Nordest24Nordest24Nordest24
Notifiche Show More
Font ResizerAa
  • Home
  • Notizie
    • In Primo Piano
    • In Evidenza
  • FVG
    • UDINE
    • PORDENONE
    • GORIZIA
    • TRIESTE
  • Veneto
    • VENEZIA
    • TREVISO
    • VICENZA
    • BELLUNO
    • PADOVA
    • VERONA
    • ROVIGO
  • Trentino
    • TRENTO
    • BOLZANO
  • Cultura
    CulturaShow More
    Teche Folk, il folklore friulano si racconta in digitale
    13 ore fa
    Confagricoltura Fvg: incontro tecnico a Cividale su come il packaging può valorizzare i prodotti
    19 ore fa
    Monfalcone si prepara per la stagione balneare 2025: novità e regolamenti per le spiagge
    19 ore fa
    Università di Udine, lectio magistralis di Carlo Cottarelli sulla guerra dei dazi tra Cina e USA
    21 ore fa
    Udine ricorda i giornalisti uccisi a Gaza con il Premio Terzani 2025
    2 giorni fa
  • Eventi
    EventiShow More
    Fiume Veneto in festa per il Giro d’Italia: tutti gli eventi dal 23 al 25 maggio
    14 ore fa
    Start Cup Udine 2025: al via la competizione per progetti innovativi con 19mila euro in palio
    19 ore fa
    Muggia: domani torna la “Corte dei miracoli”, il mercato di antiquariato e artigianato artistico
    20 ore fa
    Al via il Festival “Angeli e Segrete”: concerti e performance musicali tra Udine e Artegna
    20 ore fa
    Latisana, torna la Timent Run: percorso di 10 chilometri rinnovato ed omologato, iscrizioni aperte
    21 ore fa
  • Sport
    SportShow More
    Basket, Trieste regola Sassari 92-76: è sesta e strappa il pass per l’Europa
    9 ore fa
    Fiume Veneto in festa per il Giro d’Italia: tutti gli eventi dal 23 al 25 maggio
    14 ore fa
    Udinese, tre gare per dare un senso al finale di stagione
    20 ore fa
    Latisana, torna la Timent Run: percorso di 10 chilometri rinnovato ed omologato, iscrizioni aperte
    21 ore fa
    Lignano è pronta a diventare “città sportiva per eccellenza”: ospiterà l’EYOF nel 2027
    22 ore fa
  • Contatti
  • Area abbonati
Reading: L’odissea dei materassi antidecubito e ausili sanitari per i malati a domicilio: «famiglie in difficoltà»
Condividi
Nordest24Nordest24
Font ResizerAa
  • Home
  • Notizie
  • FVG
  • Veneto
  • Trentino
  • Cultura
  • Eventi
  • Sport
  • Contatti
  • Area abbonati
Cerca
  • Home
  • Notizie
    • In Primo Piano
    • In Evidenza
  • FVG
    • UDINE
    • PORDENONE
    • GORIZIA
    • TRIESTE
  • Veneto
    • VENEZIA
    • TREVISO
    • VICENZA
    • BELLUNO
    • PADOVA
    • VERONA
    • ROVIGO
  • Trentino
    • TRENTO
    • BOLZANO
  • Cultura
  • Eventi
  • Sport
  • Contatti
  • Area abbonati
Have an existing account? Sign In
Follow US
  • Advertise
© 2025 Nordest24.it - Partita IVA: 03150110306 | Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Udine al n. 997/21 - Direttore Responsabile Roberto Mattiussi. I diritti delle immagini e dei testi sono riservati. È espressamente vietata la loro riproduzione con qualsiasi mezzo e l'adattamento totale o parziale.
CronacaFriuli Venezia GiuliaGORIZIANotiziePORDENONEPrimo PianoTRIESTEUDINE

L’odissea dei materassi antidecubito e ausili sanitari per i malati a domicilio: «famiglie in difficoltà»

La redazione
Ultimo aggiornamento 20 Febbraio 2024 19:05
La redazione
1 anno fa
Condividi
Condividi

La condizione di chi è costretto a trascorrere le proprie giornate a letto, per malattie croniche o età avanzata, comporta la necessità di ausili sanitari essenziali per garantire un’adeguata assistenza domiciliare. Tra questi, il materasso antidecubito rappresenta un elemento fondamentale per prevenire le dolorose lesioni da decubito, conseguenza diretta di una prolungata immobilità.

