Nordest24 Nordest24 Nordest24
Notifiche Show More
Font ResizerAa
  • Home
  • Notizie
    • In Primo Piano
    • In Evidenza
  • FVG
    • UDINE
    • PORDENONE
    • GORIZIA
    • TRIESTE
  • Veneto
    • VENEZIA
    • TREVISO
    • VICENZA
    • BELLUNO
    • PADOVA
    • VERONA
    • ROVIGO
  • Trentino
    • TRENTO
    • BOLZANO
  • Cultura
    CulturaShow More
    ondata di caldo
    Cisal Fvg: protocollo emergenza caldo sos lavori stop
    10 ore fa
    Al matrimonio di Bezos il regalo è friulano: scarpéts per tutti gli ospiti
    11 ore fa
    Nuovo terminal all’aeroporto di Venezia: innovazione, sostenibilità e servizi per il futuro
    11 ore fa
    Pordenone, estate ai Punti Verdi: centri estivi per 240 bambini tra gioco e crescita
    12 ore fa
    Pordenonelegge 2025: il festival dei libri si presenta al Parlamento Europeo
    12 ore fa
  • Eventi
    EventiShow More
    percorso teatrale “Oltreconfine Ungaretti”
    Questa passeggiata ti farà vedere il Friuli con gli occhi di un poeta sepolto e rinato
    10 ore fa
    Udine, torna INCinema OUTSIDE: il cinema all’aperto per tutti
    10 ore fa
    Arena Musicæ: a Tarvisio la musica si fonde con design e natura dal 4 al 13 luglio
    10 ore fa
    Sappada ospita il simposio di scultura “Panchine Artistiche”
    10 ore fa
    Restival 2025: Rumatera protagonisti nel weekend della musica a Casale sul Sile
    11 ore fa
  • Sport
    SportShow More
    Caorle accende il tricolore: Campionati Italiani Assoluti di atletica tra stelle e passione
    7 minuti fa
    Casarsa, Campionato italiano Libertas di Atletica leggere: in 700 al via il 5 e 6 luglio
    21 ore fa
    Finalissima del Campionato Regionale Skateboard FVG 2025, sabato 5 Luglio a Lignano Sabbiadoro
    2 giorni fa
    Udine protagonista con la finale di Supercoppa Europea 2025 al Friuli
    2 giorni fa
    Fiume Veneto avvia il progetto per un campus sportivo e culturale innovativo
    2 giorni fa
  • Contatti
  • Area abbonati
Reading: Running: Mytho Eco Run, la non competitiva da correre con tutta la famiglia, il 2 ottobre a Sacile
Condividi
Nordest24 Nordest24
Font ResizerAa
  • Home
  • Notizie
  • FVG
  • Veneto
  • Trentino
  • Cultura
  • Eventi
  • Sport
  • Contatti
  • Area abbonati
Cerca
  • Home
  • Notizie
    • In Primo Piano
    • In Evidenza
  • FVG
    • UDINE
    • PORDENONE
    • GORIZIA
    • TRIESTE
  • Veneto
    • VENEZIA
    • TREVISO
    • VICENZA
    • BELLUNO
    • PADOVA
    • VERONA
    • ROVIGO
  • Trentino
    • TRENTO
    • BOLZANO
  • Cultura
  • Eventi
  • Sport
  • Contatti
  • Area abbonati
Have an existing account? Sign In
Follow US
  • Advertise
© 2025 Nordest24.it - Partita IVA: 03150110306 | Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Udine al n. 997/21 - Direttore Responsabile Roberto Mattiussi. I diritti delle immagini e dei testi sono riservati. È espressamente vietata la loro riproduzione con qualsiasi mezzo e l'adattamento totale o parziale.
CronacaEventiFriuli Venezia GiuliaNotiziePORDENONE

Running: Mytho Eco Run, la non competitiva da correre con tutta la famiglia, il 2 ottobre a Sacile

Redazione Web
Ultimo aggiornamento 19 Settembre 2022 10:11
Redazione Web
3 anni fa
Condividi
Condividi

MYTHO Marathon non è solo competizione. Nel weekend del 2 ottobre, a Sacile, in provincia di Pordenone, ci sarà tempo per divertirsi con tutta la famiglia e per fare del bene all’ambiente.  

L’appuntamento è con MYTHO Eco Run, la non competitiva di 5 chilometri da correre o passeggiare in compagnia di tutta la famiglia o a fianco dei propri amici. A passo libero, tutti i partecipanti potranno scoprire le bellezze dell’abitato di Sacile e, al contempo, fare una corsa in stile plogging, ovvero ripulire le strade del teatro della MYTHO.  

Rivolta alle famiglie ma non solo, MYTHO Eco Run ha lo scopo di sensibilizzare i partecipanti alla tutela e alla salvaguardia dell’ambiente, anche attraverso una attivazione concreta: lungo il percorso i runners, dotati di guanti e di sacchi neri forniti dall’organizzazione, raccoglieranno cartacce, mozziconi, lattine, bottiglie e tutto quanto si trova abbandonato a terra. Il plogging è una iniziativa podistica di origine svedese, terra in cui i cittadini uniscono una attività fisica con la cura dell’ambiente in cui vivono. 

