Nordest24Nordest24Nordest24
Notifiche Show More
Font ResizerAa
  • Home
  • Notizie
    • In Primo Piano
    • In Evidenza
  • FVG
    • UDINE
    • PORDENONE
    • GORIZIA
    • TRIESTE
  • Veneto
    • VENEZIA
    • TREVISO
    • VICENZA
    • BELLUNO
    • PADOVA
    • VERONA
    • ROVIGO
  • Trentino
    • TRENTO
    • BOLZANO
  • Cultura
    CulturaShow More
    Droni e satelliti per salvare persone: il futuro del soccorso in un evento internazionale in Friuli
    8 ore fa
    Concerti al Castello 2025: musica e storia nei manieri del Friuli
    11 ore fa
    L’Università di Udine nell’Accademia della Crusca con il prof. Andreose
    12 ore fa
    Maniago ricorda Cora Slocomb: musica e parole al Teatro Verdi
    13 ore fa
    Friuli Venezia Giulia: cresce del 5,1% la spesa per beni durevoli nel 2024
    14 ore fa
  • Eventi
    EventiShow More
    A Piombino Dese la sostenibilità sociale come motore di valore aziendale
    12 ore fa
    A Paluzza la nuova Bottega del Vino: tra storia e sapori friulani
    12 ore fa
    “Maglia Gialla”: lo spettacolo teatrale che celebra Ottavio Bottecchia, domani a Fiume Veneto
    13 ore fa
    Un viaggio nel mondo del plancton: evento gratuito per tutte le età all’Immaginario Scientifico di Trieste
    14 ore fa
    “Musiche da Oscar”: lo straordinario omaggio a Ennio Morricone al Teatro Goldoni di Venezia
    14 ore fa
  • Sport
    SportShow More
    Olimpic Day di judo a Tamai: successo dell’evento e premi per i giovani atleti
    16 ore fa
    A Pieve del Grappa torna la 53ª edizione dei Giochi Lasalliani
    17 ore fa
    Meeting “Città di Palmanova”: tre giorni di entusiasmo per l’atletica friulana
    1 giorno fa
    A Campoformido l’Asem Jolly affronta l’ultima sfida contro l’Oriago
    1 giorno fa
    Pallavolo, anche Monfalcone sul tetto d’Europa grazie a Paolo Zonca
    1 giorno fa
  • Contatti
  • Area abbonati
Reading: Sicurezza in Friuli Venezia Giulia: rinnovato l’affidamento alle guardie giurate
Condividi
Nordest24Nordest24
Font ResizerAa
  • Home
  • Notizie
  • FVG
  • Veneto
  • Trentino
  • Cultura
  • Eventi
  • Sport
  • Contatti
  • Area abbonati
Cerca
  • Home
  • Notizie
    • In Primo Piano
    • In Evidenza
  • FVG
    • UDINE
    • PORDENONE
    • GORIZIA
    • TRIESTE
  • Veneto
    • VENEZIA
    • TREVISO
    • VICENZA
    • BELLUNO
    • PADOVA
    • VERONA
    • ROVIGO
  • Trentino
    • TRENTO
    • BOLZANO
  • Cultura
  • Eventi
  • Sport
  • Contatti
  • Area abbonati
Have an existing account? Sign In
Follow US
  • Advertise
© 2025 Nordest24.it - Partita IVA: 03150110306 | Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Udine al n. 997/21 - Direttore Responsabile Roberto Mattiussi. I diritti delle immagini e dei testi sono riservati. È espressamente vietata la loro riproduzione con qualsiasi mezzo e l'adattamento totale o parziale.
CronacaCulturaFriuli Venezia GiuliaGORIZIANotiziePORDENONETRIESTEUDINE

Sicurezza in Friuli Venezia Giulia: rinnovato l’affidamento alle guardie giurate

La redazione
Ultimo aggiornamento 9 Dicembre 2024 14:08
La redazione
5 mesi fa
Condividi
Condividi

Il potenziamento della sicurezza nelle città del Friuli Venezia Giulia continua a essere una delle priorità per l’Amministrazione regionale. Con un investimento di circa 300mila euro, la Regione ha recentemente rinnovato l’affidamento per le attività di vigilanza e controllo, che coinvolgono le guardie giurate in ambito cittadino. Questi professionisti, grazie a una regolare autorizzazione prefettizia e a una formazione specifica, rappresentano una risorsa fondamentale nella sorveglianza delle aree urbane, in supporto alle forze dell’ordine e alla polizia locale.

