ROVERETO (TRENTO) – Nel parco pubblico Alverio Raffaelli di Rovereto sono stati trovati bocconi avvelenati, potenzialmente letali per cani, gatti e altri animali domestici.
A lanciare l’allarme è stata l’Enpa del Trentino, che ha diffuso un messaggio di allerta attraverso i propri canali social.
Questo episodio è solo l’ultimo di una lunga serie che, purtroppo, non sembra arrestarsi. Gli spazi verdi della città si sono trasformati in più occasioni, purtroppo, in vere e proprie trappole mortali a causa dell’inciviltà di alcuni individui.
Il parco Alverio Raffaelli, situato nel cuore di Rovereto, è molto frequentato dai residenti, famiglie con bambini, spesso in compagnia dei loro animali domestici. Proprio tra i vialetti e le aiuole di questo giardino pubblico sarebbero stati trovati questi pericolosi bocconi confezionati ad hoc.
L’appello dell’Enpa del Trentino
L’Enpa (Ente Nazionale Protezione Animali) del Trentino ha pubblicato un post attraverso i propri canali social, invitando la cittadinanza alla massima attenzione. Il consiglio principale è quello di monitorare con attenzione il comportamento dei propri animali durante le passeggiate, evitando che possano ingerire materiali sospetti da terra.
In caso di ritrovamento di bocconi sospetti, l’invito è a non toccarli direttamente e a contattare immediatamente le autorità competenti, come la polizia locale o i servizi veterinari, per consentire un rapido intervento e un’eventuale bonifica dell’area.
Secondo alcuni dati raccolti da associazioni animaliste, la maggior parte degli episodi di avvelenamento si concentra proprio nei parchi pubblici dove gli animali sono più liberi di muoversi e quindi anche di ingerire ciò che trovano a terra.