner di realtà virtuale, una postazione multimediale interattiva, e una app per dispositivi mobili che guiderà i visitatori attraverso itinerari tematici diversificati. Queste implementazioni puntano a rendere il parco un luogo inclusivo e fruibile da tutti, migliorando l’esperienza dei visitatori e rendendo la cultura accessibile.

La riqualificazione del Parco Coronini Cronberg è un progetto che va oltre il mero restauro paesaggistico. È un’operazione culturale e sociale che mira a rafforzare il legame tra Gorizia e la sua storia, promuovendo al contempo l’inclusione e l’innovazione. In questo contesto, il Parco diventa non solo un luogo di bellezza e riposo ma anche un centro dinamico di attività culturali, un ponte tra passato e futuro in cui l’identità di Gorizia si rinnova senza perdere le proprie radici.

TAGculturaInclusione Socialeinnovazione tecnologicaPnrrriqualificazione urbana
Precedente articolo Scoppia l’incendio in appartamento a Casarsa della Delizia, proprietario in salvo
Prossimo articolo Fuga di gas, poi l’esplosione in casa a Codroipo: soccorsa una donna

La cronaca a Nord Est

Forti esplosioni e camion in fiamme: paura in A23 a Tarvisio, traffico bloccato
41 minuti fa
Autobus avvolto dalle fiamme a Muggia: colonna di fumo visibile a distanza
1 ora fa
Nipote manipola l’anziano zio e gli sottrae 250mila euro dal conto bancario: denunciato
2 ore fa
Tenta la rapina in sala slot armato di martello e coltello: ladro messo in fuga a colpi di mocio
2 ore fa

Seguici sui Social

170kLike
5kFollow
16kFollow
1.3kSubscribe
42kFollow
10kFollow
2kFollow
11kFollow

Potrebbe interessarti anche:

Università di Udine, lectio magistralis di Carlo Cottarelli sulla guerra dei dazi tra Cina e USA

18 minuti fa

Latisana, torna la Timent Run: percorso di 10 chilometri rinnovato ed omologato, iscrizioni aperte

28 minuti fa

Lignano è pronta a diventare “città sportiva per eccellenza”: ospiterà l’EYOF nel 2027

1 ora fa

Martignacco, “Enneacards”: un evento per approfondire la conoscenza di sé il 22 maggio

2 ore fa
© 2025 Nordest24.it - Partita IVA: 03150110306 | Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Udine al n. 997/21 - Direttore Responsabile Roberto Mattiussi. I diritti delle immagini e dei testi sono riservati. È espressamente vietata la loro riproduzione con qualsiasi mezzo e l'adattamento totale o parziale. Contatti: redazione@nordest24.it - WhatsApp 327.9439574
© Nordest24 Network. All Rights Reserved.
adbanner
Welcome Back!

Sign in to your account

Username or Email Address
Password

Lost your password?