Indice dei contenuti
Un ruolo complementare nella sicurezzaUn investimento concreto per la sicurezzaLe misure per migliorare la sicurezza nei trasporti pubbliciUn supporto alle Forze dell’OrdineLa visione per il futuro della sicurezza urbana

Un ruolo complementare nella sicurezza

L’assessore regionale alla Sicurezza, Pierpaolo Roberti, ha sottolineato durante la conferenza stampa presso il Comune di Trieste che la presenza delle guardie giurate è diventata un tassello importante del sistema di sicurezza sussidiaria. Le guardie giurate sono infatti addette alla sicurezza, ma con prerogative diverse rispetto alla Polizia locale o alle altre forze di polizia. Questi professionisti operano come sentinelle, monitorando il territorio e segnalando tempestivamente eventuali problematiche o situazioni di rischio. La loro formazione e autorizzazione li rende perfetti per svolgere attività di vigilanza senza tuttavia avere il potere di sanzionare o intervenire direttamente con azioni repressive.

Roberti ha spiegato che questa misura fa parte di un percorso che la Regione ha avviato con la legge 5 del 2021, che ha messo a disposizione dei Comuni strumenti specifici per garantire la sicurezza sussidiaria. Le guardie giurate sono particolarmente utili nelle zone sensibili, dove la presenza costante delle forze dell’ordine non sempre è possibile a causa della carenza di risorse o di personale. L’attività di vigilanza delle guardie giurate è quindi un aiuto concreto per mantenere alto il livello di sicurezza nelle città.

Un investimento concreto per la sicurezza

Il rinnovato affidamento di questo servizio rientra nel piano di sicurezza della Regione Friuli Venezia Giulia, che ha destinato cospicue risorse per il rafforzamento della sicurezza pubblica. L’iniziativa rientra in un più ampio progetto che, a partire dal 2022, ha visto la stipula di una convenzione tra il Servizio Centrale Unica di Committenza e il raggruppamento di imprese Sicuritalia Ivri e Sicuritalia Group Service. Questo contratto consente alle amministrazioni locali di usufruire dei servizi di vigilanza armata e portierato, che sono stati resi disponibili non solo al Comune di Trieste, ma anche agli altri Comuni della Regione. Grazie a questa convenzione, le guardie giurate sono presenti sul territorio, monitorando costantemente le aree più a rischio, come quelle con un alto flusso di persone o nelle vicinanze di strutture pubbliche.

Le misure per migliorare la sicurezza nei trasporti pubblici

Ma la Regione non si limita a rafforzare la sicurezza nelle aree urbane: ha anche intrapreso iniziative per migliorare la sicurezza sui mezzi di trasporto pubblico. Recentemente, sono state presentate misure per rafforzare la protezione dei cittadini e del personale dei mezzi di trasporto, prevenendo episodi di violenza o comportamenti molesti. Questi interventi vanno di pari passo con l’aumento della videosorveglianza in città e con il finanziamento delle Camere di Commercio, che contribuiscono a rendere più sicuri anche i locali pubblici attraverso l’impiego di guardie giurate.

Inoltre, come ha ricordato Roberti, nell’assestamento di bilancio di luglio la Regione ha stanziato oltre 10 milioni di euro per il potenziamento della videosorveglianza e per le misure di sicurezza pubblica. Questo finanziamento riguarda anche le zone della movida, per contrastare il fenomeno della movida violenta e garantire una presenza più attenta nelle aree del centro cittadino, dove la concentrazione di persone è più elevata.

