Nordest24Nordest24Nordest24
Notifiche Show More
Font ResizerAa
  • Home
  • Notizie
    • In Primo Piano
    • In Evidenza
  • FVG
    • UDINE
    • PORDENONE
    • GORIZIA
    • TRIESTE
  • Veneto
    • VENEZIA
    • TREVISO
    • VICENZA
    • BELLUNO
    • PADOVA
    • VERONA
    • ROVIGO
  • Trentino
    • TRENTO
    • BOLZANO
  • Cultura
    CulturaShow More
    Mulini storici aperti in Carnia e Friuli: 25 luoghi da scoprire il 18 maggio
    23 minuti fa
    A Udine e non solo, il 13 maggio si celebra la cultura friulana con incontri e spettacoli
    2 ore fa
    Ufficio postale di Porpetto: al via i lavori per il progetto “Polis”
    15 ore fa
    Per 3 giorni Monfalcone si trasforma in città della scienza: oltre 680 studenti, 70 attività e 32 scuole
    15 ore fa
    Approvato all’unanimità il bilancio 2024 di Pordenone Fiere. Fatturato in crescita del 44%
    17 ore fa
  • Eventi
    EventiShow More
    Padova, alla Campionaria tra tecnologie, degustazioni e spettacoli
    53 minuti fa
    Triestebookfest: tre incontri tra libri, social media e teatro
    1 ora fa
    Bressa, come difendersi dalle truffe di call center e forniture luce e gas
    2 ore fa
    Percoto Canta 2025: la 38a edizione del festival musicale di Udine
    12 ore fa
    “Per Clara Schumann”: il progetto a Padova celebra la musica delle compositrici
    18 ore fa
  • Sport
    SportShow More
    Festa dello Sport a Lignano Sabbiadoro: un successo per la decima edizione
    14 ore fa
    Flat Track mondiale 2025: la prima tappa a Terenzano apre il campionato iridato
    16 ore fa
    Fedriga accoglie l’Apu Udine in Serie A: «una nuova era per il basket friulano»
    19 ore fa
    Atletica 2000 Meeting: a San Vito torna la grande atletica con Gemili protagonista
    21 ore fa
    Udinese, disfatta senza scuse: il Monza retrocesso espugna il Friuli e affonda Runjaic
    2 giorni fa
  • Contatti
  • Area abbonati
Reading: Piazza Transalpina rinnovata per GO! 2025: un simbolo di unione tra Gorizia e Nova Gorica
Condividi
Nordest24Nordest24
Font ResizerAa
  • Home
  • Notizie
  • FVG
  • Veneto
  • Trentino
  • Cultura
  • Eventi
  • Sport
  • Contatti
  • Area abbonati
Cerca
  • Home
  • Notizie
    • In Primo Piano
    • In Evidenza
  • FVG
    • UDINE
    • PORDENONE
    • GORIZIA
    • TRIESTE
  • Veneto
    • VENEZIA
    • TREVISO
    • VICENZA
    • BELLUNO
    • PADOVA
    • VERONA
    • ROVIGO
  • Trentino
    • TRENTO
    • BOLZANO
  • Cultura
  • Eventi
  • Sport
  • Contatti
  • Area abbonati
Have an existing account? Sign In
Follow US
  • Advertise
© 2025 Nordest24.it - Partita IVA: 03150110306 | Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Udine al n. 997/21 - Direttore Responsabile Roberto Mattiussi. I diritti delle immagini e dei testi sono riservati. È espressamente vietata la loro riproduzione con qualsiasi mezzo e l'adattamento totale o parziale.
CronacaCulturaFriuli Venezia GiuliaGORIZIANotizie

Piazza Transalpina rinnovata per GO! 2025: un simbolo di unione tra Gorizia e Nova Gorica

Piazza Transalpina, cuore della candidatura condivisa, è stata riqualificata con un investimento di 4,2 milioni di euro per celebrare la Capitale Europea della Cultura.

Gabriele Mattiussi
Ultimo aggiornamento 30 Gennaio 2025 18:26
Gabriele Mattiussi
3 mesi fa
Condividi
Condividi

Piazza Transalpina/Trg Evrope, il simbolo della vita transfrontaliera e della candidatura condivisa, è pronta ad ospitare uno degli eventi più significativi per le città di Nova Gorica e Gorizia: la cerimonia di apertura di GO! 2025. Il 30 gennaio, in vista dell’inaugurazione della Capitale Europea della Cultura, che avverrà l’8 febbraio, il GECT GO ha annunciato il completamento dei lavori di riqualificazione della piazza, che segna un passo importante nella collaborazione transfrontaliera tra Italia e Slovenia.

