Assessore regionale a Tarvisio per la riqualificazione dell’area di Coccau
Manifestazioni di interesse e prospettive economiche
Il sindaco di Tarvisio e i rappresentanti di Cosilt hanno incontrato oggi l’assessore regionale per discutere della riqualificazione dell’area dell’ex autoporto di Coccau e delle manifestazioni di interesse da parte di aziende disposte a insediarsi.
Durante l’incontro è emerso che circa 17 imprese artigiane del territorio hanno mostrato interesse ad insediarsi nell’area, con progetti che prevedono un aumento della superficie produttiva e della forza lavoro impiegata. Questo segnala un significativo potenziale di sviluppo economico e logistico per la zona del Tarvisiano.
Progetto di rigenerazione e supporto regionale
L’assessore Sergio Emidio Bini ha sottolineato l’importanza del progetto di rigenerazione dell’area dell’ex autoporto di Coccau e ha assicurato il massimo impegno della Regione nel valutare un supporto concreto. L’area, che fa parte dei complessi produttivi degradati mappati dal Masterplan regionale, è attualmente utilizzata solo parzialmente a fini artigianali e di deposito.
Studio di fattibilità e prospettive future
Il Comune di Tarvisio e Confartigianato-Imprese Udine, insieme al Carnia Industrial Park, hanno predisposto uno studio di fattibilità per il riuso dell’ex autoporto di Coccau. Il progetto prevede una serie di fasi, tra cui il recupero del piazzale inferiore per spazi modulari destinati a micro e piccole imprese artigiane. In seguito, si mira a riqualificare anche il piazzale superiore con servizi logistici.
Il potenziale ampliamento delle superfici insediative e la crescita occupazionale prevista rappresentano un valore aggiunto significativo per il progetto. Inoltre, diversi imprenditori privati hanno mostrato interesse ad investire nella zona, con la possibilità di attirare aziende attualmente insediate in Austria.