Indice dei contenuti
La denunciaLa risposta mancata dell’Assessorato alla SanitàLa reazione delle famiglieUn appello per un cambiamentoIl video di Simona Liguori

La denuncia

Simona Liguori, consigliera del Patto-Civica FVG, ha portato all’attenzione del Consiglio Regionale la problematica dei ritardi nella consegna di questi ausili fondamentali. La segnalazione nasce dal crescente malcontento di famiglie che si trovano a fronteggiare l’odissea per l’ottenimento di materassi antidecubito, sollevatori e letti elettrici, strumenti indispensabili per l’assistenza dei malati a domicilio. La questione sollevata evidenzia una lacuna nel sistema di assistenza sanitaria regionale, dove l’accesso tempestivo a tali dispositivi dovrebbe essere garantito in vista della dimissione ospedaliera del paziente.

La risposta mancata dell’Assessorato alla Sanità

La consigliera Liguori ha sottolineato la mancata presenza in aula dell’Assessore alla Sanità, Riccardi, il quale non ha fornito una risposta diretta né ha delegato un collega di giunta per affrontare il problema. Questa assenza ha lasciato in sospeso le richieste di chiarimento sulle misure adottate per risolvere la criticità legata alla distribuzione degli ausili sanitari, un servizio considerato tra i livelli essenziali di assistenza.

Ad image

La reazione delle famiglie

Di fronte a tali ritardi, molte famiglie si trovano costrette a sostenere personalmente l’onere economico per l’acquisto di materassi antidecubito o a ricorrere a soluzioni inadeguate e umilianti, come suggerito in maniera inappropriata, «di rivolgersi a un meccanico di biciclette per le riparazioni» – ha aggiunto Liguori. Queste situazioni non solo aggravano il carico emotivo e finanziario dei familiari dei pazienti, ma sollevano anche serie questioni riguardo alla dignità della persona assistita e alla qualità dell’assistenza sanitaria offerta.

Un appello per un cambiamento

L’esperienza dei malati a domicilio e delle loro famiglie richiama l’urgenza di una revisione delle politiche sanitarie regionali, per assicurare che l’assistenza domiciliare sia effettivamente supportata da servizi efficienti e rispettosi delle esigenze dei pazienti. La vicenda sollecita un intervento concreto delle istituzioni per garantire che nessun paziente debba più affrontare simili difficoltà nel ricevere cure adeguate nel proprio ambiente familiare.

Il video di Simona Liguori

TAGassistenza domiciliareAssistenza Sanitariaausili sanitariFriuli Venezia Giuliamaterassi antidecubito
Precedente articolo Gioco d’azzardo patologico in Friuli Venezia Giulia: un allarme sociale
Prossimo articolo Calzature inadatte, scivola in un canale e rimane bloccata: soccorsa una donna

La cronaca a Nord Est

Si ribalta con l’auto e carambola in un campo: tagliato il parabrezza per estrarre il conducente ferito
9 ore fa
Basket, Trieste regola Sassari 92-76: è sesta e strappa il pass per l’Europa
9 ore fa
Motociclista perde il controllo in curva, si schianta contro gli alberi: è grave un 18enne
13 ore fa
Sfiorata la tragedia, un aliante precipita vicino a pedoni e ciclisti: atterraggio nel fiume
13 ore fa

Seguici sui Social

170kLike
5kFollow
16kFollow
1.3kSubscribe
42kFollow
10kFollow
2kFollow
11kFollow

Potrebbe interessarti anche:

MillionDay e Million Day Extra

Million Day e MillionDay Extra: numeri vincenti di Sabato 10 Maggio 2025, estrazione ore 20:30

11 ore fa
Estrazioni Lotto, SuperEnalotto e 10eLotto

Estrazione Lotto, Superenalotto e 10eLotto di oggi sabato 10 maggio 2025

11 ore fa

Teche Folk, il folklore friulano si racconta in digitale

13 ore fa

Apre lo sportello dell’auto e colpisce una ciclista, la donna batte la testa: 66enne finisce in ospedale

14 ore fa
© 2025 Nordest24.it - Partita IVA: 03150110306 | Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Udine al n. 997/21 - Direttore Responsabile Roberto Mattiussi. I diritti delle immagini e dei testi sono riservati. È espressamente vietata la loro riproduzione con qualsiasi mezzo e l'adattamento totale o parziale. Contatti: redazione@nordest24.it - WhatsApp 327.9439574
© Nordest24 Network. All Rights Reserved.
adbanner
Welcome Back!

Sign in to your account

Username or Email Address
Password

Lost your password?