Ad image

La MYTHO Eco Run è organizzata con la collaborazione degli amici di ASD Canoa Club Sacile, a cui verrà devoluto parte del ricavato per aiutarli a superare il grave incendio dello scorso luglio, che ha colpito il deposito delle imbarcazioni, distruggendo una cinquantina di canoe e kayak e danneggiando irreparabilmente la struttura in cui erano stoccate.  

A fianco dell’organizzazione MYTHO anche Associazione Tre Dimensioni e Sorgiva, una libera associazione di volontari canoisti impegnati nella cura del fiume e nella raccolta delle plastiche e dei rifiuti galleggianti.  

Ad image

IL PERCORSO 

Si parte da Piazza del Popolo nel cuore di Sacile nello stesso punto dove i runner cominciano la loro fatica per entrare nel MYTHO di maratona, ma ci si muove in direzione opposta puntando verso est. Da qui il percorso procede seguendo l’itinerario della ciclopedonale Denis Zanette, intitolata al compianto ciclista sacilese scomparso prematuramente nel 2003. Dopo aver ammirato la Chiesa di San Liberale e aver costeggiato lo stadio, si ritorna verso il centro storico di Sacile e da qui inizia una splendida camminata lungo gli argini del fiume che si conclude all’interno della corte di Palazzo Ragazzoni. 

Al termine di questa corsa in formato plogging i partecipanti potranno dissetarsi con un ottimo calice di Prosecco DOC. 

EVENTO ECO FVG 

MYTHO Eco Run si candida a evento Eco FVG, il riconoscimento che certifica la qualità di iniziative la cui programmazione, organizzazione e attuazione è realizzata secondo criteri legati alla sostenibilità. MYTHO Marathon sta lavorando per ottenere questa importante certificazione grazie a una serie di iniziative volte alla migliore gestione possibile delle risorse e alla massima limitazione del dispendio di consumo energetico. MYTHO vuole fare passi sempre più grandi verso un domani che sappia guardare il futuro con maggiore rispetto verso la Natura: tutto ciò grazie non solo alle azioni intraprese ma anche al sostegno ricevuto dalle aziende che la sostengono. 

ISCRIZIONI E T-SHIRT IN MATERIALE ECO 

Mantenendo il filone dell’ecosostenibilità anche la maglietta ufficiale di MYTHO Eco Run è stata realizzata in cotone ecocompatibile. Il partner tecnico Koki Group ha deciso infatti di dare il proprio contributo mettendo a disposizione un prodotto che sposasse al massimo la causa ambientalista. Per iscriversi a MYTHO Eco Run è possibile collegarsi nell’apposita sezione del sito www.mythomarathon.itoppure ci si può iscrivere a Sacile presso il negozio Più Sport in viale Trento 59 o a Udine presso il nuovissimo Kopy Shop situato in via Tricesimo, 101 a Udine. 

Per i ritardatari sarà possibile comunque iscriversi a MYTHO Eco Run anche a ridosso della manifestazione, nelle giornate di venerdì 30 settembre dalle 14.00 alle 19.00, sabato 1 ottobre dalle 10.00 alle 19.00 e domenica 2 ottobre dalle 08.00 direttamente in Palazzo Ragazzoni a Sacile. 

TAGEventifamigliaMaratonaSacileSport
Precedente articolo Viaggio musicale a Samarcanda ospitato in Villa Vipolze: giovedì 22 settembre con Ensemble Rahli
Prossimo articolo Pordenone: In partenza il 26° Festival L’Arlecchino Errante con 16 appuntamenti in un dialogo tra teatro e natura

La cronaca a Nord Est

Frana a San Vito di Cadore, riaperta la SS51 solo ai mezzi di soccorso
11 ore fa
Cade con il parapendio sul Monte Valinis: trauma cranico e facciale per un pilota austriaco
13 ore fa
Smantellata rete di traffico migranti, pagavano fino a 8mila euro: arrestati due iracheni in Germania
14 ore fa
Carcere di Vicenza, detenuto appicca incendio in cella: 4 agenti intossicati e sezione evacuata
14 ore fa

Seguici sui Social

170kLike
5kFollow
16kFollow
1.3kSubscribe
42kFollow
10kFollow
2kFollow
11kFollow

Potrebbe interessarti anche:

Caorle accende il tricolore: Campionati Italiani Assoluti di atletica tra stelle e passione

7 minuti fa
percorso teatrale “Oltreconfine Ungaretti”

Questa passeggiata ti farà vedere il Friuli con gli occhi di un poeta sepolto e rinato

10 ore fa
ondata di caldo

Cisal Fvg: protocollo emergenza caldo sos lavori stop

10 ore fa

Udine, torna INCinema OUTSIDE: il cinema all’aperto per tutti

10 ore fa
© 2025 Nordest24.it - Partita IVA: 03150110306 | Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Udine al n. 997/21 - Direttore Responsabile Roberto Mattiussi. I diritti delle immagini e dei testi sono riservati. È espressamente vietata la loro riproduzione con qualsiasi mezzo e l'adattamento totale o parziale. Contatti: redazione@nordest24.it - WhatsApp 327.9439574
© Nordest24 Network. All Rights Reserved.
adbanner
Welcome Back!

Sign in to your account

Username or Email Address
Password

Lost your password?