Un supporto alle Forze dell’Ordine

Nonostante le guardie giurate non abbiano poteri sanzionatori, il loro compito è quello di fungere da punto di riferimento per la cittadinanza, garantendo un’ulteriore sentinella nel sistema di sicurezza pubblica. In caso di emergenze o problematiche che riguardano le forze dell’ordine, le guardie giurate sono pronte a segnalare le situazioni critiche e a attivare la Polizia locale o le Forze dell’Ordine attraverso la sala operativa. La loro funzione si integra perfettamente con il lavoro delle forze di polizia, offrendo un ulteriore livello di sicurezza.

La polizia locale di Trieste, infatti, si avvale di questa collaborazione per garantire la sicurezza di tutti i cittadini e prevenire episodi di criminalità. Le guardie giurate, con il loro controllo attivo e la segnalazione tempestiva di anomalie, contribuiscono a creare una rete di protezione efficace, che permette di rispondere in modo più rapido e mirato a qualsiasi necessità del territorio.

La visione per il futuro della sicurezza urbana

L’Amministrazione regionale è consapevole che le città stanno cambiando rapidamente, con l’aumento della popolazione e della densità di traffico, nonché con l’evolversi delle nuove tecnologie e delle sfide sociali. Di fronte a questi cambiamenti, la Regione non intende restare passiva, ma sta mettendo in campo strumenti innovativi per rendere le città più sicure e vivibili. Questo include l’utilizzo di tecnologie avanzate, come la videosorveglianza, e l’aumento delle risorse per la sicurezza pubblica, in modo da ridurre il rischio di crimini e garantire una risposta tempestiva e appropriata a ogni emergenza.

Il lavoro delle guardie giurate, quindi, non è solo un complemento alle forze dell’ordine, ma una parte integrante di una strategia più ampia per la sicurezza delle città, che punta a migliorare l’accessibilità dei servizi e la qualità della vita dei cittadini.

TAGFriuli Venezia Giuliaguardie giuratePolizia localeprevenzionesicurezzaTriesteVideosorveglianza
Precedente articolo Coop Alleanza 3.0 dona 138mila euro alla ricerca oncologica in Friuli Venezia Giulia Coop Alleanza 3.0 dona 138mila euro alla ricerca oncologica in Friuli Venezia Giulia
Prossimo articolo Cuneo, terremoto di magnitudo 4,0 al confine Italia-Francia

La cronaca a Nord Est

Anziana raggirata da un falso tecnico dell’acquedotto: sottratti 8mila euro tra contanti e oggetti preziosi
6 ore fa
Commenti offensivi sui social contro la Polizia, denunciati sei utenti: è diffamazione aggravata
6 ore fa
“Habemus papam”: il successore di Papa Francesco è Papa Leone XIV
6 ore fa
Scontro tra due auto, feriti entrambi i conducenti: rimasti bloccati nei rispettivi abitacoli
7 ore fa

Seguici sui Social

170kLike
5kFollow
16kFollow
1.3kSubscribe
42kFollow
10kFollow
2kFollow
11kFollow

Potrebbe interessarti anche:

Million Day

Million Day e Million Day Extra: numeri vincenti di giovedì 8 maggio 2025, ore 20:30

4 ore fa
Diretta estrazioni Lotto, Superenalotto e 10eLotto di oggi

Estrazione Lotto, Superenalotto e 10eLotto: numeri vincenti di oggi giovedì 8 maggio 2025

6 ore fa

Paura in cantiere, operaio cade dall’impalcatura e precipita da 10 metri di altezza

7 ore fa

Habemus papam, Conclave in diretta: fumata bianca dopo 4 votazioni

8 ore fa
© 2025 Nordest24.it - Partita IVA: 03150110306 | Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Udine al n. 997/21 - Direttore Responsabile Roberto Mattiussi. I diritti delle immagini e dei testi sono riservati. È espressamente vietata la loro riproduzione con qualsiasi mezzo e l'adattamento totale o parziale. Contatti: redazione@nordest24.it - WhatsApp 327.9439574
© Nordest24 Network. All Rights Reserved.
adbanner
Welcome Back!

Sign in to your account

Username or Email Address
Password

Lost your password?