Il vicesindaco di Gorizia, il sindaco di Nova Gorica, e numerose autorità italiane e slovene, tra cui il Ministro per la coesione e lo sviluppo regionale della Repubblica di Slovenia, Aleksander Jevšek, e l’Assessore alle Finanze della Regione Friuli Venezia Giulia, Barbara Zilli, hanno preso parte alla conferenza stampa che ha celebrato il successo del progetto. Il Presidente del GECT GO, Paolo Petiziol, ha accolto le autorità e sottolineato l’importanza di questo intervento che ha visto il coinvolgimento di entrambe le città e i rispettivi Stati per ottenere il finanziamento europeo nell’ambito del Programma Regionale FVG (PR FESR 2021-2027) e del Programma Operativo Nazionale sloveno (PO 2021-2027).

Il progetto di riqualificazione, che ha comportato un investimento complessivo di 4,2 milioni di euro, è stato completato con efficienza e tempestività. Grazie alla collaborazione tra i Comuni di Gorizia e Nova Gorica, la Regione Autonoma Friuli Venezia Giulia e la Repubblica di Slovenia, la piazza è stata ristrutturata, mantenendo un focus sulla sostenibilità ambientale e sull’utilizzo di risorse locali. Il progetto ha visto la rimozione della vecchia recinzione e l’introduzione di materiali eco-compatibili, come la pietra carsica di Repen, simbolo della regione, per valorizzare l’ambiente circostante.

Ad image

Barbara Zilli, intervenendo durante la conferenza, ha sottolineato che Piazza Transalpina rappresenta un “messaggio senza confini” e che, grazie alla riqualificazione, la piazza diventa ancor più un simbolo di unione tra le due città, che ora parlano “un linguaggio unico”. “Questo è il punto di partenza di un messaggio che unisce popoli diversi, un messaggio che nasce da un luogo simbolo e che sarà portato avanti durante il 2025, Anno della Capitale Europea della Cultura”, ha aggiunto l’assessore.

Con la ristrutturazione, Piazza Transalpina si presenta oggi come un moderno spazio urbano a misura di pedoni e ciclisti, con aree verdi, panchine ombreggiate e locali accoglienti. Pensata come un punto di incontro, la piazza si trasforma in un luogo di socializzazione, cultura e relax, in linea con la visione della “città di 15 minuti”, dove tutto è facilmente accessibile. Questo intervento è destinato a rafforzare il legame tra le due città, non solo come capitale della cultura, ma come un simbolo di unione e prospettiva per il futuro.

Il GECT GO annuncia inoltre che i lavori non sono finiti con la riqualificazione della piazza: a breve inizieranno i lavori per la sistemazione della fascia verde che si estende verso la piazza, con la realizzazione di un parcheggio e la demolizione parziale del muretto confinario per favorire gli attraversamenti pedonali. Il progetto prevede anche la realizzazione di nuovi percorsi pedonali e la conservazione di elementi storici come la vecchia recinzione, che verrà reinstallata come memento. Questi interventi sono parte integrante del Distretto ECOC, pensato non solo per eventi nel 2025, ma come cerniera di connessione permanente fra le due città.

TAGGo! 2025GoriziaNova GoricaPiazza TransalpinaRiqualificazione
Precedente articolo Aggredisce i passanti e le forze dell’ordine in centro a Udine: 47enne arrestato e poi liberato
Prossimo articolo Natisone, omicidio colposo: «Patrizia, Bianca e Cristian morti per imperizia nei soccorsi»

La cronaca a Nord Est

Tragedia sfiorata in stazione, 65enne si accascia a terra: rianimata dagli agenti della Polfer
17 minuti fa
Maltempo nel Padovano, decine di interventi dei Vigili del Fuoco per allagamenti e alberi abbattuti
13 ore fa
Si aggrappa a un masso in montagna, ma questo si stacca: padre di due figli precipita e muore a 63 anni
16 ore fa
Polcenigo, lupi sbranano un gregge: 40 pecore uccise, avvistamenti anche a Spilimbergo
17 ore fa

Seguici sui Social

170kLike
5kFollow
16kFollow
1.3kSubscribe
42kFollow
10kFollow
2kFollow
11kFollow

Potrebbe interessarti anche:

Mulini storici aperti in Carnia e Friuli: 25 luoghi da scoprire il 18 maggio

23 minuti fa

Padova, alla Campionaria tra tecnologie, degustazioni e spettacoli

53 minuti fa

Triestebookfest: tre incontri tra libri, social media e teatro

1 ora fa

Bressa, come difendersi dalle truffe di call center e forniture luce e gas

2 ore fa
© 2025 Nordest24.it - Partita IVA: 03150110306 | Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Udine al n. 997/21 - Direttore Responsabile Roberto Mattiussi. I diritti delle immagini e dei testi sono riservati. È espressamente vietata la loro riproduzione con qualsiasi mezzo e l'adattamento totale o parziale. Contatti: redazione@nordest24.it - WhatsApp 327.9439574
© Nordest24 Network. All Rights Reserved.
adbanner
Welcome Back!

Sign in to your account

Username or Email Address
Password

Lost your password?